Nokia 9, lo smartphone con la fotocamera top e Snapdragon 835. Foto
Dopo il Mobile World Congress 2017, Nokia si sta preparando a lanciare altri nuovi smartphone: il Nokia 9 potrebbe essere il top di gamma che tutti aspettano
Quello di Nokia è un ritorno che ha fatto felici milioni di utenti, ma che ha fatto storcere un po’ il naso agli esperti del settore: all’evento organizzato al Mobile World Congress 2017, tutti si aspettavano la presentazione di un top di gamma che potesse competere con i nuovi Samsung Galaxy S8 e LG G6, ma purtroppo non c’è stata.
In queste prime fasi, l’azienda finlandese ha preferito concentrarsi su una fascia di prezzo differente: il Nokia 3 e il Nokia 5 sono smartphone low-cost che potranno ottenere ottimi risultati sotto il punto di vista delle vendite sia in Italia sia nel Resto del mondo. Stesso discorso per il Nokia 6, device mid-range molto interessante e che potrebbe dare grosse soddisfazioni all’azienda di Espoo. Per quanto riguarda il top di gamma sarà necessario aspettare ancora un po’, ma non è detto che Nokia non ci stia lavorando: online sono apparsi dei rendering sul Nokia 9, il possibile top di gamma dell’azienda di Espoo (scorri la fotogallery in alto per scoprire come sarà fatto il Nokia 9).
Caratteristiche Nokia 9
L’azienda finlandese ha preso un altro po’ di tempo per riuscire a realizzare uno smartphone veramente all’altezza. Al momento il settore dei top di gamma è veramente molto complicato: Qualcomm è in ritardo nella produzione del suo chipset più avanzato, lo Snapdragon 835, e tutte le aziende sono indecise su quale SoC montare sui propri device. Ad esempio, LG è stata costretta a virare sullo Snapdragon 821, pur di lanciare il suo top di gamma entro la metà di marzo. Per questo motivo Nokia, al momento, ha deciso di ritardare l’uscita del Nokia 9 ancora di qualche mese. Ma grazie ad alcune indiscrezioni è possibile intuire le caratteristiche tecniche del top di gamma Nokia. Lo smartphone dovrebbe montare un SoC Snapdragon 835 supportato da 6GB di RAM e da almeno 64GB di memoria interna espandibile fino a 256GB con una scheda microSD. Lo schermo sarà da 5,5 pollici con una risoluzione 2560 x 1440 pixel. Ma il vero punto di forza del device dovrebbe essere la fotocamera posteriore: non si conosce il tipo di sensore, ma si preannuncia rivoluzionario. Si baserà su Android 7.1 e avrà una batteria da 3650 mAh.
Prezzo e data di uscita
È ancora presto per parlare di prezzo, ma visto il comparto hardware è difficile prevedere un costo inferiore ai 600-700 euro. Per la data di uscita sarà necessario aspettare almeno la fine del 2017. Ma nei prossimi mesi ne sapremo sicuramente di più.