
Quando sarà la prossima eclissi di Sole in Italia?
di Giulia SbaffiL'eclissi di Sole è uno degli spettacoli più affascinanti in cielo, ma quali sono i prossimi appuntamenti ai quali potremo assistere anche in Italia? Scopriamoli insieme.
L'eclissi di Sole è uno degli spettacoli più affascinanti in cielo, ma quali sono i prossimi appuntamenti ai quali potremo assistere anche in Italia? Scopriamoli insieme.
Le giornate calde che sembrano anticipare l'estate potranno lasciare presto spazio ad un clima instabile, proprio in occasione del ponte del 25 aprile: cosa sappiamo.
Chi è stato Peter Higgs, padre della "particella di Dio" e uno dei fisici teorici di maggior impatto della storia moderna
Perchè sulla Marmolada, e non solo, è stata avvistata della neve gialla e come si forma la neve rossa? Ecco la risposta scientifica
Emergenza siccità in Sicilia, a rischio il settore turismo, le coltivazioni e il titolo di Capitale della Cultura: quali sono le città in ginocchio
È primavera, e i mari italiani si tingono di blu: che sta succedendo? Intere colonie di Velella velella sono comparse in svariate località, ecco che cosa sappiamo.
Gli anelli di fumo che continuano ormai da giorni a fuoriuscire dal cratere dell'Etna hanno un aspetto misterioso: scopriamo perché si formano e se sono pericolosi.
Mentre la cometa 12P continua il suo viaggio avvicinandosi sempre di più alla Terra, in molti alzano lo sguardo per cercare di vederla: ecco quando e come fare.
Era incastonato in un pezzettino di resina fossilizzata risalente a milioni di anni fa: la scoperta di una nuova specie di ragno in Colombia.
Oltre 3.000 giovani anguille sono morte in massa in un torrente nell'Isola del Nord in Nuova Zelanda e gli esperti non sanno perché: che succede.
Uno spettacolo unico all'alba del 10 e dell'11 aprile 2024: Marte e Saturno sorgeranno insieme e saranno vicinissimi, a causa di un particolare fenomeno.
I misteri di una galassia starbust, che getta nuova luce sulla formazione di nuove stelle
Tutti gli effetti di El Niño: non influenza nettamente soltanto il clima ma anche un aspetto chiave dei mari
Un esperimento con onde radio di caratura enorme attuato durante l'eclissi dell'8 aprile, visibile dagli Stati Uniti
L'eclissi solare dell'8 aprile vedrà tre lanci di razzi della NASA, e non solo: ecco il motivo e cosa c'entra la ionosfera
Due galassie interagiscono tra loro: ecco la spettacolare immagine catturata dal telescopio spaziale Hubble
Una proliferazione di capre rende la vita impossibile sull'isola di Alicudi, in Sicilia: ecco il piano della politica locale
Dovrebbe arrivare nel 2026: l'ora Lunare (Coordinated Lunar Time) punta a essere lo standard temporale per la Luna, da utilizzare per coordinare tutte le attività sul satellite