Libero
IPhone 8, il Touch ID non sarà integrato nella parte posteriore Fonte foto: Concept Creator
APPLE

IPhone 8, il Touch ID non sarà integrato nella parte posteriore

Arrivano le prime immagini di come potrebbe essere l’iPhone 8: la fotocamera posteriore avrà due sensori posti verticalmente

Mancano ancora un paio di mesi prima della presentazione ufficiale dell’iPhone 8 che dovrebbe avvenire come di consueto nel mese di settembre (anche se le ultime indiscrezioni parlano di alcuni ritardi di Apple nella fabbricazione del suo ultimo top di gamma).

Nonostante le incertezze sulla data di presentazione, iniziano a circolare online le prime immagini di alcuni prototipi dell’iPhone 8. Apple sta testando diversi esemplari prima di scegliere quello che sarà lanciato ufficialmente sul mercato: dalle foto si può notare come sotto il profilo del design l’azienda di Cupertino è rimasta fedele alle linee degli ultimi smartphone, con i bordi leggermente più curvi. Ma la grande novità è nello schermo dell’iPhone 8: oltre a essere OLED, occuperà gran parte della superficie anteriore dello smartphone, come già visto nel Samsung Galaxy S nel LG G6.

Touch ID addio?

Come annunciato nei mesi scorsi, Apple eliminerà il tasto home dallo smartphone. Qualcuno aveva ipotizzato che Apple avrebbe posto il sensore delle impronte digitali nella parte posteriore dello smartphone, ma probabilmente non sarà così. Infatti, l’azienda di Cupertino sembrerebbe essere riuscita a integrare un sensore per le impronte direttamente sotto lo schermo, il che renderà ancora più semplice lo sblocco dello smartphone con il proprio dito. Una soluzione che potrebbe veramente cambiare l’intero settore.

La fotocamera posteriore dell’iPhone 8

Per restare al passo con i propri concorrenti diretti, l’iPhone 8 avrà una doppia fotocamera posteriore. Rispetto all’iPhone 7 Plus, però, i sensori saranno posti verticalmente, uno sotto l’altro, con il flash LED nel mezzo. Le due fotocamere dovrebbero integrare un sistema per la realtà aumentata che fornirà contenuti in esclusiva ai possessori dell’iPhone 8.

Ricarica wireless

Tra le tante foto apparse ultimamente sono presenti anche gli schemi su come sarà fatto l’iPhone 8. Nelle immagini della parte posteriore si può notare anche un grosso cerchio posto nel mezzo: non si tratta del lettore per le impronte digitali, bensì della ricarica wireless.

Caratteristiche iPhone 8

Per quanto riguarda le altre caratteristiche, l’iPhone 8 dovrebbe montare il SoC a 10 nanometri A11 supportato da 3GB di RAM. La batteria dovrebbe essere più potente e la scocca è impermeabile. Come sull’iPhone 7, il jack audio non sarà presente.