Sony Xperia 1 ufficiale: display cinematografico e fotocamera reflex
Sony presenta al Mobile World Congress l'Xperia 1. Lo smartphone ha una tripla fotocamera che integra un sistema elettronico utilizzato nelle mirrorless

Inizia oggi il tanto atteso World Mobile Congress 2019 di Barcellona e, tra le novità più attese, c’è anche il nuovo smartphone top di gamma di Sony: l’Xperia 1. Di questo dispositivo molto si è detto e anticipato nelle settimane scorse e, ora che è stato presentato, possiamo dire che molti dei leak sono stati confermati. Si tratta di un cellulare di fascia alta, con alcune chicche veramente interessanti derivanti dal grandissimo know how di Sony in ambito fotografico.
Il Sony Xperia 1 si caratterizza per avere un comparto fotografico unico nel suo genere e uno schermo da 6,5 pollici OLED 4K che assicura una risoluzione di altissima qualità. L’azienda giapponese ha investito molto su questo dispositivo con l’obiettivo di rendere la vita difficile ai top di gamma presentati in questi giorni, in particolar modo al Galaxy S10.
Caratteristiche Xperia 1
Il Sony Xperia 1 ha un display da 6,5 pollici, nell’inedito formato cinematografico 21:9, con tecnologia OLED 4K e profondità di colore da 10 bit (1 miliardo di colori). Questo display non segue l’attuale moda del notch: ha solo una cornice che racchiude la fotocamera frontale e i sensori, niente goccia o buchi nello schermo. Al momento è il primo e unico smartphone OLED 4K, cosa che lo rende molto appetibile per chi usa il cellulare per guardare contenuti multimediali.
Già vista su altri smartphone , invece, la tripla fotocamera posteriore con tre lunghezze focali: 16 mm (grandangolo), 26 mm (scatto classico) e 52 mm (telephoto). La risoluzione massima delle tre fotocamere è di 12 MP, di molto inferiore ai 40 MP degli smartphone top di gamma Huawei, ma assolutamente sufficiente a scattare ottime foto grazie ad una sofisticata elettronica derivata addirittura dalla Sony A7, una fotocamera mirrorless semiprofessionale dalle ottime prestazioni. La fotocamera principale dell’Xperia 1 è dotata anche di Eye autofocus ed esposizione automatica che possono essere usati anche durante gli scatti in sequenza (fino a 10 scatti al secondo). Il reparto video, invece, è stato curato dagli specialisti di Sony CineAlta: può registrare filmati a 4K HDR a 24 fps in formato 21:9, ha uno stabilizzatore ibrido (cioè sia software che ottico SteadyShot) e ben otto preset di colore.
Il reparto audio, invece, offre il Dolby Atmos e la funzione “game enhancer” che blocca le notifiche e altri suoni fastidiosi mentre si gioca. Sotto la scocca, infine, troviamo il top dei processori Qualcomm: lo Snapdragon 855, accompagnato da 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione e alimentato da una batteria da 3.300 mAh (che forse, viste le dimensioni dello schermo e la vocazione multimediale di questo smartphone, potrebbe risultare insufficiente ad arrivare a fine giornata). E’ presente un sensore per le impronte digitali, ma è posizionato lateralmente e non sotto lo schermo. Il nuovo flagship di Sony ha una resistenza all’acqua e alla polvere IP68.
Prezzo e data di uscita Xperia 1
Sarà venduto, a partire da fine primavera, nei colori Black, Purple, Grey e White. Il sistema operativo sarà Android 9 Pie mentre il prezzo è ancora sconosciuto ma si suppone che sarà allineato a quello dei suoi diretti concorrenti, uno per tutti il Samsung Galaxy S10.