
Scoperto un nuovo mondo roccioso vicino al Sole che potrebbe anticipare le sorti della Terra
di Luca IncoronatoLa Terra non è condannata e la fase gigante rossa del Sole potrebbe non essere la fine: ecco una nuova scoperta che riscrive tutto
La Terra non è condannata e la fase gigante rossa del Sole potrebbe non essere la fine: ecco una nuova scoperta che riscrive tutto
Un team ha sfruttato droni e intelligenza artificiale per trovare in 6 mesi 303 nuovi geoglifi in Perù: in precedenza sarebbe servito un secolo
Trovato un antico messaggio in bottiglia risalente a 200 anni fa: ecco cosa c'è scritto nella lettera
In Nuova Zelanda è stata scoperta una vongola dorata molto invasiva, che mette a rischio l'ecosistema: c'è un piano in atto
Una nuova specie di squalo fantasma è stata individuata in Nuova Zelanda: vive in profondità ed ecco i suoi misteri
È stato riportato in vita (con non poca fatica) piantando un seme di 1000 anni: à cresciuto per 15 anni e ora è perfettamente in salute
Gran parte dell'atmosfera di Marte potrebbe, in realtà, essere intrappolata dove nessuno ha mai davvero pensato di cercarla
Gli astronomi che hanno fatto la scoperta adesso affermano che è necessario comprendere come i getti dei buchi neri interagiscano con l'ambiente circostante
Marte continua a sorprendere: il rover Perseverance della NASA ha individuato sulla sua superficie una roccia mai vista prima.
Il ghiaccio marino artico si riduce sempre più e diventa sempre più "giovane": gli ultimi risultati pubblicati dalla NASA.
Sembra esserci un'effettiva correlazione tra cambiamento climatico e aumento di piogge estreme e inondazioni in Europa: i dati dello studio del WWA.
La longevità è un tema caro al mondo scientifico: ecco come uno squalo di 400 anni potrebbe rivoluzionare tutto
L'asteroide Apophis può davvero colpire la Terra? Un'esplosione nucleare risolverebbe il problema
L'orzo nasconde grandi misteri e la scienza ne sta mappando il genoma per scoprire il segreto della sua adattabilità
Secondo un recente e autorevole rapporto scientifico l'acidificazione degli oceani è la spia che gravi cambiamenti potrebbero rendere la Terra inospitale alla vita
I buchi neri primordiali potrebbero attraversare il Sistema Solare e gli scienziati fare scoperte sulla materia oscura grazie alle lievi oscillazioni provocate ai pianeti
Un antico giardino con reperti che risalgono al Neolitico è stato scoperto sotto la casa dello scrittore Thomas Hardy e posto sotto tutela dal governo inglese
I risultati di una ricerca europea evidenziano che la qualità dell'aria in Italia non è molto buona, soprattutto nelle aree urbane del nord