
Come il cervello umano sta cambiando, diventando più grande
di Caterina DamianoUno studio mostra che il cervello umano cambia decennio dopo decennio, diventando più grande e complesso: a influenzare la sua evoluzione possono essere diversi fattori
Uno studio mostra che il cervello umano cambia decennio dopo decennio, diventando più grande e complesso: a influenzare la sua evoluzione possono essere diversi fattori
Un team di ricercatori di Harvard ha fatto una scoperta straordinaria: questo verme predatore è sopravvissuto 25 milioni di anni in più rispetto a quanto si pensasse
Gli scienziati stanno cominciando a fare delle ipotesi sul clima e sulle temperature che ci aspetteranno quest'estate e stanno prendendo come modello di riferimento il tasso di scioglimento della calotta glaciale della Groenlandia
Milioni di zanzare fornite da un laboratorio di Rio de Janeiro saranno rilasciate nell'aria in Brasile: si tratta di una strategia mirata a combattere l'epidemia di dengue
La stella binaria nota come T Coronae Boreali esploderà nel nostro cielo, diventano una stella nova che potrà essere visibile a occhio nudo (anche se per pochi giorni)
Rilevando degli anomali effetti gravitazionali, un team di scienziati ha scoperto un buco nero di dimensioni gigantesche, molto più grande di quanto si potesse immaginare
Un vulcano era nascosto su Marte: le sue dimensioni gigantesche e la storia delle sue modifiche nel corso del tempo stanno permettendo agli scienziati di approfondire ulteriormente l'evoluzione geologica del Pianeta Rosso
Uno studio ha rilevato una superstrada del corallo nell'Oceano Indiano, che dimostra la stretta correlazione fra formazioni anche lontanissime tra loro
Un corredo fatto di preziosi oggetti in oro, ma non solo: l'antica tomba trovata nel parco archeologico di El Caño rivela un antico e inquietante rituale che costringeva uomini e donne a morire con il loro sovrano
Si torna a parlare di acqua su Marte grazie ai nuovi e suggestivi scatti inviati da Curiosity: il rover della NASA ha scoperto i resti di antichi laghi e ruscelli
Non è fantascienza, ma realtà: Russia e Cina stanno lavorando a dei piani per l'installazione di una centrale nucleare sulla superficie lunare entro il prossimo decennio
Gli scienziati hanno individuato un'enorme esplosione avvenuta miliardi di anni fa, che nasconde corpi celesti antichissimi e può spiegare alcuni misteriosi fenomeni spaziali
La NASA è alla ricerca di volontari che vogliano passare un anno "su Marte": si tratterà di un missione simulata per raccogliere informazioni su quello che poi sarà l'adattamento reale
Ancora una volta, il responsabile è l'uomo: il riscaldamento globale sta provocando uno scioglimento dei ghiacci che diluendo le acque del sistema oceanico farà collassare la Corrente del Golfo
Ci sembrerà molto più piccola del solito: la Luna Piena di febbraio 2024 sarà una Microluna, ma non per questo non varrà la pena osservarla in tutto il suo splendore
Ha inghiottito due auto, una parcheggiata e l'altra in transito, e un albero: la voragine che si è aperta a Napoli ha fatto temere il peggio. Ma cosa l'ha provocata?
Nonostante le informazioni contrastanti, le Nazioni Unite sembrano convinte del fatto che il Buco dell'Ozono si stia richiudendo: le previsioni dicono che si risanerà completamente
Vivendo in fitte colonie, i pinguini tendono a essere estremamente vulnerabili ai virus: ecco perché l'arrivo dell'influenza aviaria in Antartide sta preoccupando gli scienziati
Pompei rivela ancora una volta delle incredibili sorprese: in base ai recenti ritrovamenti gli archeologi hanno scoperto che in una dimora erano in corso dei lavori di ristrutturazione
Non sarà visibile in Italia ma non per questo non esistono dei modi per vederla: ecco cosa sapere su come assistere alla prima eclissi solare del 2024, prevista per l'8 aprile