Libero
HOW TO

Come trovare il codice IMEI in caso di smarrimento di un iPhone

L’IMEI è un codice di 15 cifre che identifica in maniera univoca tutti i cellulari. Averlo a portata di mano, in caso di perdita o furto, è fondamentale.

Come trovare il codice IMEI in caso di smarrimento di un iPhone Fonte foto: Web

Perdere un iPhone, o il proprio smartphone, è l’incubo di moltissime persone. Non solo per il valore dell’oggetto in sé, ma anche per l’ammontare dei dati e dei ricordi che contiene: contatti, foto, video, e-mail, documenti e spesso tante password.

Tutto perso se, ovviamente, non si ha l’abitudine di effettuare regolarmente un backup in locale o via cloud. E per denunciare lo smarrimento o il furto gioca un ruolo cruciale il codice IMEI di cui pochi conoscono l’esistenza e l’importanza, se non dopo aver vissuto la traumatica esperienza di aver smarrito il proprio “gioiellino” telefonico. Avere sempre a portata di mano il proprio codice IMEI permette di aumentare le possibilità di ritrovarlo dopo avere effettuato la denuncia. Per trovare il codice IME del proprio iPhone, si hanno a disposizione diverse procedure, l’importante è conoscerle.

Dove trovare il codice IMEI

Trovare codice IMEI iPhoneFonte foto: Redazione

Dove trovare il codice IMEI sull’iPhone

Il metodo più semplice, se non ci si è già sbarazzati della scatola del proprio iPhone, è tenerla in un posto sicuro: il codice IMEI è presente su un’etichetta sopra un codice a sbarre, insieme a varie altre informazioni come, per esempio, il numero di serie. Se si è ancora in possesso dell’iPhone, trovate questo codice da 15 cifre nella sezione Impostazioni > Generali > Informazioni > IMEI. È possibile copiarlo da qualche parte e tenerlo, possibilmente, lontano da occhi indiscreti. Oppure toccare e tenere premuto il dito sul numero IMEI sullo smartphone per copiarlo ed eventualmente incollarlo in un mail da spedirsi.

iPhone perso, smarrito o rubato…

Apple IDFonte foto: Apple

Apple ID

Chi scopre l’importanza dell’IMEI solo dopo, nella migliore delle ipotesi, aver smarrito l’iPhone, deve trovare un altro posto dove andarlo a recuperare. Sempre se non si sono seguiti i consigli del paragrafo precedente e la scatola è stata buttata via. La soluzione si chiama iTunes. Chi dispone di un Mac vada su iTunes > Preferenze, mentre chi usa Windows su Modifica > Preferenze. A questo punto, in entrambi i casi, spostarsi sulla scheda Dispositivi dove sarà possibile nel riquadro Backup trovare, tra le varie informazioni, anche il codice IMEI. È anche possibile recuperarlo sul sito appleid.apple.com usando le proprie credenziali (ID Apple).

Perché il codice IMEI è così importante?

Il motivo è semplice, come già accennato in precedenza: l’IMEI è un codice che identifica in modo univoco uno smartphone. Ed è una di quelle informazioni necessarie, insieme al numero di serie, per effettuare una denuncia di furto o smarrimento dell’iPhone presso le forze dell’ordine, ma anche al proprio operatore telefonico, in modo che possa disabilitare l’account, impedire le chiamate, l’invio di messaggi e l’uso dei dati. Apple offre, inoltre, una funzione specifica per limitare i danni ed eventualmente ritrovare un iPhone: si tratta dell’applicazione Trova il mio iPhone che, se attivata, permette – se si è fortunati – di bloccare in remoto l’uso del dispositivo ed eventualmente localizzarlo su una mappa.