Libero
TECH NEWS

Alla ricerca di un'alternativa a Photoshop? Ecco le migliori

Il programma per il fotoritocco sviluppato da Adobe sembra aver sbaragliato la concorrenza, anche se le alternative di certo non mancano

Tutti almeno una volta nella vita abbiamo avuto necessità di ritoccare un’immagine e siamo andati alla ricerca del miglior programma per togliere quei fastidiosi occhi rossi dalla foto. In casi come questi il miglior software che si potrà utilizzare è Photoshop.

Il programma sviluppato da Adobe negli anni è riuscito a consolidare la propria fetta di mercato e a migliorare costantemente il servizio offerto: nuovi strumenti, nuova interfaccia utente, nuovi aggiornamenti per renderlo più stabile. Ma l’unico grande problema di Photoshop è il prezzo: infatti, per acquistare una licenza ufficiale del programma è necessario spendere un bel po’ di euro o in alternativa abbonarsi ad Adobe Creative Cloud, il servizio che permette di utilizzare tutta la suite di Adobe senza l’obbligo di doverla acquistare. Però, per comprare il pacchetto completo è necessario sborsare quasi 50 euro.

Se non si vuole spendere una cifra così elevata, soprattutto se non si è dei professionisti e il programma per il fotoritocco lo si utilizza sporadicamente, sono disponibili tanti programmi alternativi a Photoshop sia gratuiti sia a pagamento, ma con un costo molto inferiore rispetto al programma sviluppato da Adobe.

Gli strumenti offerti non possono essere comparati a quelli di Photoshop, ma per dei novizi del mestiere sono più che sufficienti. Inoltre, programmi gratuiti come GIMP, non hanno da invidiare rispetto a un software affermato come quello di Adobe. Sul Web è possibile trovare decine e decine di alternative a Photoshop, ognuna con le sue caratteristiche e funzionalità. Per scoprirle, basterà sfogliare la fotogallery.

TAG: