Libero
Come scegliere il cardiofrequenzimetro Fonte foto: Shutterstock
GUIDE ALL’ACQUISTO

Quale cardiofrequenzimetro acquistare per lo sport

Con il miglior cardiofrequenzimetro è possibile misurare il ritmo cardiaco, per monitorare la salute durante gli allenamenti: ecco quale scegliere di acquistare

Il cardiofrequenzimetro è un dispositivo indispensabile per lo sport, in quanto permette di monitorare la frequenza cardiaca durante gli allenamenti, evitando rischi per la salute e controllando le proprie performance fisiche in modo accurato. Oggi esistono tantissimi modelli diversi, dagli indossabili come activity tracker e smartwatch fino agli apparecchi professionali con fascia integrata. Vediamo quale cardiofrequenzimetro per lo sport scegliere e quali sono i migliori modelli acquistabili online, con soluzioni per ogni fascia di prezzo e tipologia.

Come scegliere il cardiofrequenzimetro migliore

Prima di comprare un cardiofrequenzimetro per l’attività sportiva è importante prendere una decisione consapevole, valutando con attenzione le caratteristiche del dispositivo da acquistare. I modelli più semplici da usare sono i cardiofrequenzimetri da polso senza fascia, orologi smart dotati di un sensore per il rilevamento dei battiti cardiaci. Gli apparecchi che dispongono anche di una fascia cardiotoracica, invece, forniscono una misurazione più accurata della frequenza cardiaca, perciò sono adatti soprattutto agli sportivi professionisti e a chi vuole un monitoraggio più preciso.

Alcuni cardiofrequenzimetri propongono anche altre funzionalità per il controllo dei parametri fisiologici, come il saturimetro per misurare l’ossigenazione del sangue, un sensore per la temperatura cutanea, un sistema per il calcolo della pressione o il monitoraggio dei livelli di stress. Inoltre, è importante che il dispositivo possieda un’app elettrocardiogramma avanzata, per analizzare il ritmo cardiaco e ottenere anche allarmi personalizzati in caso di anomalie. I device più evoluti consentono di scaricare i dati delle sessioni di allenamento, per verificare il comportamento del cuore durante ogni fase dell’attività sportiva.

Altri fattori da valutare sono il tipo di display del cardiofrequenzimetro, con modelli che assicurano un’alta risoluzione e una schermata ben leggibile, la qualità dei materiali del dispositivo e la connettività per il collegamento con lo smartphone. Per quanto riguarda la vestibilità è essenziale la presenza di un cinturino ergonomico, possibilmente regolabile, in più l’apparecchio deve offrire una buona autonomia e una ricarica abbastanza veloce. Il rivestimento deve essere robusto, resistente all’acqua e alla polvere, per usarlo senza preoccupazioni negli allenamenti all’aperto.

Il cardiofrequenzimetro senza fascia è uno smartwatch per lo sport, un dispositivo indossabile dotato di appositi sensori per il rivelamento del ritmo cardiaco durante l’attività sportiva. Ecco quali sono i migliori prodotti in commercio, dal più economico al top di gamma.

Smartwatch cardio Xiaomi Mi Smart Band 6

Il miglior orologio contapassi cardiofrequenzimetro è lo Xiaomi Mi Smart Band 6, uno smartwatch con monitoraggio intelligente della frequenza cardiaca 24/7, grazie a un biosensore PPG integrato con il quale è in grado di tenere traccia del ritmo del cuore in allenamento e a riposo. Il device analizza anche la qualità del sonno, il livello di stress, la salute femminile e la saturazione di ossigeno nel sangue. Inoltre offre 30 modalità fitness, è resistente all’acqua fino a 50 metri di profondità ed è compatibile con la ricarica magnetica.

Caratteristiche principali

  • Cardiofrequenzimetro con biosensore PPG
  • Monitoraggio stress, sonno e saturazione (SpO2)
  • 30 modalità per il fitness
  • Display AMOLED da 1,56 pollici
  • Cinturino antibatterico regolabile
  • Resistente all’acqua fino a 5 ATM
  • Autonomia fino a 14 giorni

Smartband cardio con Pulse Ox Garmin Vivosmart 4

Un orologio smart con sensore cardio integrato ideale per l’attività sportive è il Garmin Vivosmart 4, un fitness tracker moderno e minimalista con schermo touch e cinturino regolabile. Questo smartband è sottile ed essenziale, con sistema di rilevamento della frequenza cardiaca e sensore Pulse Ox per il monitoraggio del livello di saturazione di ossigeno nel sangue. Il Vivosmart 4 condivide il GPS con lo smartphone, offre un’autonomia fino a 7 giorni, può monitorare la qualità del sonno, rilevare lo stress giornaliero e tenere traccia di tutti gli allenamenti.

