Come è il Nokia D1C, il nuovo smartphone made in Finlandia
Indiscrezioni in arrivo dalla Cina vogliono i finlandesi ormai prossimi al lancio del loro nuovo smartphone. Ecco le caratteristiche tecniche del Nokia D1C

Contrordine, uomini. Il Nokia D1C, dispositivo che dovrebbe segnare il ritorno del produttore finlandese nel mondo della telefonia mobile, non sarà un tablet come detto in precedenza. Si tratterà, invece, di uno smartphone di fascia media, che dovrebbe consentire all’ex leader del mercato dei telefonini a cavallo tra Anni ’90 e inizio del millennio di tastare il terreno prima di un rientro in grande stile. Insomma, una prova in pieno stile per verificare se il fascino del design nordico è ancora capace di attirare le attenzioni di clienti e utenti di tutto il mondo.

A quanto è dato sapere sinora – si tratta, però, di voci più volte confermate e poi smentite – il Nokia D1C (questo il nome in codice del dispositivo) dovrebbe avere un display da 5,2 pollici con risoluzione FullHD (1920x1080 pixel), un Soc Snapdragon 430 accompagnato da 3 gigabyte di RAM e 32 gigabyte di spazio di archiviazione. Sul fronte fotografico, invece, il Nokia D1C dovrebbe montare una fotocamera posteriore da 13 megapixel e una fotocamera frontale da 8 megapixel per selfie sempre perfetti. A gestire il tutto troveremmo Android 7.0 Nougat, ultima versione del sistema operativo del robottino verde ideato da Google. Stando ad alcune immagini circolate sul social network cinese Weibo, inoltre, il dispositivo dovrebbe essere disponibile in tre diverse colorazioni: nero, bianco e oro. Quest’ultima versione, infine, dovrebbe essere l’unica dotata di sensore per la lettura delle impronte digitali.

Come si vede, si tratta di specifiche tecniche non da primo della classe. Alcuni esperti del settore hanno provato a trovare risposta al perché il produttore finlandese affidi il suo nuovo esordio nel mondo degli smartphone a un dispositivo di fascia media. Come detto, Nokia potrebbe voler mettere alla prova il mercato, presentandosi con uno smartphone rivolto a una fetta di pubblico maggiore: se dovesse aver successo ed essere acquistato da moltissimi utenti, vorrebbe dire che l’esperimento ha avuto successo.