
Tutto quello che sappiamo sull'iPhone pieghevole in arrivo nel 2020
Apple è al lavoro su un iPhone pieghevole da lanciare sul mercato entro due anni. Lo schermo sarà realizzato da LG mentre la base da cui partire sarà l’iPhone X
L’iPhone pieghevole arriverà sul mercato nel 2020. Questa l’ultima indiscrezione che arriva direttamente dagli Stati Uniti da un report dell’analista della banca Merril Lynch Wamsi Mohan. Sono almeno un paio di anni che si vocifera della possibilità da parte dell’azienda di Cupertino di realizzare un dispositivo pieghevole (le prime indiscrezioni sono datate dicembre 2016), ma finora si trattava solo di rumor.
Le notizie riportate dall’analista statunitense, invece, si basano su informazioni ricevute da CNBC (canale televisivo statunitense) dopo che alcuni giornalisti hanno passato una settimana in un evento organizzato da Apple e dedicato agli sviluppi futuri dell’azienda. Secondo le notizie ottenute dall’analista, l’iPhone pieghevole dovrebbe avere le stesse dimensioni di un tablet una volta che viene completamente aperto, mentre se piegato può essere riposto tranquillamente in tasca.
Qualcosa comincia a muoversi
Il 2020 potrebbe essere l’anno giusto per vedere il primo iPhone con schermo flessibile. Apple avrebbe altri due anni per realizzare il suo primo dispositivo pieghevole e tutto il tempo a disposizione per effettuare test e capire dove posizionare le diverse componenti hardware. La parte più complicata riguarda proprio la struttura dello smartphone: dove inserire la fotocamera? E la batteria? Anche le componenti dovranno essere pieghevoli? Al momento sembrerebbe di no: la parte hardware resterà “rigida” e verrà inserita in una delle due parti dell’iPhone pieghevole e verrà collegata all’altra parte tramite dei cavi flessibili. Per quanto riguarda lo schermo, Apple ha già preso degli accordi con LG nel 2017 per acquistare i display flessibili. L’azienda sud-coreana sta lavorando sui pannelli pieghevoli già da molti anni (il primo prototipo è stato presentato nel 2014) e il lavoro di ricerca e sviluppo è in fase molto avanzata. Il display sarà OLED, dato che sono gli unici ad avere delle proprietà che li rendono flessibili.
Come sarà l’iPhone pieghevole
Mancando ancora due anni è difficile fare delle previsioni su come potrà essere l’iPhone flessibile. Apple sta lavorando su diversi prototipi, tra cui uno smartphone che si apre come se fosse un libro e un’altra con l’iPhone che si arrotola come un giornale. Per il momento siamo nel campo delle ipotesi e solamente nei prossimi mesi ne sapremo qualcosa in più. Una cosa, però, è abbastanza certa: il modello su cui si baserà Apple per il proprio iPhone pieghevole sarà l’iPhone X. Infatti, l’ultimo melafonino già presenta alcune caratteristiche degli smartphone pieghevoli: lo schermo è piegato ai lati. Una caratteristica che ritroveremo anche nell’iPhone flessibile in arrivo nel 2020.