Libero
HOW TO

Come ridurre il peso di una foto

fotografo ridimensiona foto su un computer

Le immagini sono tra i file più pesanti, seconde soltanto ai video. Per questo motivo spesso è utile ridurre il peso delle foto, considerando che molti programmi permettono di farlo gratis. Ad esempio, puoi utilizzare dei software online, con cui comprimere immagini in vari formati, mantenendo una discreta qualità finale, oppure installare un software sul tuo pc, per evitare limitazioni e caricare quante foto vuoi, per diminuirne le dimensioni ed effettuare anche altre modifiche.

Alcuni dei programmi proposti offrono tale servizio gratuitamente, altri invece prevedono l’acquisto della licenza, mentre altri ancora forniscono una versione di base free e una Premium a pagamento. In questa guida troverai quindi tutti i migliori software, siti web e applicazioni per trasformare le tue immagini pesanti in foto legger e ottimizzate, sia che tu abbia un sistema operativo Windows che Linux con Mac OS.

Indice

  1. Ridurre il peso di una foto online
  2. Programmi per Windows per comprimere foto
  3. Programmi per Mac OS per comprimere foto

Come comprimere il peso di una foto online

La soluzione più semplice quando devi ridurre il peso di una foto, per comprimerne le dimensioni senza perdere la qualità, consiste nell’utilizzare dei software online. In questo modo non devi scaricare nessun programma, né installare estensioni per il browser, perciò si tratta sicuramente di un modo semplice e rapido per ottenere il risultato sperato. Vediamo quali sono i migliori siti online per comprimere una foto su internet.

CompressJPEG

CompressJpeg Homepage

Una delle piattaforme più utilizzate è CompressJPEG.com, un portale con un’interfaccia grafica minimalista che non deve trarre in inganno, perché in realtà il software è estremamente potente ed efficiente. Questo programma permette di comprimere gratuitamente fino a 20 immagini, sia nel formato JPG che JPEG, caricando le foto direttamente dal tuo pc, oppure trascinandole nell’area di lavoro.

Se devi ridurre il peso di una sola immagine puoi scaricarla liberamente, altrimenti CompressJPEG ti consente di effettuare il download attraverso un file zippato, per velocizzare l’operazione. Per avviare la compressione devi soltanto cliccare su Carica file, selezionare l’immagine o la foto che vuoi ridurre, oppure trascinarla nel rettangolo, avviare la trasformazione e infine scaricare il file nel formato desiderato, selezionando Scarica tutto.

CompressJPEG funziona in maniera del tutto automatica, tuttavia puoi cliccare sulla foto prima di scaricarla, per aprire le impostazioni di compressione. Il programma ti mostrerà una a questo punto una barra laterale, dalla quale puoi gestire il livello della qualità, secondo una scala da 10 a 100. Ad ogni modifica potrai vedere un’anteprima sulle dimensioni dell’immagine, per stabilire il giusto compromesso tra qualità e peso, per poi finalizzare e scaricare la foto sul pc.

Pro:

  • servizio gratuito
  • facile da usare
  • impostazione manuale della qualità

Contro:

  • soltanto due formati supportati

CompressNow

CompressNow Homepage

Una valida alternativa è CompressNow, un sito web che permette di comprimere il peso delle immagini gratis online. Il portale è disponibile in lingua italiana, altrimenti puoi scegliere tra spagnolo, inglese, francese e portoghese, attraverso il menù a tendina in alto a destra. In questo caso è possibile caricare foto in diversi formati, JPEG, JPG, PNG e GIF, fino a un peso massimo di 9 MB, sia dal tuo computer che da qualsiasi altro device esterno. Le immagini vengono salvate dal sistema interno, ma sono cancellate entro 30 minuti dalla compressione per garantire la privacy.

La schermata presenta due riquadri, in quello di sinistra puoi caricare le foto da ridurre, cliccando su Carica immagini oppure trascinandole nella zona di lavoro, in quello di destra vedrai il risultato una volta terminato. Dopo aver selezionato la foto puoi scegliere la qualità da rispettare, muovendo il cursore nella barra in alto, da un minimo del 2% fino a un massimo del 100%. Il software ti mostrerà ad ogni variazione il peso dell’immagine, a destra quello che otterrai dopo la compressione, a sinistra quello iniziale.

