Libero
Monitor da gaming Fonte foto: hkhtt hj / Shutterstock.com
HOW TO

Si può usare TV come monitor del PC?

Stai cambiando il TV in salotto e vuoi sapere se puoi collegare il vecchio al PC che hai nello studio? Ecco tutto quello che c'è da sapere

A prima vista sono molto simili, per non dire identici. Magari cambieranno le dimensioni, ma la tecnologia dei pannelli e dei connettori è di fatto la stessa. Per questo motivo in molti si chiedono se si può usare un televisore come monitor del PC (e viceversa). La risposta, come spesso accade nel mondo dell’informatica, non è univoca.

In alcuni casi, a patto di accettare dei compromessi, si può usare il TV come monitor di un PC; in altri casi, invece, quando si hanno particolari necessità e aspettative, il TV non può essere utilizzato al posto del monitor di un computer. Insomma, tutto dipende da cosa devi fare e cosa ti aspetti: vediamo nel dettaglio quando si può utilizzare il TV come un monitor per il PC e quando invece non è possibile farlo.

Come far diventare il TV un computer: i connettori necessari

In questo settore le differenze tra monitor e TV sono minime, se non inesistenti. Entrambi, infatti, utilizzano lo standard HDMI, il quale garantisce ottime performance e supporta risoluzioni native 4K senza alcun problema. I monitor, però, hanno anche altri ingressi per sorgente video, più adatti per utenti dalle esigenze particolari. Gli amanti del gaming, ad esempio, troveranno molto utile un monitor con ingresso DisplayPort, il quale garantisce il supporto per risoluzioni e frequenze di aggiornamento superiori rispetto a quelle dell’HDMI.

Che differenza c’è tra monitor e TV: le dimensioni dello schermo

Se a livello di connettività non ci sono grandi differenze, a livello esteriore monitor e TV differiscono per le dimensioni del pannello. Solitamente, infatti, i monitor non superano i 30 pollici di diagonale e, in caso di monitor da ufficio, hanno un rapporto forma particolare (i modelli con rapporto 21:9 disponibili sul mercato sono ormai moltissimi).

I televisori, invece, hanno diagonali maggiori (alcuni modelli arrivano anche a 90 pollici, ad esempio) ma, a parità di risoluzione, le immagini saranno più sgranate e meno definite rispetto a quelle di un monitor. Insomma, anche in questo caso il discrimine è l’utilizzo che se ne vuole fare: un gamer apprezzerà i monitor per la definizione delle immagini, mentre chi utilizza il PC come media center potrà "accontentarsi" anche di un televisore.

Quale TV usare come monitor PC: attenzione al lag

Anche se la tecnologia sembra essere la stessa, i pannelli dei TV sono realizzati con tecnologie e caratteristiche differenti rispetto a quelli dei monitor. Come sempre, questa differenza nasce dalle diverse esigenze e dalle diverse "risposte" che questi due dispositivi devono dare. Il televisore deve garantire una maggior definizione e maggior chiarezza delle immagini, mentre i monitor puntano più sulla velocità di esecuzione. Se ad esempio stai realizzando un PC gaming devi cercare un monito che riduca al minimo il tempo di latenza; se invece stai realizzando un sistema home theater è meglio scegliere un TV con risoluzione Full HD o 4K.

I migliori TV da utilizzare come monitor del PC

Sul mercato si possono trovare diversi prodotti adatti a questo tipo di utilizzo, dai TV convenzionali ai monitor che possono funzionare sia come un televisore sia come uno schermo del computer. Ecco quali sono i migliori TV da usare come monitor PC da comprare.

Samsung M5 S27AM502

Il monitor/smart TV all in one più economico

Samsung M5 S27AM502

Samsung M5 S27AM502

Uno smart TV economico da usare come monitor del PC è il Samsung M5 S27AM502, un prodotto ibrido progettato per funzionare come televisore smart e come schermo del computer. Viene proposto con un ottimo display 27 pollici Full HD, compatibile con l’accesso remoto dal computer dell’ufficio e le applicazioni del pacchetto Office 365. Questo sistema integrato all in one dispone della connettività mobile con tecnologia DeX Wireless, anche con funzione mirroring dello schermo, con smart hub e il supporto per le app di intrattenimento come Netflix, HBO e YouTube, assistente vocale Bixby incorporata e modalità 21:9 Ultrawide Game View per il gaming.

Perché comprarlo? Monitor all in one economico adatto al gaming e al lavoro.

