WhatsApp: che cos'è il "Companion"
WhatsApp si appresta a ricevere il "multidispositivo 2.0" e sull'app più usata al mondo arriva il "Companion" di chat: ecco di cosa si tratta e come cambierà il modo in cui chattiamo
A settembre 2021 WhatsApp ha cambiato faccia aprendo a tutti la possibilità di usare il "multi dispositivo", cioè di usare lo stesso WhatsApp su più dispositivi. Per la precisione, quello dell’anno scorso è una sorta di "multidispositivo 1.0", basato sulla possibilità di usare la versione beta di WhatsApp Web.
Una sorta di ibrido, in attesa di WhatsApp "multidispositivo 2.0" che, invece, permetterà a tutti di usare lo stesso profilo su più dispositivi mobili contemporaneamente, compresi tablet e smartphone. Oggi, infatti, è possibile usare WhatsApp su 4 dispositivi, ma solo uno può essere uno smartphone. Un limite non da poco, che WhatsApp ha promesso di superare ma che è determinato dalla complessa crittografia end-to-end usata dall’app per proteggere i messaggi: siccome le chiavi crittografiche per decifrare le conversazioni sono conservate sui dispositivi da dove si usa l’app di WhatsApp, più dispositivi si aggiungono e più le cose si complicano. Adesso, però, sta arrivando il "Companion".
Cosa vuol dire Companion
Companion vuol dire, semplicemente, compagno. Per la precisione "Companion device", cioè dispositivo compagno. Un riferimento al "compagno" di WhatsApp è stato trovato dal noto e affidabile sito WABetainfo all’interno del codice delle ultime app beta di WhatsApp per Android e iOS.
Su queste beta è comparsa una nuova sezione chiamata "Register Device as Companion", cioè "Registra un dispositivo come compagno", che si apre quando si prova a usare WhatsApp su un secondo telefono. La sezione prevede poi la solita procedura, che passa dalla lettura di un QR Code, per aggiungere un dispositivo "compagno" all’account.
Si tratta della procedura che già conosciamo e già facciamo per usare WhatsApp Desktop e WhatsApp Web, solo che ora si fa con due telefoni e non con un telefono e un computer.
WhatsApp Companion: quando arriva
Come ogni volta che vi parliamo di novità scovate nelle app beta, specialmente quelle di WhatsApp, anche questa volta precisiamo che la funzione Companion non è ancora disponibile per il grande pubblico: è in fase di test. Tuttavia, vi invitiamo anche a considerare tre cose fondamentali.
La prima è che la funzione è spuntata nelle beta sia dell’app Android che di quella iOS, e ciò vuol dire che non siamo affatto ai primi test, anzi. La seconda è che il multidispositivo 2.0, cioè quello "vero", su WhatsApp è atteso da anni. La terza è che WhatsApp, negli ultimi mesi, ha accelerato parecchio il rilascio di nuove funzioni perché ha iniziato a sentire il fiato sul collo di molte app concorrenti. Soprattutto di Telegram, che si prepara addirittura a lanciare una versione Premium.
Per questo motivo crediamo che il multidispositivo 2.0, quello tra un telefono principale ed un telefono (o tablet) "Companion", sia realmente vicino al debutto.