Pro:

  • riduce immagini di grandi dimensioni
  • buona gestione della qualità
  • diversi formati supportati

Contro:

  • nessuna impostazione aggiuntiva

TinyPNG

Tinypng Homepage

TinyJPG è un sito web piuttosto avanzato, con una grafica moderna e diverse funzionalità aggiuntive. Nella versione gratuita permette di ridurre il peso delle foto online, fino a 20 immagini contemporaneamente, per una dimensione complessiva di 5 MB l’una. Il portale è in lingua inglese, ma è abbastanza semplice da utilizzare anche se non parli l’idioma anglosassone. TinyJPG consente di caricare foto e immagini in due formati, JPEG e PNG; nella parte inferiore della schermata principale viene mostrato un esempio di come funziona il software.

Per avviare la compressione ti basta caricare le tue foto, singolarmente oppure in gruppo, cliccando sull’area di lavoro. Purtroppo, la qualità è fissa, quindi il programma riduce il peso del 41% e finalizza l’operazione, perciò non puoi modificare tale valore, al contrario è possibile scaricare il file o salvarlo su Dropbox. Qualora avessi bisogno di un servizio più avanzato, TinyJPG offre anche la versione PRO, con un costo di 25 dollari l’anno, che permette di comprimere foto fino a 25 MB senza limiti.

Pro:

  • buona qualità del servizio
  • velocità

Contro:

  • qualità e peso fissi
  • disponibile solo in inglese

WebResizer

Webresizer Homepage

Un programma online efficiente è WebResizer, in grado di diminuire il peso delle immagini da internet, senza scaricare nessun software sul pc. La piattaforma è in inglese ma presenta un layout intuitivo, offrendo subito un esempio di un lavoro di compressione che il programma può realizzare, per farsi un’idea del risultato finale. Tuttavia, se vuoi puoi cambiare la lingua, cliccando su Change Language nel menù in basso e selezionando italiano.

Dopodiché è necessario premere Scegli file, prendere la foto da una cartella nel proprio computer o hardware esterno, eseguendo una serie di impostazioni prima della compressione. WebResizer permette di decidere la nuova dimensione in pixel, da 5 a 2000, ruotare l’immagine, scegliere la nitidezza, il contrasto, la saturazione e l’esposizione, personalizzando anche il bordo, mostrando in tempo reale il risultato delle modifiche. Infine, bisogna cliccare su Applica e scaricare la nuova foto a peso ridotto.

Pro:

  • funzionalità avanzate gratuite
  • disponibile in italiano
  • servizio gratuito

Contro:

  • più complesso da usare

Migliori programmi per Windows per ridurre il peso delle foto

Se hai bisogno di comprimere un gran numero di immagini, ad esempio perché hai un sito web oppure un blog, perciò devi ottimizzare il portale caricando soltanto foto poco pesanti, allora la soluzione giusta per te potrebbe essere installare un software sul pc. Questa modalità ti consente di lavorare velocemente, senza accedere a nessuna piattaforma esterna, inoltre evita di condividere le immagini online, assicurandosi una privacy totale. Ecco i migliori software per ridimensionare immagini per sistemi operativi Windows.

Caesium

Caesium per comprimere immagini

Uno dei programmi più avanzati per la compressione delle immagini è senza dubbio Caesium, un software professionale per la gestione delle dimensioni delle foto. Sul portale ufficiale puoi trovare diverse versioni, tuttavia se non hai particolari esigenze puoi scegliere quella basica, Caesium Image Compressor, utilizzabile con Windows. Il programma, open source e gratuito, una volta installato all’interno del computer ti offre la possibilità di comprimere immagini, caricando formati JPG, BMP e PNG e riducendone il peso fino al 90%.

