Libero
ANDROID

Galaxy Note 10: la fotocamera sarà simile a quella delle reflex

Il sensore fotografico del Galaxy Note 10 avrà un'apertura focale variabile che permetterà di catturare maggior luce. Ecco le caratteristiche dello smartphone

galaxy note 10 Fonte foto: Web

Il Samsung Galaxy Note 10 verrà presentato al pubblico entro la fine dell’estate, molto probabilmente entro le prime due settimane di agosto. Naturalmente in questi mesi le indiscrezioni si sono accumulate: le ultime parlano di una fotocamera paragonabile ad una reflex.

Il comparto fotografico dovrebbe avere caratteristiche esclusive e una locazione inedita: di solito le fotocamere erano disposte in orizzontale, mentre col nuovo design saranno allineate in verticale, in alto a sinistra. Per quanto riguarda l’hardware, sembra proprio che lo smartphone abbia raggiunto il livello più alto mai toccato fino ad ora. Nello specifico la camera sarebbe perfetta per chi ama la fotografia, perché caratterizzata da un sistema di apertura focale variabile, equivalente a quello di una macchina fotografica professionale. Ma questa non è l’unica novità: le specifiche saranno davvero senza paragoni.

Galaxy Note 10: le caratteristiche dei sensori fotografici

Secondo l’indiscrezione pubblicata su Twitter dall’account Universe Ice (@UniverseIce), il nuovo dispositivo Samsung Galaxy Note 10 avrà un sistema di apertura focale tripla da f/1.5, f/1.8 e f/2.4. L-apertura focale, presente anche nelle reflex, determina la quantità di luce che entra nella fotocamera. Più l’apertura è piccola e più luce entra e quindi è possibile fare ottime foto anche in cattive condizioni di luce. Ma può essere utile anche per fare una foto con effetto bokeh.

Al momento, gli smartphone di punta firmati Samsung sfruttano un sistema a doppia apertura focale, perciò si tratta di una vera e propria rivoluzione per l’azienda.

Galaxy Note 10: scheda tecnica

Oltre ad un comparto fotografico paragonabile a quello di una reflex, il nuovo smartphone Samsung monterà una memoria interna molto grande. La versione standard avrà una memoria di 128 GB, mentre quella Pro sarà da 256 GB, che potrà essere estesa a 1TB, ovvero quanto un computer.

Un’altra voce è legata all’assenza in entrambi i modelli del jack per le cuffie da 3.5 mm. Il motivo? Probabilmente quello spazio serve per inserire la batteria da 4.300 mAh (per la versione standard) e da 4.500 mAh (per la versione Pro).

I due cellulari avranno anche schermi di diverse dimensioni e caratteristiche. La versione di base sarà caratterizzata da un display AMOLED da 6,28 pollici; quella avanzata invece avrà lo schermo da 6,75 pollici.

L’esordio sul mercato del Galaxy Note 10 potrebbe partire il 25 agosto, ma i pre-ordini saranno disponibili con almeno due settimane di anticipo.