
Questa pianta carnivora si è evoluta in modo molto strano
di Libero TecnologiaUna pianta carnivora si è evoluta in maniera decisamente insolita, optando per una forma di nutrimento particolare: gli escrementi di insetti e, soprattutto, mammiferi
Una pianta carnivora si è evoluta in maniera decisamente insolita, optando per una forma di nutrimento particolare: gli escrementi di insetti e, soprattutto, mammiferi
Gelido, ma incantevole: una squadra composta da astrofisici, astronomi e ricercatori internazionali ha identificato un "cuore di ghiaccio" che pulsa e brilla nello spazio. Ed è anche riuscito a vederlo
Un asteroide ribattezzato 2023 BU si avvicinerà parecchio al nostro pianeta nelle prossime ore, ecco cosa succederà di preciso
La lontra europea avvistata in provincia di Belluno è una vera e propria rarità, visto che l'animale mancava da queste parti da 60 anni
Napoli ha riservato negli ultimi giorni una sorpresa archeologica incredibile, un lungo tratto di quello che in passato era l'Acquedotto Augusteo
Incisa nella pietra, l'iscrizione ritrovata può avere fino a 2000 anni e, a quanto pare, risalirebbe davvero agli esordi della scrittura runica: il misterioso messaggio norvegese sta attirando l'attenzione internazionale di studiosi e archeologi
Avreste mai immaginato di poter vedere una cometa con la coda "rotta"? Ebbene, questo è quello che è successo alla Cometa di Neanderthal, che sta solcando i nostri cieli. E che si sta "comportando" in modo davvero insolito
È la prima volta che questo tipo di segnale radio viene rilevato a una distanza così ampia: c'è una galassia lontana e misteriosa che ci parla, facendoci scoprire nuovi risvolti sulla formazione delle stelle e dei corpi celesti in generale
Dopo quasi 1000 anni, finalmente la magia si è ripetuta sui nostri cieli: l'incredibile alchimia della Luna con la Terra è qualcosa di sensazionale.
Gli scienziati hanno condotto una difficile missione in Antartide, che ha dato risultati sorprendenti: hanno scoperto qualcosa di raro e davvero prezioso.
Una nuova scoperta getta luce sulle condizioni di vita dell'uomo nell'età della pietra: in Gran Bretagna sono emersi resti incredibilmente ben conservati.
È una creatura che, in qualche modo, è "sopravvissuta" per 300 milioni di anni: il trilobite Redlichia rex è un caso davvero straordinario, anche per una sua "curiosa" abitudine
Risale a quasi 40 milioni di anni fa ed è rimasto cristallizzato in un pezzo d'ambra: è un tesoro naturalistico, il più grande fiore fossilizzato mai trovato finora. Ed è veramente bellissimo
Hanno studiato oltre 14.000 stelle nella nostra galassia per arrivare ad avere una panoramica inedita: questa è la Via Lattea come non l'avevamo mai vista, scintillante e con un passato ricco di attività insospettabili
Una strana nebulosa nei pressi della galassia di Andromeda ha messo in allerta gli astronomi di tutto il mondo che vogliono saperne di più
Il museo archeologico di Iznik, in Turchia, ospita un prezioso reperto: si tratta di una lettera d'amore che risale a ben 2500 anni fa
Una singolare nebulosa che si trova a 4mila anni luce dal nostro pianeta può raccontarci molto di quello che sarà il destino finale del Sole
Misurava 17,6 metri e si è sollevata, potente e spaventosa nelle acque al largo di Ucluelet, nella Colombia britannica: oggi è ufficialmente stata "fregiata" del titolo di onda anomala più alta di sempre