
Come salvare le pagine web su telefono Android per vederle offline
Salvare le pagine offline, anche se contengono dei video, può essere un metodo comodo per leggere lunghi articoli senza consumare il traffico dati
Navigando in Internet capita spesso di imbattersi in una pagina o in un articolo molto interessanti ma magari in quel momento non si ha il tempo per leggerli. Nessun problema, basta scaricare la pagina del sito web per la lettura offline e potremo riprenderla in qualsiasi momento.
Scaricare le pagine per la lettura offline su smartphone Android è un ottimo metodo anche per non consumare il traffico dati del proprio abbonamento telefonico o troppa batteria. Per fortuna riuscire a salvare un articolo per la lettura senza connessione su Android è davvero semplicissimo e non serve avere nessuna conoscenza specifica. Bastano infatti pochi click per riuscirci. Anche perché Google ha recentemente aggiornato il suo browser web mobile Chrome per Android per dare l’opportunità agli utenti di leggere offline le pagine Internet.
Come salvare le pagine su Chrome
Esiste più di un modo per scaricare una pagina web da Chrome sul proprio smartphone Android. Uno dei metodi più rapidi è quello di cliccare "Download Link". Questa funzione è disponibile quando si preme a lungo su un link. Ma per i meno esperti basta cliccare sull’icona download (è quella con la freccia rivolta verso il basso) che si trova sulla pagina visualizzata. Per accedere all’icona basta selezionare il menu, contraddistinto dai tre punti verticali. Inoltre se siamo offline e capitiamo su una pagina già visualizzata potremo scaricare, sempre premendo a lungo sul link, la pagina. Per farlo basta cliccare sulla voce "Download Page Later/Scarica Pagina Dopo". Se decidiamo di dare il via a questa operazione la pagina verrà scaricata non appena saremo riconnessi alla Rete. Sia Wi-Fi che dati. Questo metodo torna molto utile quando si sta leggendo una pagina web offline e si desidera scaricare la pagina a cui rimanda un link ma in quel momento non è possibile connettersi.
Gestione pagine offline
Per verificare tutte le pagine scaricate Google ha realizzato un apposito tag che si chiama non a caso offline. Questo tag viene applicato a tutte le pagine salvate per la lettura senza connessione e vengono raggruppate in un elenco che può essere visualizzato e modificato in ogni istante dall’utente. Questa è una nuova funzione, rilasciata a maggio 2017 da Google e per poterla utilizzare è necessario scaricare l’ultimo aggiornamento da Play Store del browser Chrome.
Pagine con contenuti multimediali
Che fare in caso le nostre pagine da salvare abbiamo dei contenuti multimediali, come foto e video, e vorremo salvare anche quelli per la visualizzazione senza connessione? Nessun problema. La funzione rilasciata nel dicembre 2016 da Google per Chrome mobile consente di salvare tutto ciò che le pagine web contiene, e quindi anche le foto e video. La funzione Download salva in locale anche i contenuti multimediali. Ricordiamo infine che i contenuti streaming, come i video Netflix o le dirette dei social, non possono essere scaricate in questo modo.