
Come sarà il frigorifero smart di Amazon
di Libero TecnologiaSi chiama Project Pulsar ed è il frigo smart che Amazon sta progettando da due anni: può fare un sacco di cose, ma non è detto che tutti lo vorrebbero in casa
Si chiama Project Pulsar ed è il frigo smart che Amazon sta progettando da due anni: può fare un sacco di cose, ma non è detto che tutti lo vorrebbero in casa
Per sapere qual è l'origine della tecnologia moderna bisogna conoscere la storia del primo computer e qual è stata la sua evoluzione: chi e quando lo inventò.
Il progetto Dimensity 2000 di MediaTek va avanti, e dalla Cina arrivano notizie strepitose: il chip sarà super potente e altrettanto attento ai consumi
Il gigante dello streaming acquista i diritti delle opere di Roald Dahl: potrebbe essere l’investimento più grande fatto fino ad oggi da Netflix, ma sa già come monetizzarlo
Samsung ha annunciato un'idea affascinante per gli schermi del futuro: attualmente è un prototipo, ma in futuro potrebbe rivoluzionare i display che conosciamo
È un passo significativo nella comprensione di come e perché la forma si è evoluta. I ricercatori hanno scoperto una formula matematica che può descrivere qualsiasi uovo di uccello esistente in natura.
Samsung continua a spingere sull'innovazione, specie su un territorio relativamente nuovo per lei come quello delle fotocamere: quella del futuro è già tra noi
Il segnale Starlink sparisce improvvisamente: la causa è un piccione che ha scambiato l'antenna per una fontana.
Un esperimento dimostra che l'allenamento intensivo modifica il DNA: così l'adattamento del tessuto muscolo scheletrico porta i benefici a tutto il corpo.
Un gruppo di ricercatori ha studiato le loro caratteristiche scoprendo che le formiche adottano tutte le migliori soluzioni ingegneristiche per realizzarli. I formicai sono lunghi metri e capaci di resistere per anni.
Dopo Realme, Oppo ufficializza il suo sistema di ricarica wireless magnetico, MagVOOC: presenta due caricatori, un power bank ed un progetto futuristico
Si torna a parlare di WhatsApp multidispositivo, ma questa volta sembra che gli sviluppatori facciano sul serio e che manchi davvero poco all'arrivo della nuova funzione. Ecco perché
Android Studio è l'ambiente di sviluppo che permette di sviluppare applicazioni per smartphone, tablet e non solo. Scopri come funziona e come utilizzarlo.
I robot umanoidi sono macchine intelligenti con aspetto umano e sono sempre di più i progetti in merito: a cosa servono e come funzionano.
LG Channels, presente sulle Smart TV LG ma non solo, si rifà il look: l'interfaccia utente è più rapida e semplice, ed i progetti futuri sono interessanti
Ormai diventati compagni di vita, la tecnologia di alcuni oggetti, ormai indispensabili, aveva tutto un altro scopo. Erano state realizzate dalla Nasa per progetti oltre i confini della Terra, ma poi sono state applicate per migliorare la nostra vita quotidiana.
La tecnologia usata dalle scarpe di Jacobs, definite da Bolt “innovazione strana e ingiusta”: il complicato rapporto tra sport e tecnologia.
Grosso cambiamento in vista per il Play Store: gli utenti Android avranno più consapevolezza sulla tutela dei dati delle app prima di installarle.
Einstein aveva ragione: i buchi neri curvano lo spazio-tempo e la luce. Lo studio di Stanford che fotografa fotoni sul retro di un buco nero dimostra la relatività generale.
Realme sarebbe pronta a seguire le orme di Apple sulla ricarica wireless magnetica: nome già depositato all'ufficio brevetti, le foto dei primi prototipi