
Il Registro pubblico delle opposizioni non funziona: i dati
Secondo i dati raccolti da Federconsumatori il Registro Pubblico delle opposizioni non funziona poiché le telefonate di marketing aggrgessivo non sono diminuite
Secondo i dati raccolti da Federconsumatori il Registro Pubblico delle opposizioni non funziona poiché le telefonate di marketing aggrgessivo non sono diminuite
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPR n. 26/2022, inizia la procedura che porterà alla possibilità di iscrivere anche i numeri cellulari nel Registro delle Opposizioni
Per difendersi dalle chiamate dei call center bisogna conoscere anche alcuni trucchi molto semplice: ecco quali sono
Google sta testando una funzione per aiutare gli utenti a riconoscere in automatico le telefonate dei call center. Ecco come funziona
Per bloccare le chiamate dei call center esistono diversi strumenti: l'iscrizione al registro delle Opposizioni o l'installazione di app ad hoc. Ecco come funzionano
Su Android 11 dovrebbe arrivare un nuovo strumento che renderà più semplice l'identificazione delle chiamate dei call center e degli scocciatori
L'iPhone permette di bloccare i call center utilizzando anche FaceTime o l'app Messaggi. Ecco come fare e quali sono i limiti
Con l'ultimo aggiornamento del sistema operativo di Apple è possibile bloccare le chiamate dei call center e dei numeri sconosciuti. Ecco come fare
Tim ha ricevuto una multa di quasi 28 milioni di euro per le attività di telemarketing: una persona è stata chiamata 155 volte in un mese
Arriva il registro delle opposizioni anche per i cellulari: entro il 2020 si potranno evitare le chiamate dei call center