Caratteristiche principali

  • Cardiofrequenzimetro con sensore Pulse Ox
  • Monitoraggio stress, sonno e saturazione
  • Rilevamento passi, calorie e distanza
  • Accelerometro e altimetro barometrico
  • Display OLED touchscreen
  • Cinturino regolabile in silicone
  • Connettività Bluetooth e ANT+
  • Autonomia fino a 7 giorni

Sportwatch cardio Garmin Forerunner 35

Tra i cardiofrequenzimetri migliori per qualità-prezzo c’è il Garmin Forerunner 35, equipaggiato con l’innovativa tecnologia Garmin Elevate per il monitoraggio del ritmo cardiaco dal polso, con sensore a LED e misurazione 24/7 senza fascia. L’indossabile è dotato di un display facile da leggere, con GPS integrato per ottimizzare la localizzazione e le misurazioni. Propone un’autonomia fino a 9 giorni con una ricarica e funzionalità specifiche per il running, sia per la corsa all’aperto sia in palestra sul tapis roulant, con rivestimento impermeabile fino a 5 ATM.

Caratteristiche principali

  • Cardiofrequenzimetro da polso con GPS
  • Rileva distanza, calorie bruciate e passi
  • Accelerometro per corsa outdoor e indoor
  • Notifiche smart su smartphone
  • Resistente all’acqua fino a 5 ATM
  • Autonomia fino a 9 giorni

Cardiofrequenzimetro da polso Suunto 5

Un eccellente cardiofrequenzimetro da polso è il Suunto 5, un modello in grado di funzionare con o senza fascia. Questo orologio smart per lo sport mette a disposizione il GPS integrato, un accattivante design all black e oltre 80 modalità per gli allenamenti. Il rilevamento della frequenza cardiaca è continuo, inoltre si possono controllare anche il numero di passi, le calorie bruciate, la distanza percorsa e il livello di stress. È realizzato con una ghiera in acciaio inossidabile e un cinturino regolabile in silicone, con connettività Bluetooth Smart e compatibilità con app come Strava, Endomondo e TrainingPeaks.

Caratteristiche principali

  • Cardiofrequenzimetro da polso con GPS
  • Compatibile con fasce cardio Suunto
  • Rileva distanza, calorie bruciate e passi
  • Monitoraggio del sonno e dello stress
  • Resistente all’acqua fino a 5 ATM
  • Autonomia fino a 12 giorni

Smartwatch cardio Fitbit Sense

Un ottimo cardiofrequenzimetro smart è il Fitbit Sense, uno smartwatch avanzato per il controllo dei parametri fisiologici in allenamento. Questo device dispone dell’app ECG per rilevare eventuali segnali di fibrillazione atriale, con notifiche automatiche in caso di ritmo cardiaco anomalo, mentre con l’app EDA Scan è possibile monitorare lo stress. Il wearable Fitbit Sense è dotato di appositi sensori per il controllo della temperatura cutanea e la saturazione di ossigeno nel sangue, supporta gli assistenti virtuali Google Assistant e Amazon Alexa, vanta una durata fino a 6 giorni e un display AMOLED con biosensore integrato.

Caratteristiche principali

  • Cardiofrequenzimetro con biosensore e app ECG
  • Monitoraggio temperatura cutanea e saturazione (SpO2)
  • Sensore EDA per rivelamento dello stress
  • Display AMOLED Corning Gorilla Glass 3
  • Cinturino regolabile
  • Resistente all’acqua fino a 5 ATM
  • Autonomia fino a 6 giorni

Migliori cardiofrequenzimetri con fascia

I cardiofrequenzimetri con fascia sono dispositivi più evoluti e completi, con un orologio da polso per visualizzare le informazioni rilevate dal sensore integrato nella fascia cardiotoracica, una soluzione indicata specialmente per gli sportivi agonisti e chi desidera un monitoraggio davvero accurato del battito cardiaco. Vediamo quali sono i modelli migliori da comprare.

