LG V30, non ci sarà nessun schermo secondario probabilmente
LG sulla nuova serie di smartphone potrebbe rimuovere due delle caratteristiche che hanno contraddistinto la linea: la batteria removibile e il doppio schermo

Negli ultimi anni LG per entrare in competizione con Samsung e con altre aziende del settore smartphone ha deciso di lanciare ogni anno due telefoni top di gamma. Generalmente i due dispositivi hanno caratteristiche simili ma dimensioni diverse. Dopo aver lanciato LG G6, ora è tempo di LG V30.
La serie LG V da sempre si è distinta per le batterie removibili e per un secondo schermo posto nella parte superiore del dispositivo. LG però potrebbe rinunciare a quest’ultima caratteristica nel prossimo LG V30. In realtà l’assenza del doppio schermo non farà rimpiangere molti utenti. In passato anche Samsung adottò questa soluzione per inserire alcune azioni veloci, soprattutto nella fotocamera. Quest’anno solo HTC ha presentato uno smartphone con questa soluzione. Si tratta dell’HTC U Ultra. Un segnale che forse il doppio schermo su bordi o cornici superiori è passato di moda nel mondo degli smartphone.
Schermo LG V30
Come mai LG ha deciso di eliminare il doppio schermo dalla serie V30? La risposta indica una molteplicità di considerazioni. Come detto molti produttori stanno abbandonando questa soluzione. Inoltre LG userà la tecnologia OLED sui nuovi smartphone top di gamma. Si tratta degli stessi già visti nell’altro smartphone di punta dell’azienda, ovvero il G6. Rispetto agli schermi LCD l’OLED non permette di realizzare un doppio schermo con funzioni performanti e comode da usare per l’utente. Inoltre ridurre lo schermo OLED minerebbe la bellezza estetica del dispositivo.
Batteria removibile
La notizia che forse potrà scioccare di più gli utenti è il possibile abbandono della batteria sostituibile. La possibilità di rimuovere parti del telefono è sempre stata una caratteristica che ha contraddistinto gli smartphone LG. Eppure su V30 anche la batteria removibile potrebbe sparire. L’azienda infatti sta pensando di inserire la ricarica wireless sui suoi nuovi telefoni. Tra le altre caratteristiche troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 835 supportato da 4GB di RAM e 64GB di storage.