
Bezos sulla Luna con la NASA: chi sta cercando di ostacolarlo
di Libero TecnologiaBernie Sanders contro la NASA e Jeff Bezos: "se Bezos vuole andare sulla Luna" ha affermato il senatore "dovrebbe farlo con i suoi soldi"
Bernie Sanders contro la NASA e Jeff Bezos: "se Bezos vuole andare sulla Luna" ha affermato il senatore "dovrebbe farlo con i suoi soldi"
Venere potrebbe diventare in futuro abitabile e sicuro grazie a un guscio speciale a cui sta pensando un astrofisico visionario della NASA
Negli altri mondi dell'Universo le condizioni meteo sono proibitive: la testimonianza si è avuta con l'ultima scoperta del telescopio Hubble
In partenza la prima missione commerciale verso la ISS: gli astronauti di Axiom-1 e il primo passo verso un futuro "privatizzato" dell’esplorazione spaziale
La misteriosa vita delle comete: scoperta un'attività nei pressi dei pianeti giganti del Sistema Solare, in un tratto ancora sconosciuto del loro viaggio
Dietro alle nubi scure di gas e polvere fotografate dal telescopio spaziale Hubble si nasconde una galassia con un buco nero supermassiccio, molto luminoso
Grazie a una stella vicina possiamo capire cosa provoca i periodi di bassa attività del nostro Sole, tra cui il misterioso Minimo di Maunder di 400 anni fa
AB Aurigae b è un protopianeta gioviano che sta smentendo una delle teorie più accreditate sulla formazione dei pianeti: tutto grazie alle fotografie di Hubble
Amazon annuncia il rilancio del Project Kuiper: altri 83 lanci per portare nello spazio oltre 3000 satelliti che veicoleranno Internet ad alta velocità
Un esopianeta a 17mila anni luce dalla Terra ha caratteristiche simili a quelle di Giove: il telescopio Kepler ha fornito i dati necessari
Il cratere che l'ESA ha notato sulla superficie di Marte è uno dei più grandi in assoluto, molto probabilmente dell'intero Sistema Solare
Negli ammassi di galassie il calore tende a non raffreddarsi, uno dei misteri che gli scienziati stanno approfondendo usando quasi 200 laser
La nebulosa "Uovo Marcio" è forse una delle più intriganti in assoluto, non soltanto per il suo odore pungente e a dir poco sgradevole
In questo mese di aprile basterà alzare gli occhi al cielo per notare un oggetto luminoso molto particolare, una cometa scoperta a luglio
I peptidi, che formano le proteine base della vita, potrebbero essere arrivati sulla Terra da nubi molecolari e polvere stellare che viaggiano nell'Universo
La supernova Cassiopea A sta "sparando" materia nello spazio, che si scontra con altra materia e viene ributtata indietro dall'onda d'urto
Europa è tra i pochi candidati del Sistema Solare a poter sostenere forme di vita: ecco come l’ossigeno raggiunge l’oceano liquido della luna di Giove
Viaggio nel passato: James Webb è la "macchina del tempo cosmica" che ci permetterà di guardare indietro fino alle prime fasi di vita dell'Universo
Rogozin, direttore di Roscosmos: la proposta sui "tempi di conclusione della collaborazione" sulla ISS è già sul tavolo di Putin, la parola al governo Russo
Sono sistemi planetari in formazione intorno a un sistema binario di protostelle: per la prima volta possiamo osservare un fenomeno molto affascinante