Caratteristiche principali

  • Schermo Full HD 27 pollici
  • Tempo di risposta 8 ms
  • Ultrawide Game View
  • Bixby e SmartThings
  • Bluetooth, Wi-Fi, DeX Wireless
  • 2 x HDMI (EA), 2 x USB

Sharp Aquos 32BC6E

Il migliore per la connettività

Sharp Aquos 32BC6E

Sharp Aquos 32BC6E

Uno smart TV con un’ampia connettività perfetta per l’impiego anche come monitor del PC è lo Sharp Aquos 32BC6E, un TV LED da 32 pollici con risoluzione HD Ready, 3 porte HDMI e 2 ingressi USB la riproduzione di file multimediali. Le numerose porte disponibili consentono di collegare il televisore a qualsiasi device esterno, tra cui computer desktop e pc portatili, dispositivi mobili e perfino console di videogiochi. Vanta un ottimo sistema audio Harman/Kardon con DTS Sound Studio, il modulo Wi-Fi per la connessione wireless e il triplo tuner DVB-T2/S2/C.

Perché comprarlo? Smart TV con un’ottima connettività con i dispositivi fissi e mobili.

Caratteristiche principali

  • Schermo LED HD 32 pollici
  • Tuner DVB-T2/S2/C
  • Audio Harman/Kardon
  • Dolby Digital/Dolby Digital Plus
  • Bluetooth, Wi-Fi dual band
  • 3 x HDMI, 2 x USB

Xiaomi Mi Smart TV 4A

Il più versatile per Android e applicazioni Google

Xiaomi Mi Smart TV 4A

Xiaomi Mi Smart TV 4A

Nonostante non sia un monitor nativo per il PC lo Xiaomi Mi LED TV 4A è un ottimo smart TV da 32 pollici compatibile anche con l’utilizzo come schermo del computer. Il display infatti ha una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, un angolo di visione di 178° e una buona risoluzione HD 1366×768 pixel, con sistema operativo Android 9.0 compatibile con tutte le applicazioni dell’ecosistema Android e Google. All’interno dispone di un processore quad-core a 64 bit, con una RAM di 1,5 GB e una memoria di 8 GB, abbinato a una GPU Mali 470 MP3, con modulo Wi-Fi dual band, Bluetooth, 3 porte HDMI di cui una con supporto ARC e 2 ingressi USB.

Perché comprarlo? Smart TV economico adatto anche al gaming non professionale e al lavoro al PC.

Caratteristiche principali

  • Schermo LED HD 32 pollici
  • CPU quad-core a 64 bit
  • RAM di 1,5 GB + memoria 8 GB
  • Dolby Audio + DTS HD
  • Smart TV Android 9.0
  • Bluetooth, Wi-Fi dual band
  • 3 x HDMI, 2 x USB

LG 24TN510S

Il migliore per qualità-prezzo

LG 24TN510S

LG 24TN510S

Il modello LG 24TN510S è un dispositivo che può essere utilizzato come un monitor del PC o uno smart TV, infatti è dotato del sistema operativo webOS 4.5. Si tratta di uno schermo da 24 pollici con risoluzione HD Ready e formato 16:9, equipaggiato con due speaker integrati da 10 W, il modulo Wi-Fi incorporato per la connessione alla rete internet in modalità wireless e il triplo tuner per il digitale terrestre, il satellitare e il digitale via cavo. Propone un ampio campo visivo, con una definizione e un input lag di 14 ms che lo rendono particolarmente adatto al lavoro e meno al gaming, con possibilità di montaggio stand alone o a parete.

Perché comprarlo? Ottimo monitor/smart TV per lavorare al PC e vedere la televisione. Non adatto al gaming.

Caratteristiche principali

  • Schermo LED HD 24 pollici
  • Tempo di risposta 14 ms
  • Tuner DVB-T2/S2/C
  • 2 speaker da 10 W
  • Smart TV webOS 4.5
  • Bluetooth, Miracast, Wi-Fi
  • 2 x HDMI, 1 x USB

LG 43UP75006LF

Il migliore in assoluto

LG 43UP75006LF

LG 43UP75006LF

Il modello LG 43UP75006LF è il miglior TV da usare come monitor del PC in commercio, grazie al potente processore quad-core integrato e alla tecnologia Game Optimizer per garantire prestazioni elevate anche nel gaming. Si tratta di un televisore LED da 43 pollici con risoluzione 4K, sistema operativo webOS 6.0, funzione 4K upscaling, Active HDR e supporto per HDR10+ e HLG. Dispone anche delle funzionalità Sport Alerts e Bluetooth Surround Ready, una piattaforma gestita dall’intelligenza artificiale, il doppio tuner DVB-T2/S2 e

Perché comprarlo? Risoluzione 4K UHD con tecnologie ottimizzate per il gaming e un’eccellente esperienza visiva.

Caratteristiche principali

  • Schermo LED UHD 4K 43 pollici
  • Processore quad-core 4K
  • Tuner DVB-T2/S2/CI+
  • HDR, HDR10+, HLG
  • Smart TV webOS 6.0
  • Bluetooth, Miracast, Wi-Fi
  • 2 x HDMI, 1 x USB

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.