Galaxy S20 e Galaxy Z Flip: cosa ha presentato Samsung
Samsung ha presentato un nuovo smartphone flessibile e i nuovi Galaxy S20. Ecco tutto quello che c'è da sapere su caratteristiche, prezzo e data di uscita

Samsung ha rispettato le aspettative: il Galaxy Unpacked 2020 è stato focalizzato sugli smartphone, con un forte attenzione al Galaxy Z Flip. È stato proprio lo smartphone pieghevole ad aprire l'evento di presentazione, con Samsung che si è concentrata nel raccontare le funzionalità esclusive e le caratteristiche del dispositivo. Si è poi passati alla nuova famiglia di Galaxy S20, tre smartphone top di gamma con una grande attenzione al comparto fotografico. Chiusura con le Galaxy Buds+, i nuovi auricolari Bluetooth che vanno a migliorare il modello presentato lo scorso anno. Ecco tutto quello che c'è da sapere sui dispositivi presentati da Samsung l'11 febbraio al Galaxy Unpacked 2020.

Doveva essere il protagonista dell'evento di presentazione e così è stato. Il Galaxy Z Flip è il secondo dispositivo pieghevole presentato da Samsung, ma rispetto a quello precedente cambiano dimensioni e soprattutto form factor. Il dispositivo si caratterizza per un'apertura a conchiglia, molto simile a quella del Motorola RAZR: lo schermo interno è da 6,7 pollici, mentre sulla scocca esterna è presente un secondo display da 1,06 pollici utile per controllare l'orario e gestire messaggi e chiamate in entrata. A bordo troviamo il processore Snapdragon 855+ con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna. Due le fotocamere presenti esternamente (entrambe da 12 Megapixel), mentre il sensore interno è da 10 Megapixel. Batteria da 3300mAh.


Dimensioni più generose per il Galaxy S20+ e una fotocamera in più nella parte posteriore. A bordo troviamo sempre il processore Exynos 990 con supporto alla rete 5G. La RAM è da 12GB, mentre la memoria interna da 128GB (disponibile anche un modello con 512GB). Schermo QuadHD+ da 6,7 pollici con refresh rate a 120Hz. Il comparto fotografico si impreziosisce di un quarto sensore dedicato alla profondità di campo. Batteria da 4500mAh.

Il Galaxy S20 Ultra rientra nella categoria dei dispositivi premium e sfida ad armi pari l'iPhone 11 Pro Max. Schermo da 6,9 pollici con risoluzione QuadHD+ e refresh rate a 120Hz. A bordo lo stesso chipset (Exynos 990) e lo stesso quantitativo di RAM (12GB). Cambia, invece, il comparto fotografico. Frontalmente troviamo un sensore da 40 Megapixel, mentre nella parte posteriore ci sono ben quattro fotocamere: obiettivo principale da 108 Megapixel, grandangolare da 12 Megapixel, teleobiettivo da 48 Megapixel e sensore ToF. Lo zoom ottico è da 10x, che arriva fino a 100x grazie all'intelligenza artificiale. Batteria da 5000mAh.

Samsung ha anche aggiornato i suoi auricolari wireless. Le Galaxy Buds+ hanno un design molto simile al modello precedente, ma si caratterizzano per un'autonomia migliore (11 ore) e per una qualità audio superiore. Compatibili sia con smartphone Android sia iOS.

Samsung ha deciso di scaglionare l'uscita dei nuovi dispositivi. Ecco le date da segnare sul calendario:
- Galaxy Z Flip: 14 febbraio
- Galaxy S20: 13 marzo
- Galaxy Buds+: 12 febbraio

Si parte dai 929 euro del Galaxy S20 e si arriva agli oltre 1500 euro del Galaxy Z Flip e del Galaxy S20 Ultra da 512GB. Ecco il listino dei prezzi:
- Galaxy S20 LTE 128GB: 929 euro
- Galaxy S20 5G 128GB: 1029 euro
- Galaxy S20+ LTE 128GB: 1029 euro
- Galaxy S20+ 5G 128GB: 1129 euro
- Galaxy S20+ 5G 512GB: 1279 euro
- Galaxy S20 Ultra 128GB: 1379 euro
- Galaxy S20 Ultra 512GB: 1579 euro
- Galaxy Z Flip: 1520 euro
- Galaxy Buds+: 169 euro.