Che fine ha fatto il Google Pixel pieghevole?
Una nuova indiscrezione ci dice quando potrebbe essere presentato il primo smartphone pieghevole di Google: ecco cosa sappiamo del Pixel Notepad

Poche, anzi pochissime, sono le notizie fino ad oggi circolate sul primo smartphone pieghevole di Google. Del presunto Pixel Notepad sono emerse poche caratteristiche, che restano pur sempre indiscrezioni e nulla di ufficiale. Adesso, però, arriva il tweet del noto analista Ross Young, CEO di Display Supply Chain Consultants (DSCC) che, occupandosi di consulenze sulla catena di rifornimento dei display, ha certamente informazioni di prima mano sui dispositivi con schermo pieghevole.
Secondo Young il display del primo Google “foldable” dovrebbe entrare in produzione tra qualche mese, e questo ci svela quando potrebbe essere presentato, approssimativamente, il Pixel pieghevole.
Google Pixel: quando arriva?
Da quanto emerso dal tweet condiviso su Twitter da Ross Young, il Pixel Notepad potrebbe essere lanciato a marzo 2023. Il CEO di DSCC scrive che mancano “4 mesi all’avvio della produzione dei pannelli per gli smartphone pieghevoli” e presume che il dispositivo “verrà lanciato a marzo“.
Questo sta a significare che il foldable del colosso di Mountain View arriverebbe un bel po’ di mesi dopo l’esordio degli smartphone della gamma Pixel 7 e del primo smartwatch dell’azienda, il Pixel Watch e gli auricolari Pixel Buds Pro: tutti questi dispositivi che verranno annunciati ufficialmente il 6 ottobre.
Google Pixel Notepad: come sarà
Il telefono di Google dovrebbe avere un design con un design simile a quello dell’Oppo Find N e contare su uno schermo esterno da 5,8 pollici
e uno più grande interno da 7,6 pollici.
A bordo del primo foldable del colosso statunitense dovrebbe essere inserito un processore Google : quasi certamente sarà il Tensor G2, lo stesso dei Pixel 7 e che, stando all’azienda, “porterà funzionalità ancora più utili e personalizzate per le foto, i video, la sicurezza e il riconoscimento vocale”, accoppiato a ben 12 GB di RAM.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, dalle voci più recenti è trapelato che lo smartphone ospiterà sul retro un sensore principale da 12 MP e su una lente ultra-wide da 16 MP. Il primo smartphone pieghevole del colosso di Mountain View, come tutti i foldable disponibili sul mercato, avrà un prezzo abbastanza consistente. Gli ultimi rumor, infatti, raccontano che il Google Pixel Notepad costerà circa 1.400 dollari.