
Una rara orchidea è stata scoperta per caso in Italia
di Luca IncoronatoUn piccolo miracolo botanico nel giardino di una scuola materna. Una pianta vicina alla minaccia d'estinzione è comparsa spontaneamente
Un piccolo miracolo botanico nel giardino di una scuola materna. Una pianta vicina alla minaccia d'estinzione è comparsa spontaneamente
Italia divisa in due, tra gelo, neve e grandine al centro-nord e allarme siccità in Sicilia: l'emergenza climatica è oggi e non può essere ignorata
La neve che sta cadendo (anche a bassa quota) in diverse zone d'Italia può sembrare un fenomeno suggestivo, ma è tutto fuorché un buon segno: è l'ennesimo "sintomo" del cambiamento climatico
Diverse coltivazioni di frutta e di verdura sembrano essere a rischio: la colpa è degli sbalzi di temperatura, provocati dal cambiamento climatico. Arriva l'allarme di Coldiretti
Non solo ondate di calore: il riscaldamento record dell'Europa porta con sé una serie di conseguenze negative che dovremmo prendere seriamente in considerazione
Un team ha individuato una colonia di batteri e microbi che si muovono 800 metri sotto la superficie terrestre: la scoperta è molto più significativa di quanto si possa immaginare
Il vulcano Ruang, sul lato settentrionale dell'isola di Sulawesi in Indonesia, è in piena fase eruttiva. Mentre continuano le evacuazioni le autorità hanno anche lanciato l'allerta tsunami: ecco perché
Purtroppo i livelli di inquinamento da plastica negli Oceani vanno via via innalzandosi: torna dunque altissima l'allerta per tutte le forme di vita che proliferano nei fondali, sempre più a rischio
Sono mesi difficili per il continente africano, che ha raggiunto le temperature più alte di sempre: in Mali si è arrivati a sfiorare 49°C.
Ruotano vorticosamente su sé stessi, si agitano e alla fine spesso muoiono: sta succedendo qualcosa di strano ai pesci in Florida che gli scienziati non sanno spiegare.
Un buco nero stellare, dormiente che è anche il più massiccio della Via Lattea: cosa sappiamo del corpo celeste scoperto per la prima volta dagli astronomi.
Un antico strumento di ferro e legno, molto simile a uno di nostra conoscenza: in Inghilterra hanno rinvenuto un batillum di epoca romana.
Una violentissima esplosione, la più potente che sia mai stata osservata nello spazio: ora sappiamo cosa l'ha provocata. Ma emergono due nuovi misteri.
Allarme siccità in Sicilia sempre più grave. Si richiede lo stato d'emergenza nazionale: ecco i rischi per la Regione
Il vero responsabile delle alluvioni negli Emirati Arabi Uniti e, nello specifico, a Dubai: ecco la verità sul cloud seeding
Come si formano gli iceberg e come prevederne il distacco: ecco i risultati parziali di una ricerca condotta in Antartide
Un particolare calabrone può sopravvivere anche 7 giorni sott'acqua, a patto di rispettare alcune caratteristiche: ecco cosa dice la ricerca
Invasione di meduse in Venezuela: il mare cambia colore e l'intero settore della pesce è in crisi: cosa sta accadendo e perché