Guida per scaricare e installare Google Chrome
Guida completa su come scaricare e installare Google Chrome, uno dei browser web più utilizzati, su Mac, PC e smartphone. Scopri come fare in questo articolo!
Google Chrome è senza alcun dubbio uno dei browser più utilizzati al mondo. È tra i più apprezzati grazie alla sua velocità ma soprattutto alle quasi infinite possibilità di personalizzazione. Ciò è garantito dal vasto numero di estensioni a disposizione degli utenti. A ciò si aggiunge un’interfaccia incredibilmente intuitiva, che rende l’uso facilitato per qualsiasi tipologia di utente, dal più navigato all’inesperto.
È ovviamente compatibile con smartphone e tablet, sui quali è possibile accedere ai propri dati senza alcuna limitazione. Creando infatti un account Google è possibile ritrovare cronologia e link preferiti sempre sincronizzati. Ecco dunque una guida utile per gli utenti alle prime armi su come scaricare Chrome su tutti i dispositivi. È bene sapere come Google Chrome sia del tutto gratuito. Scaricare il browser sul proprio PC è alquanto semplice, sia che questo presenti Windows come sistema operativo, iOS o Linux.
Scaricare Google Chrome su Windows
Il primo passo da effettuare su un PC Windows è quello di aprire il browser già presente sul computer. Si tratta di Microsoft Edge, preinstallato. Una volta giunti sulla home page, si potrà scrivere "Scarica Chrome" nella barra di ricerca. Si verrà indirizzati verso una pagina precisa del navigatore di Google. Cliccando sul primo link si potrà dunque visionare una pagina caratterizzata da un pulsante con dicitura "Scarica Chrome", sito al centro.
Viene mostrato un riquadro, nel quale dover cliccare sul pulsante "Accetta e installa". Verrà scaricato il file denominato "ChromeSetup.exe", da dover aprire e avviare per dare il via all’installazione del browser. Una volta completato il processo, si avrà pieno accesso al browser selezionato, che potrà essere indicato come predefinito. Basterà cliccare sul pulsante "Imposta come predefinito" comparso nella parte in alto della prima finestra apertasi post installazione.
Scaricare Google Chrome su Mac
Per poter scaricare Chrome su un computer Apple con sistema operativo macOS si dovrà aprire il browser preinstallato, ovvero Safari. Fatto questo, ci si dovrà recare sulla pagina ufficiale di Google Chrome, così da poter individuare il pulsante "Accetta e installa". Si aprirà il pacchetto "googlechrome.dmg". Sul display apparirà una finestra, nella quale dover trascinare col mouse l’icona di Chrome nella cartella Applicazioni di macOS.
Il processo di installazione sarà rapidamente effettuato. In seguito ci si potrà recare nella cartella "Applicazioni" del proprio Mac, per poi individuare l’icona del browser, cliccando su "Apri" e infine giungere sulla home page di Chrome. Si potrà scegliere se indicare Chrome come motore di ricerca predefinito oppure lasciare intatte le impostazioni predefinite, che favoriscono Safari. Il tutto potrà essere fatto con una semplice spunta nella finestra che apparirà al primo accesso.
Scaricare Google Chrome su Linux
È possibile scaricare e installare Chrome anche su un computer con sistema operativo Linux (precisamente Ubuntu). La prima cosa da fare, anche in questo caso, è quella di aprire il browser preinstallato, recandosi sulla home page di Google Chrome. Si potrà poi cliccare sul tasto "Scarica Chrome", assicurandosi però di selezionare il pacchetto esatto per il proprio sistema operativo. Cliccando poi su "Accetta e installa" (tasto posizionato in basso), si completerà la procedura sul browser.
Sul desktop si apre dunque una finestra. Individuare la voce "Open with" e assicurarsi che di fianco sia selezionata l’opzione "Installa software". Nel caso in cui non fosse selezionata, toccherà farlo, cliccando poi sul pulsante "OK". Si aprirà una nuova finestra, nella quale cliccare sul tasto "Installa", digitando in seguito la password del proprio account Ubuntu, selezionando infine "Autentica".
Per avviare Chrome, ormai installato, basterà cliccare su "Mostra applicazioni", presente sulla barra laterale, selezionando l’icona del browser. Anche in questo caso al primo avvio sarà molto facile indicare Chrome come motore predefinito, selezionando il riquadro apposito nella finestra comparsa.
Scaricare Chrome su Android e iOS
È ovviamente possibile scaricare Google Chrome anche su smartphone, sia per Android che per iOS. Nella maggior parte dei dispositivi Android è già presente l’icona di Google Chrome sulla propria homescreen. Molto spesso si tratta anzi del browser predefinito.
Nel caso in cui non fosse questo il caso, si potrà individuare l’app relativa sul Play Store, ovvero il mercato delle applicazioni per Android. Una volta aperto, si potrà scrivere "Chrome" nella barra di ricerca, selezionare il primo risultato e cliccare su "Installa". In breve l’applicazione sarà a disposizione sulla homescreen.
Molto simile la procedura per iOS. I dispositivi Apple non presentano il browser Chrome al momento del primo avvio. Sarà dunque sempre necessario il download. In questo caso però occorrerà recarsi sull’App Store, ovvero il mercato delle applicazione per iPhone e iPad. Una volta scritto "Chrome" nella barra di ricerca, si dovrà soltanto cliccare su "Installa" e il gioco sarà fatto.