
Rivoluzione mondo auto: arrivano le nuove batterie
di Libero TecnologiaLe batterie agli ioni di sodio rappresentano il futuro del settore automotive, con un boom di richieste che è sempre più evidente
Le batterie agli ioni di sodio rappresentano il futuro del settore automotive, con un boom di richieste che è sempre più evidente
Il celebre telescopio spaziale Hubble è riuscito a individuare una galassia medusa nella costellazione della Balena, un vero spettacolo
C'è un particolare "supergene" che sembra trasformare le formiche da instancabili lavoratrici a perdigiorno: gli scienziati sono riusciti a isolarlo e adesso stanno cercando di comprenderlo
È stato ritrovato uno scheletro, nelle profondità di un tumulo in Romania: ha ben 3000 anni e rivela informazioni importantissime sulle civiltà preistoriche e sui culti funerari del passato
Un gigantesco ammasso di alghe puzzolenti, del genere Sargassum, sta galleggiando nell'Oceano e sembra essere pronto a giungere a riva. La sua presenza sulle spiagge può essere molto pericolosa
Uno strano lampo di luce ha squarciato la superficie della Luna, lasciando pensare all'impatto di un asteroide: ma siamo sicuri che sia proprio così?
Erano alti fino a 3 metri e pesavano oltre 400 kg: uno studio scopre un nuovo dettaglio su una delle specie estinte più grandi mai esistite.
Ci vogliono anni, talvolta decenni, per riuscire a scovare reperti e tesori preziosi di epoche antiche: a un apprendista è bastato un giorno.
Gli archeologi hanno trovato un tunnel segreto nascosto all'interno della Piramide di Cheope, in Egitto: potrebbe essere la scoperta del secolo.
Gli scienziati hanno scoperto due stelle binarie davvero molto particolari: oltre ad essere invisibili all'occhio umano, hanno stabilito un record incredibile.
Gli scienziati hanno scoperto alcuni grandi asteroidi in avvicinamento alla Terra: rappresentano un rischio per noi? Ecco tutto quello che sappiamo.
In Perù è avvenuta una scoperta incredibile: gli archeologi hanno ritrovato un antico tempio risalente ad oltre 1.200 anni fa, preziosa testimonianza della civiltà Wari.
Negli Stati Uniti è riapparso un raro insetto che gli scienziati credevano ormai estinto: si tratta di un esemplare che era molto comune nell'era giurassica.
Sotto terra si nascondeva un cimitero sconosciuto: all'interno di una tomba, gli archeologi russi hanno trovato una rarissima raffigurazione di Gesù Cristo.
Grazie a una mappatura accurata del cosmo e alcune emissioni radio, gli astronomi hanno individuato i campi magnetici più grandi del cosmo
L'Isola di Pasqua ha ancora molto da "raccontare", come ben testimoniato dall'ultima statua che è stata ritrovata in una zona remota
In Siberia alcuni pastori di renne si sono imbattuti nei resti perfettamente conservati di un orso bruno vissuto ben 3500 anni fa
Ormai gli scienziati ne sono certi: la Luna si sta lentamente (ma inesorabilmente) allontanando dalla Terra. E forse adesso hanno scoperto anche il motivo.