Cardiofrequenzimetro da polso con fascia Beurer PM 25

Un cardiofrequenzimetro da polso con fascia economico è il Beurer PM 25, progettato appositamente per atleti principianti e amatoriali. Si tratta di un orologio in grado di misurare il ritmo cardiaco in modo preciso grazie a un’apposita fascia cardiotoracica, compatibile con la maggior parte degli smartphone, un prodotto entry level semplice e funzionale. La batteria assicura una lunga autonomia, mentre il display è leggibile e ben illuminato, con rivestimento impermeabile fino a 30 metri di profondità per usarlo anche in piscina.

Caratteristiche principali

  • Cardiofrequenzimetro con fascia
  • Trasmissione analogica del segnale
  • Monitoraggio del consumo di calorie
  • Cronometro, sveglia, data e ora
  • Resistente all’acqua fino a 30 metri
  • 3 anni di garanzia

Cardiofrequenzimetro con fascia da braccio CooSpo

Un modello molto apprezzato dagli sportivi è il CooSpo, un cardiofrequenzimetro con fascia da braccio ad alta traspirazione, un’alternativa più versatile e comoda rispetto alla classica fascia cardiotoracica. Questo dispositivo dispone di un sensore ottico per il rilevamento della frequenza cardiaca, con la possibilità di calcolare i battiti per minuto e le calorie bruciate. Il device supporta la connettività Bluetooth e ANT+, per collegarlo facilmente con smartwatch, fitness tracker e smartphone, tra cui gli sportwatch Garmin, inoltre è impermeabile con certificazione IP67.

Caratteristiche principali

  • Cardiofrequenzimetro con fascia da braccio
  • Sensore ottico per frequenza cardiaca
  • Monitoraggio del consumo di calorie
  • Connettività Bluetooth e ANT+
  • Certificato IP67
  • Compatibile con app Android e iOS

Fascia cardio da braccio Polar Verity Sense

Uno dei migliori cardiofrequenzimetri con fascia è il Polar Verity Sense, un dispositivo semplice da utilizzare con fissaggio al braccio per garantire la massima comodità. La fascia integra un sensore ottico per il rilevamento del battito cardiaco, con trasmissione dei dati tramite Bluetooth e ANT+ e compatibilità con tantissime app per lo sport, come Zwift e Peloton. È impermeabile fino a 50 metri di profondità, quindi può essere usato anche il nuoto, dove riesce a misurare le bracciate e la distanza percorsa, con 20 ore di autonomia grazie all’efficiente batteria incorporata.

Caratteristiche principali

  • Cardiofrequenzimetro con fascia da braccio
  • Sensore ottico per frequenza cardiaca
  • Connettività Bluetooth e ANT+
  • Impermeabile fino a 50 metri di profondità
  • Autonomia fino a 20 ore

Fascia cardio Garmin HRM Pro

Chi possiede un indossabile Garmin può acquistare la fascia cardio ufficiale per lo sport HRM Pro, uno strumento indispensabile per misurare in modo preciso la frequenza cardiaca. La fascia consente di trasmettere i dati in tempo reale, utilizzando la connettività Bluetooth o ANT+ per un accoppiamento immediato, per condividere le informazioni anche su app come Zwift e sulle attrezzature fitness compatibili. HRM Pro è leggera e comoda da indossare, dispone di una batteria con autonomia fino a 1 anno e memorizza una serie di dati oltre al ritmo cardiaco, come calorie, passi e intensità dell’allenamento.

Caratteristiche principali

  • Cardiofrequenzimetro con fascia cardiotoracica
  • Monitoraggio calorie e passi
  • Connettività Bluetooth e ANT+
  • Autonomia fino a 1 anno
  • Compatibile con sportwatch Garmin

Orologio cardio con fascia Suunto 9 Baro

Il cardiofrequenzimetro migliore con fascia è il Suunto 9 Baro, un dispositivo top di gamma realizzato per gli sportivi più esigenti. L’orologio smart con GPS integrato viene proposto insieme alla fascia cardiotoracica Suunto Smart Belt, per un monitoraggio avanzato della frequenza cardiaca durante gli allenamenti. Il dispositivo si può usare anche come cardiofrequenzimetro da polso, grazie alla presenza del sensore ottico a LED. Il device misura anche l’altitudine attraverso l’altimetro barometrico, dispone di una batteria intelligente per ottimizzare la durata a seconda delle funzionalità utilizzate, con rivestimento impermeabile fino a 100 metri di profondità.

Caratteristiche principali

  • Cardiofrequenzimetro da polso con fascia cardiotoracica
  • Oltre 80 modalità per lo sport
  • Altimetri barometrico e GPS integrato
  • Display touchscreen a colori
  • Autonomia fino a 120 ore con GPS
  • Impermeabile fino a 100 metri di profondità

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.