Fare foto perfette con l'iPhone: i consigli degli esperti
Per realizzare degli scatti perfetti non è sempre necessario scaricare app dedicate dallo Store, possono bastare questi consigli molto facili da mettere in pratica

La ricerca della foto perfetta è un obiettivo che accompagna quasi tutti gli utenti iPhone. Di applicazioni pensate per questo compito ne esistono tantissime, sia per iOS che per Android. Eppure non c’è bisogno di intasare la memoria del nostro smartphone perché per fare belle foto potrebbero bastare alcune piccole accortezze e le funzioni di default della fotocamera del nostro dispositivo. Vediamo otto trucchi per scattare foto perfette senza scaricare niente dall’Apple Store.

Secondo la regola dei terzi si divide l'immagine in quadrati e si pone il soggetto in uno dei punti di intersezione delle linee immaginarie ottenute. Si ritiene che in questo modo l'immagine risulti più dinamica. Per ottenere una griglia su iPhone non c’è bisogno di una grande immaginazione, basta andare su impostazioni e selezionare la voce griglia.

Per fare belle foto è necessaria una mano ferma. Alcuni scatti particolari richiedono anche diversi secondi e se non riusciamo a limitare i movimenti le nostre immagini non renderanno al massimo. Un’opzione può essere un treppiede, ma per motivi di comodità o di prezzo non tutti vorranno acquistarne uno. Un muro, un tavolo o un palo possono però svolgere questo compito all’occorrenza.

Sia sugli smartphone Android che su quelli Apple è possibile, con un tocco, scegliere il focus o l’esposizione prima di scattare una foto. Questo è un aspetto da tenere in forte considerazione per evitare foto di scarsa qualità o troppo buie. Per modificare questi due dettagli basta toccare lo schermo del nostro iPhone. Possiamo dare risalto a un dettaglio toccandolo nel display o scegliere la luce necessaria.

Scattare una foto toccando l’icona sullo schermo può essere una scelta efficace se lo smartphone è fissato e fermo su sostegno. Se però cerchiamo di evitare i movimenti il consiglio è quello di usare i tasti del volume per effettuare lo scatto. In modo da influenzare al minimo con i nostri movimenti la messa a fuoco dei dettagli nella foto.

Negli ultimi modelli iPhone, ma anche sugli smartphone Android, è presente la modalità HDR. Questa permette di bilanciare le parti scure e quelle più luminose della foto. Tutto questo garantisce una maggiore luminosità e una foto più definita. Per scattare con l’HDR però c’è bisogno di mantenere lo smartphone molto fermo. Per evitare che l’immagine esca sfocata.

Per rendere il più nitide possibile le foto uno degli aspetti da tenere in maggiore considerazione è la luce. Per questo se vogliamo uno scatto perfetto è consigliabile provare prima più angolazioni per vedere in quale punto riusciamo a sfruttare al meglio le fonti di luce, sia quelle artificiali che quelle naturali. Il consiglio principale è quello di evitare di mettere i soggetti davanti alle fonti di luce, a meno che non si cerchi un effetto silhouette.

Riuscire a ottenere la foto perfetta con uno scatto è difficile anche per i professionisti. Lo è ancora di più per chi non ha basi di fotografia. Per questo è sempre consigliabile usare lo scatto multiplo. E poi scegliere le immagini uscite meglio da salvare. Per farlo basta tenere premuto il bottone per lo scatto. Ci sono su iPhone anche le impostazioni “intelligenti” che aiutano nella scelta delle migliori foto ottenute con scatto multiplo.

Pulire l’obiettivo è la base per migliorare la qualità delle foto. Qualsiasi macchia interferirà, infatti, con la nostra fotocamera. Per farlo basta un pezzo di panno morbido e asciutto. Se l’obiettivo fosse molto sporco possiamo usare del cotone con poca acqua distillata.