Libero
ANDROID

Il Galaxy S10 arriverà in cinque versioni

Samsung starebbe lavorando su cinque versioni del Galasy S10: tre con tecnologia 4G e due con modem 5G. I prezzi arriveranno fino a 1500 euro

galaxy s10 Fonte foto: Web

Non uno, non due, non tre, non quattro, ma ben cinque. Si tratta del numero di versioni che Samsung produrrà del Galaxy S10, il primo top di gamma che l’azienda sudcoreana lancerà nei primi mesi del 2019. La notizia arriva dall’Olanda, dove un sito web dedicato alla tecnologia ha pubblicato una tabella riassuntiva con tutti i modelli di Galaxy S10 che dovrebbero essere lanciati da Samsung.

Oltre ai tre modelli di cui già abbiamo parlato in passato (Galaxy S10 Lite, Galaxy S10 e Galaxy S10+), si aggiungono altri due dispositivi. La particolarità di entrambi è il supporto alla tecnologia 5G, il nuovo standard di Rete che dal 2020 coprirà gran parte dell’Europa, compresa l’Italia. Le due versioni 5G del Galaxy S10 dovrebbero avere anche delle caratteristiche diverse rispetto agli altri tre modelli: secondo gli ultimi rumor lo schermo sarà da 6,7 pollici (più grande rispetto a quello del Galaxy S10+) e ben quattro fotocamere posteriori (contro le due del Galaxy S10). Caratteristiche da vero e proprio top di gamma che però faranno aumentare anche il prezzo che difficilmente sarà inferiore ai 1500 euro.

Galaxy S10, come saranno i cinque modelli

Samsung sembra aver scelto una strategia di mercato molto interessante: aumentare il numero di versioni di uno stesso dispositivo per coprire più fasce di mercato. Il Galaxy S10 Lite ne è l’esempio migliore: sarà un dispositivo con una buona scheda tecnica, ma non avrà alcune funzionalità premium come il sensore per le impronte digitali supersonico sotto lo schermo (il sensore sarà laterale). Lo smartphone avrà un prezzo più contenuto e sarà rivolto a una fascia di utenti che non vuole arrivare a spendere 1000 euro per uno smartphone.

Con il Galaxy S10 si salirà di livello: schermo da 6,1 pollici, doppia fotocamera posteriore e sensore ultrasonico sotto lo schermo per sbloccare lo smartphone. Il dispositivo sarà il punto di riferimento per tutti coloro che vorranno acquistare un top di gamma di Samsung. Il Galaxy S10+ avrà uno schermo più grande da 6,4 pollici e soprattutto una tripla fotocamera posteriore con sensore dedicato alle foto panoramiche. A bordo ci saranno almeno 6GB di RAM e 256GB di memoria interna. Galaxy S10 Lite, Galaxy S10 e Galaxy S10+ avranno un modulo 4G.

Le altre due versioni dello smartphone saranno rivolte a utenti premium che sono alla ricerca di dispositivi che utilizzano le ultime tecnologie sul mercato. Il Galaxy S10 5G e il Galaxy S10 Bolt (versione che verrà commercializzata da Verizon, operatore telefonico statunitense) avrà uno schermo da 6,7 pollici, 8GB di RAM e 512GB di memoria interna. Ma non finisce qua: nella parte frontale ci sarà una doppia fotocamera, mentre nella parte posteriore monterà addirittura quattro sensori fotografici.

Tutti e cinque gli smartphone avranno solamente due cose in comune: il processore Exynos 9820 e il design con il foro nello schermo dove verrà inserita la fotocamera anteriore.

Quanto costerà il Galaxy S10 5G

Come abbiamo visto il Galaxy S10 5G avrà una scheda tecnica da smartphone premium e chi lo vorrà dovrà sborsare una cifra vicino ai 1500 euro. Il dispositivo non dovrebbe essere presentato insieme al Galaxy S10 al Mobile World Congresso 2019 a febbraio, ma in un evento ad hoc nei mesi successivi.