Libero
HOW TO

Come recuperare file cancellati da Windows 10 con Cronologia File

Su computer con Windows 10 esistono diversi metodi per ripristinare un documento importante danneggiato o eliminato per sbaglio, ecco come riuscirci

Come recuperare file cancellati da Windows 10 con Cronologia File Fonte foto: Redazione

Alle volte eseguendo un backup, oppure semplicemente utilizzando il nostro computer, è possibile eliminare per sbaglio, o danneggiare, un documento importante. Per fortuna, se possediamo un PC con sistema operativo Windows 10, grazie alla funzione Cronologia File potremo recuperare i file cancellati o rovinati.

Esistono diversi metodi per effettuare un ripristino. Uno dei più veloci è quello di controllare le Versioni Precedenti dalle proprietà di un documento. Per riuscirci basta cliccare con il tasto destro del mouse sul file che ci interessa e dal menu a comparsa selezionare la voce Proprietà. A questo punto nella pagina che apparirà dovremo controllare se sono disponibili Versioni Precedenti del documento. In questo modo eviteremo eventuali errori di salvataggio o danneggiamenti al file. Si tratta di un’azione veloce ma poco approfondita. Se vogliamo recuperare un documento è meglio affidarci alla sezione Esplora File.

Come recuperare un file cancellato tramite Esplora File

Per fare un ripristino con opzioni avanzate dobbiamo per prima cosa aprire la sezione chiamata come Esplora File. Qui andiamo nella parte contraddistinta dalla dicitura Home e cerchiamo il pulsante Cronologia (si trova in alto a destra). A questo punto se si vuole tornare a una versione precedente alle modifiche bisognerà selezionare il file desiderato in Esplora File e quindi fare clic sul pulsante Cronologia (tramite Home). Fatto questo ci apparirà una lista con tutte le varie versioni salvate dello stesso file. È possibile ripristinare un file sostituendolo con quello presente oppure mantenerli entrambi. Attenzione perché la scelta impostata di default è la sostituzione. Perciò se ci interessano entrambe le versioni non dobbiamo avere troppa fretta di concludere l’operazione.

File eliminato

Cosa fare però in caso di uno o più file eliminati per sbaglio? Per ripristinare un file eliminato su Windows 10 ci basta aprire la cartella nella quale è stato salvato prima dell’eliminazione. All’interno di questa cartella premiamo sempre sul pulsante Cronologia (in alto a destra). A questo punto vedremo una lista dei documenti recenti salvati in quella cartella e potremo ripristinarli. Attenzione però, per usare questa funzione, così come per il ripristino da Esplora File, è necessario attivare la Cronologia File. Per farlo basta andare su Impostazioni e seguire la procedura guidata presente all’interno della sezione Backup & Ripristino (sarà necessario avere una chiavetta USB o un hard disk esterno).

La tua nuova auto con il noleggio a lungo termine

Libero Annunci

Libero Shopping