
Quale bici elettrica acquistare: i modelli a confronto
Guida all'acquisto delle migliori biciclette a pedalata assistita da acquistare in questo momento. Descrizione, caratteristiche e prezzo
Bici elettrica, bici a pedalata assistita ed e-bike. Parole sempre più utilizzate nella vita quotidiana e che oramai sono diventate familiari: questi mezzi per la micromobilità personale sono sempre più presenti nelle nostre città e con l’esplosione della pandemia, la necessità di trovare delle soluzioni alternative ai mezzi pubblici e il bonus mobilità, l’acquisto di questi mezzi (compresi i monopattini) ha subito un’impennata.
Come si sceglie una buona bici elettrica? Quali sono i parametri da tenere in considerazione? Quali le differenze con una bici muscolare? E soprattutto, quale bici elettrica a pedalata assistita bisogna acquistare? In questa guida all’acquisto cercheremo di rispondere a tutte queste domande suggerendo alcuni tra i migliori modelli disponibili sul mercato in questo momento.
Per scegliere correttamente la bici elettrica da acquistare, bisogna in primis capire l’uso che se ne vuole fare: se la si utilizza solamente per andare a lavoro, basta una semplice e-bike senza troppi accessori, se invece la si vuole usare per il fuoristrada, è necessario optare per una mountain-bike elettrica.
Logicamente una grande differenza la fa anche il budget a disposizione: più soldi si hanno, migliore sarà la e-bike. Attenzione però, grazie al bonus mobilità erogato dal governo, è possibile ottenere uno sconto del 60% e per un massimo di 500 euro sull’acquisto di biciclette, monopattini ed e-bike. Se non l’hai già fatto, scopri come ottenere il Bonus Mobilità.
Come scegliere la bici elettrica da acquistare
Prima di vedere i migliori modelli di e-bike presenti sul mercato in base alla fascia di prezzo, bisogna anche capire quali regole seguire per l’acquisto della propria bicicletta a pedalata assistita. Quali sono le caratteristiche fondamentali che deve avere?
La prima cosa da controllare è sicuramente la qualità del telaio, proprio come se fosse una bici normale. Se il telaio non assicura un’ottima stabilità si rischia di cadere e di farsi molto male.
Altrettanto importante è il peso della bicicletta elettrica. Essendo presente un motore e una batteria, le e-bike pesano molto di più rispetto alle bici normali. Peso che influisce negativamente sulla tenuta di strada e sullo sforzo che bisogna fare per andare avanti. Il consiglio è di acquistare una bici elettrica che sia relativamente leggera: lo sforzo sarà minore.
Non bisogna intestardirsi su caratteristiche che all’apparenza sembrano essere importanti, ma in realtà non lo sono: la batteria e il motore. In molti prediligono acquistare delle bici elettriche a pedalata assistita con un motore più potente spendendo centinaia di euro in più rispetto a una e-bike meno potente. Soldi che in molti casi sono sprecati: il motore delle e-bike, infatti, funziona fino ai 25 chilometri orari, il limite imposto dalla legge per i velocipedi.
Lo stesso discorso vale per la batteria: l’autonomia dichiarata dai produttori in molti casi è errata perché non tiene in considerazione tanti fattori esterni che influenzano la durata, come ad esempio il percorso e il manto stradale.
Bisogna fare molta più attenzione a dove è posto il motore in una bici elettrica a pedalata assistita. Possono essere tre le posizioni: davanti, dietro e al centro. In base a dove è posizionato cambia la distribuzione del peso nella bici e anche la stabilità in strada.
Nilox Ebike J5, fra le più vendute
Nilox è un’azienda specializzata nella produzione di mezzi per la mobilità personale (biciclette elettriche, monopattini e non solo). La bici elettrica a pedalata assistita Nilox Ebike J5 è uno dei migliori modelli per chi ha un budget che non supera i 1000 euro. Non è molto leggera (25 chilogrammi), ma ha una struttura molto stabile che permette di guidarla facilmente nel traffico. Il cambio è a sette rapporti, mentre le possibili velocità da impostare sul manubrio sono tre. La batteria assicura un’autonomia fino a 55 chilometri, rendendola adatta anche al cicloturismo in giornata. Scopri gli altri dettagli e acquistala su Amazon, prezzo inferiore agli 800 euro: è idonea al Bonus Mobilità – Fase 2.
i-Bike Fold Flip, la bici elettrica ripiegabile
Questa bicicletta pieghevole è ideale per gli spostamenti in città: ha ruote da 20″ e un telaio in acciaio dal design compatto, e nonostante non sia proprio leggerissima (22kg) ha un ingombro ridotto una volta piegato. La pedalata assistita a 3 livelli permette di superare pendenze sino al 10%. La batteria da 216wh, estraibile con chiusura di sicurezza, si ricarica completamente in 6 ore e garantisce fino a 20 km di autonomia. Questa bicicletta ha una portata massima è di 100kg. Puoi scoprire tutte le caratteristiche e acquistarla su Amazon: è idonea al Bonus Mobilità – Fase 2.
Argento Bike Omega, il massimo del comfort
Ottanta chilometri di autonomia per l’Argento Bike Omega, una e-bike che monta un cambio Shimano a 7 rapporti e che permette di controllare tutte le funzionalità tramite il computer di bordo. Per la pedalata assistita è possibile scegliere tra tre diverse modalità, ognuna con un’erogazione differente della potenza del motore. I freni sono a disco. La bicicletta è disponibile su Amazon.
NCM Milano MAX N8R, ideale per il trekking
Questa bici elettrica NCM Milano permette di percorrere in autonomia fino a 100 chilometri. Il telaio e la forcella, in alluminio, mantengono basso il peso e garantiscono una maggiore durata. Tutti gli elementi di comando importanti sono facilmente accessibili da un ampio schermo LCD che permette di gestire al meglio la potenza e l’autonomia della batteria; lo schermo è collocato sul manubrio, comodamente regolabile secondo la propria altezza. I fari anteriori e posteriori di Spanninga offrono sicurezza anche durante la guida in condizioni di scarsa illuminazione. Il cambio è Shimano Nexus a 8 velocità e la pedalata assistita ha 5 diversi livelli di assistenza. Scopri tutti i dettagli e acquista la bici su Amazon.
The one, la Bici Elettrica Pieghevole low budget
Chi ha bisogno di una bici a pedalata assistita pieghevole e comoda da trasportare ovunque può puntare su questa e-bike dal prezzo accessibile, nella top ten delle bici elettriche vendute da Amazon. Disponibile in tre colorazioni, ha telaio in alluminio e dispone di 6 velocità. Scopri di più su questo prodotto direttamente su Amazon.
Bonus mobilità su Amazon
Se riuscito ad ottenere il Bonus Mobilità ma sei ancora indeciso su come spenderlo? Scopri come spenderlo su Amazon: qui troverai tante idee e i prodotti più venduti della categoria, per farti ispirare nella scelta di biciclette elettriche ma anche monopattini e, se non sei sportivo, biciclette classiche.
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.