
Chrome, gli URL saranno più brevi per difendere gli utenti dalle truffe
Google prova ad aiutare gli utenti: indirizzi Web accorciati per riconoscere i siti truffa che fanno phishing. Ecco che cosa cambia
Google prova ad aiutare gli utenti: indirizzi Web accorciati per riconoscere i siti truffa che fanno phishing. Ecco che cosa cambia
Negli ultimi giorni un messaggio che invita a rispondere a un sondaggio sta prendendo di mira i clienti Iliad. Ecco perché non devi rispondere
Un falso messaggio audio di Microsoft invita gli utenti a chiamare a un numero di telefono per difendersi da un attacco trojan. Ma si tratta di una campagna phishing
Il Ministero dell'Ambiente avvisa i cittadini italiani sulla presenza di false applicazioni dove richiedere il Bonus bici 2020. Ecco cosa si rischia
Gli account Twitter di Apple, Bill Gates, Obama e di altri importanti personaggi sono stati hackerati e utilizzati per una diffondere una truffa
Da qualche giorno gli utenti Iliad ricevono un messaggio che promette una ricarica doppia, ma si tratta di una truffa
Nelle ultime ore una campagna phishing ha preso di mira Euronics: migliaia di SMS inviati in cui si invita le persone a cliccare su un link per ricevere un premio in regalo
Alcuni truffatori stanno utilizzando il nome dell'Agenzia delle Entrate per una campagna phishing. Ecco cosa sta accadendo
Alcuni giocatori stanno utilizzando la modalità Supporta un creatore per truffare gli utenti. Ecco cosa succede e come difendersi