OnePlus Nord 3: i primi dettagli sul nuovo medio cinese
Lo smartphone sarebbe quasi pronto, e il suo debutto sul mercato di casa è previsto entro maggio 2023, poi probabilmente arriverà anche in Europa e Italia

OnePlus sta lavorando alacremente sul suo nuovo smartphone di fascia media, il OnePlus Nord 3 che secondo alcune fonti è già in fase di test presso i laboratori dell’azienda cinese. Come riporta mysmartprice.com, il fatto che a gennaio sia iniziata questa fase lascia presupporre che i tempi di lancio di “Larry” (nome in codice interno usato da OnePlus per identificare il Nord 3) saranno rispettati, con una previsione che forse è anche migliore di quella prevista a maggio 2023. Infatti nello stesso mese dell’anno 2022 era stato lanciato in Italia il modello OnePlus Nord 2T (in foto) che il nuovo modello Nord 3 andrà a sostituire.
OnePlus Nord 3, cosa sappiamo
Non ci sono ancora indiscrezioni credibili sulla scheda tecnica di OnePlus Nord 3, ma una cosa la sappiamo: sarà giocoforza migliore del OnePlus 2T attualmente in commercio, quindi è da questo telefono che dobbiamo partire per ipotizzare come sarà il Nord 3.
Il Nord 2T è dotato del SoC Mediatek Dimensity 1300, fino a 12 GB di RAM di tipo LPDDR4X e 256 GB di spazio di memoria archiviazione di tipo standard UFS 3.1. Nella famiglia Dimensity di MediaTek sopra il Dimensity 1300 ci sono i Dimensity 8000, 8100 e 8200 e non è da escludere che OnePlus Nord 3 abbia uno di questi tre chip. La conferma del 1300, invece, potrebbe scoraggiare parecchio gli acquirenti.
Non stupirebbe, invece, se le memorie restassero LPDDR4X e UFS 3.1: per la fascia di mercato in cui verrà proposto il nuovo smartphone sono ancora un’ottima scelta.
Per il Nord 2 ci aspettiamo un display AMOLED, di dimensioni intorno ai 6,5 pollici e con un refresh che dagli attuali 90 Hz del Nord 2T dovrebbe salire a 120 Hz, mentre potrebbe restare identica la protezione Corning Gorilla Glass 5.
Il comparto fotografico posteriore è la vera incognita: l’attuale Nord 2T ha 3 sensori, di cui il principale è un Sony IMX766 da 50 MP, con apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica (OIS), seguito da ultra grandangolare da 8 MP con apertura f/2.25 e da un sensore macro da 2 MP (f/2.4). Almeno il grandangolare potrebbe essere migliorato, magari con un sensore da 13 MP, anche rinunciando al macro da 2 MP che è sostanzialmente inutile nell’uso reale.
Per quanto riguarda la fotocamera per i selfie, invece, su OnePlus Nord 3 potrebbe restare il sensore Sony IMX615 da 32 MP (f/2.4) di OnePlus Nord 2T.
Auspicabili, ma non essenziali vista la fascia di mercato, le modifiche alla batteria e alla ricarica. Ricordiamo che OnePlus Nord 2T ha già un’ottima batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida SuperVOOC a 80 watt. Infine, lo smartphone arriverà certamente con Android 13 a bordo e relativa interfaccia proprietaria OxygenOS 13.
OnePlus Nord 3: quando arriva
Come anticipato OnePlus Nord 3, se non ci saranno problemi, dovrebbe arrivare intorno a maggio 2023 con un lancio iniziale in Cina e, successivamente, in altri Paesi. Il prezzo, anche se ancora non c’è nulla di ufficiale, vista la scheda tecnica, dovrebbe aggirarsi intorno ai 400/500 euro.