
Preziosi campioni lunari conservati da 50 anni: iniziano gli studi
di Libero TecnologiaGas nobili e "Tè di Luna": ecco come vengono studiate le rocce lunari raccolte durante la missione Apollo 17 e aperti oggi dopo 50 anni
Gas nobili e "Tè di Luna": ecco come vengono studiate le rocce lunari raccolte durante la missione Apollo 17 e aperti oggi dopo 50 anni
Dalla Stazione Spaziale Internazionale, Samantha Cristoforetti ha descritto la notte degli astronauti in sacchi a pelo legati in piccoli alloggi personali
Grazie a una proteina con una composizione molto semplice, i vermi sanguinari riescono a integrare il rame che raccolgono dall'habitat naturale nelle mascelle
Nella città di Mosquera, a due passi da Bogotà, una densa schiuma tossica è apparsa all'improvviso e non smette di invadere le strade e le case
Le aurore boreali sono affascinanti e sempre più frequenti, tanto che è stato appena registrato un record importante a causa dell'attività solare
Evitare che negli oceani a rischio ci sia una perdita devastante di biodiversità marina è possibile, come emerso in un nuovo studio scientifico
Tornare nel passato e modificare per sempre il corso della storia: il "paradosso del nonno" e le soluzioni della fisica ai viaggi nel tempo
Mari di metano puro, un'atmosfera simile alla nostra, montagne e stagioni: Titano è più simile alla Terra di quanto si potrebbe pensare
La Russia lascerà davvero la ISS? E quando? Ecco i programmi di Roscosmos per il futuro della collaborazione internazionale nello spazio
Lo scioglimento dei ghiacci in Antartide rivela quella che sembra essere un'isola sconosciuta: le immagini satellitari della NASA
Per la prima volta il primo stadio di un razzo orbitale verrà catturato in volo, a mezz'aria, con un elicottero normale: è la danza di Electron
Il posto più freddo dell'Universo: le temperature sulla Nebulosa "a farfallino" e il singolare record registrato nel Sistema Solare, a pochi passi dalla Terra
Che colore avevano i dinosauri? Non certo quelli cupi e poco sgargianti delle tipiche immagini, come accertato da un esperto che ha esaminato i pigmenti
La NASA, e in particolare la MMS, ha approfondito una teoria che potrebbe spiegare meglio la riconnessione magnetica e le tempeste solari
La Via Lattea potrebbe diventare presto lo scenario di una novità rivoluzionaria, come reso noto dall'ESO e dall'EHT, pronti a svelarla il 12 maggio
Samantha Cristoforetti sulla ISS: come vivono, come si allenano e cosa mangiano gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale
James Webb ha finalmente completato l'allineamento degli specchi: le prime spettacolari foto del telescopio spaziale più atteso di sempre
L'elicottero marziano della NASA ha fotografato degli strani oggetti sulla superficie del pianeta rosso: ecco cosa sono e perché sono preziosi per gli scienziati