Con Caesium puoi ottenere una buona qualità in uscita, anche quando comprimi le immagini oltre il 50%, grazie ad un’ampia gamma di strumenti di setting, che permettono di personalizzare l’intero processo in base alle proprie esigenze. Inoltre, sono presenti anche altre versioni come CaesiumPH beta, compatibile con Mac OS e Linux per trasformare foto in HD, CaesiumCLT beta specifico per server Linux e Caesium App, per comprimere le immagini da smartphone e iPhone.

Pro:

  • programma avanzato
  • diverse versioni gratuite

Contro:

  • disponibile solo in inglese

FastStone Photo Resizer

Fast Stone Photo Resizer

Nel 2019 è stata rilasciata l’ultima versione di FastStone Photo Resizer, un software professionale per la compressione di foto e immagini, disponibile gratuitamente nella modalità di base. Questo programma consente di abbassare il peso delle immagini dal pc, lavorando foto in formato GIF, JPEG, BMP e TIFF. Durante la riduzione delle dimensioni si possono gestire vari parametri, tra cui il colore, il contrasto, gli effetti, i bordi, la saturazione e aggiungere anche del testo.

È possibile caricare più foto allo stesso tempo, per ridurne le tempistiche, ottenere un’anteprima del risultato finale, per visualizzare le modifiche prima di finalizzare la compressione e salvare le impostazioni preferite. Per scaricare versione 4.0 è necessario accedere al sito web ufficiale, cliccare su Download e salvare il file .exe, per poi attivarlo seguendo le indicazioni della procedura guidata.

Pro:

  • versione base gratuita
  • impostazioni avanzate
  • compressioni multiple

Contro:

  • disponibile solo in inglese

FileMinimizer Pictures

Fileminimizer per comprimere foto

Un ottimo software per ridurre il peso delle immagini è FileMinimizer Pictures, un programma open source completamente gratuito, compatibile con il sistema operativo Windows. Si tratta di una soluzione efficace se devi comprimere molte foto, perché permette di caricare immagini fino a 5 MB, diminuendone le dimensioni anche fino al 98%, portandole a un peso di appena 0,1 MB, preservandone la qualità.

Questo software può lavorare immagini in diversi formati, JPG, PNG, EMF, TIFF, BMP e GIF, mantiene il file iniziale senza richiedere la modalità zippata, inoltre può integrare diverse funzionalità aggiuntive. Ad esempio, consente di caricare le nuove foto su Facebook, creare album digitali e inserire informazioni telematiche avanzate. Il download del programma non richiede alcun costo, perciò devi soltanto andare sul sito ufficiale, scaricare il file .exe e installare FileMinimizer Pictures sul tuo pc.

Pro:

  • software gratuito
  • prestazioni elevate
  • diversi formati caricabili

Contro:

  • abbastanza pesante

Altri software per ridurre il peso delle immagini con Windows

In commercio puoi trovare altri software e applicazioni, per comprimere foto e immagini in vari formati e salvarle direttamente sul pc. Tra questi c’è Light Image Resizer, un’applicazione gratuita disponibile in lingua italiana, che non prevede alcun pagamento per il download. Si tratta di un programma di buona qualità per ridimensionare un’immagine, con possibilità di inserire foto in formato JPEG e BMP, che permette anche di convertire le immagini in PDF. Questo programma è compatibile soltanto con Windows, a partire dalla versione 7.

Un altro software altrettanto utile se hai un sistema operativo Windows è Multiple Image Resizer, un programma gratuito soltanto per usi privati ed educazionali, adatto per comprimere immagini da vari formati, anche caricando più foto alla volta, con un peso limitato e un’interfaccia grafica piuttosto gradevole e intuitiva. L’applicazione può essere installata anche su Mac OS, inoltre nella versione a pagamento mette a disposizione tantissime funzionalità supplementari per la modifica delle foto.

Se vuoi un programma veloce e leggero, allora BMP Lite è la soluzione giusta. Questo software rilasciato da Softonic è veramente eccezionale, tuttavia può essere installato soltanto su computer Windows. È piuttosto potente e soprattutto facile da usare, consentendo un’ampia varietà di impostazioni, dalla riduzione delle dimensioni delle immagini alla modifica delle foto, per creare miniature completamente personalizzate.

