
Come bloccare gli SMS truffa sul proprio smartphone: i trucchi
di Davide RaiaLa tecnica dello smishing è sempre più frequente: si ricevono SMS-truffa e per errore si clicca sul link presente nel testo. Ecco come difendersi e bloccare gli SMS truffa
La tecnica dello smishing è sempre più frequente: si ricevono SMS-truffa e per errore si clicca sul link presente nel testo. Ecco come difendersi e bloccare gli SMS truffa
Per diferndere la sicurezza dei conti correnti degli italiani scende in campo l'associazione delle banche, con un vademecum pieno di consigli per chi fa operazioni online, oppure allo sportello
Una nuova campagna di phishing è in corso: chiamate in tarda serata da un call center per estorcere i dati dei conti online degli utenti
Per truffare gli utenti del Web i cybercriminali inventano truffe sempre più raffinate: dal phishing tradizionale si è passati adesso allo "spear phishing"
Amazon sta mandando un messaggio ai suoi clienti per avvertirli: i truffatori si sono fatti furbi, sfruttano il suo nome per sottrarre denaro alle vittime
Come ogni estate, il rischio di incappare in truffe è molto alto quando si viaggia: ecco qualche consiglio su come evitarle.
Con Letscall i truffatori alzano l'asticella, sfruttando un mix di tecniche informatiche e di ingegneria sociale applicabile a decine di tipi diversi di truffa
Facendo acquisti online con i saldi si hanno gli stessi diritti di quando si compra in negozio, ma il rischio truffa aumenta e non è sempre colpa del venditore: attenti alla truffa del corriere
L'Eras Tour di Taylor Swift sarà uno degli eventi live più importanti del 2024, ma anche una enorme occasione per i truffatori di fare un sacco di soldi: ecco a cosa stare attenti
Grande circolazione per una truffa semplice, ma sempre efficace: Shein costretta a smentire sui social l'esistenza di buoni regalo da 500 euro
Anche il Parlamento Europeo spinge forte per la diffusione dei bonifici istantanei: ecco a cosa servono, perché sono importanti e quali rischi comportano per chi li fa
L'ultima frontiera delle truffe online è creare video fake per vendere inesistenti vacanze in resort di lusso a prezzi stracciati
Una vecchia truffa torna a circolare all'interno dei gruppi Facebook locali e, cosa molto preoccupante, riesce a passare i filtri degli annunci di Meta
Prenotando le vacanze online si risparmia a volte moltissimo, ma i rischi di truffa sono in costante aumento: come difendersi?
WhatsApp continua a rilasciare novità destinate a proteggere la privacy dei suoi utenti e, in questo caso, anche a difenderli dalle sempre più frequenti truffe online
Nelle compravendite online non rischia solo chi compra, ma anche chi vende: ecco i consigli della Polizia Postale per evitare truffe
È la nuova serie italiana di Netflix che racconta una relazione appassionante tra una donna di sessant’anni e un uomo molto più giovane
Da Palermo arriva una notizia molto importante per le banche e per i loro clienti: non basta mandare un codice OTP, è anche necessario spiegare a cosa serve
Elon Musk continua ad essere l'idolo dei criminali, che sfruttano la sua immagine per tentare truffe online sempre più aggressive e sempre più ben fatte
Con il Black Friday aumenta esponenzialmente il rischio truffe online: la Polizia Postale ha già lanciato un allarme specifico e ha dato anche qualche suggerimento