Migliori programmi per Mac OS per ridurre il peso delle foto

Se hai un computer Mac OS non devi preoccuparti, perché esistono diversi programmi che puoi installare sul pc, con cui modificare e comprimere le immagini, mantenendo le proporzioni e conservandone la qualità iniziale. Si tratta spesso di software avanzati, progettati appositamente per chi usa sistemi evoluti e professionali, tuttavia si possono trovare anche applicazioni gratuite piuttosto efficienti. Ecco le migliori per i Mac OS.

JPEGmini

Programma JpegMini

JPEGmini è un software a pagamento, comunque la società mette a disposizione anche una versione temporanea gratuita, che puoi usare per testare le funzionalità del programma, prima di decidere se acquistare la licenza o no. La versione ufficiale ha un costo di 19,99€, quindi decisamente alla portata di tutti, ma come detto puoi limitarne l’utilizzo e ridurre fino a 20 foto al giorno senza spendere nulla.

Per comprare JPEGmini Pro completo ti basta andare sul sito ufficiale e cliccare su Get a license, altrimenti puoi optare per Free trial e installare la versione di base gratuita. La piattaforma di questo programma è veramente evoluta, con diverse opzioni interessanti per comprimere qualsiasi immagine in pochi istanti, oppure effettuare delle modifiche simili a quelle di Photoshop, salvando il risultato finale di diversi formati.

Pro:

  • versione di base gratuita
  • software avanzato professionale
  • diverse funzionalità

Contro:

  • versione completa a pagamento

iResize

iResize Screenshot

Softonic ha sviluppato per Mac OS il software iResize, un programma specifico per il pc della Apple, che permette di ridurre le dimensioni delle immagini e non perderne la qualità. L’applicazione funziona bene con diversi formati, PNG, TIFF, PSD, PICT e JPEG, che puoi facilmente comprimere, convertire e salvare in una cartella nel tuo computer, inviarle a driver esterni, postarle sui tuoi profili social oppure inserirle online su blog e siti web.

iResize consente anche di lavorare su gruppi di immagini allo stesso tempo, diminuendo i tempi, tuttavia spesso l’anteprima non viene caricata come dovrebbe. L’ultima versione è stata migliorata in alcune lacune, perciò risulta decisamente più efficiente rispetto al programma precedente. Puoi ottenere una buona qualità delle tue foto in formato JPEG, anche riducendone il peso a 320 pixel, il minimo consentito con questo programma.

Pro:

  • software leggero
  • facile da usare

Contro:

  • anteprima non sempre affidabile

Anteprima

Per terminare puoi sempre usare Anteprima, un programma nativo di Mac OS, presente su tutti i pc della Apple di ultima generazione. In questo modo non devi installare nulla, perciò puoi evitare di rallentare il computer caricando software esterni. Anteprima ti permette di selezionare delle immagini presenti nel pc, esportarle e ridurre il peso della foto per comprimerne le dimensioni finali, ottimizzando il file per renderlo più leggero e reattivo senza rinunciare alla qualità.

Tra i formati supportati ci sono immagini in JPEG, PNG, TIFF e PSD, in più è possibile trasformarle e inserirle in documenti PDF. Anteprima consente di vedere il risultato finale prima di salvare la foto, intervenendo sia sulla qualità che sulla risoluzione. Se vuoi saperne di più ti basta consultare la guida ufficiale di Apple, disponibile in lingua italiana a questo indirizzo, dove vengono fornite informazioni dettagliate per imparare a gestire tutte le funzionalità del programma Anteprima.

Pro:

  • velocità
  • semplice da usare
  • programma nativo

Contro:

  • funzionalità limitate

Per concludere

Sicuramente dovresti trovare il programma che fa per te scegliendo fra una delle tante soluzioni proposte, sia che tu voglia ridurre il peso delle immagini online che installando un programma sul pc. La maggior parte delle applicazioni è completamente gratuita, almeno nella versione di base, però se hai bisogno di una capacità elevata, oppure di funzionalità avanzate, devi considerare la possibilità di acquistare una versione Premium a pagamento, specialmente per Mac OS.