Galaxy F, batteria flessibile e dalla durata infinita
Il Galaxy Fold avrà una doppia batteria da 2190mAh per un totale di 4380mAh, in modo da arrivare a fine giornata senza preoccupazioni

Il 2019, per Samsung, sembra presentarsi come l’anno dei record: il nuovo Galaxy F, presentato il prossimo 20 febbraio insieme a tutta la famiglia di Galaxy S10, sarà dotato di una superbatteria che renderà possibile usare lo smartphone per un giorno intero con una sola carica.
Sebbene i precedenti rumor parlassero di un’unica batteria, la casa sudcoreana ha scelto di inserire nel Galaxy Fold due batterie da 2,190 mAh per un totale di 4.380 mAh, che dovrebbero assicurare un’autonomia di almeno 24 ore. La scelta di Samsung è molto simile a quella effettuata da Apple con l’iPhone X, dove le batterie sono divise tra di loro e assumono una particolare forma a L. La doppia batteria è stata una decisione necessaria per Samsung: il display da 7,8 pollici consuma molta più energia rispetto a un normale schermo da 6 pollici.
Galaxy F: le caratteristiche
A meno di un mese dalla presentazione ufficiale, sono molti i dubbi sulla scheda tecnica del Galaxy F, Samsung è stata brava a non far trapelare nulla. Ma è comunque possibile fare delle previsioni: a bordo dovremo trovare il chipset Exynos 9820 (lo stesso del Galaxy S10), supportato da 12GB di RAM e da 1TB di memoria interna. Lo schermo aperto dovrebbe essere da 7,8, mentre chiuso dovrebbe avere una diagonale di circa 5 pollici. L’unica certezza riguarda il modulo della fotocamera: dovrebbe contenere tre sensori, gli stessi presenti sul Galaxy S10. Della batteria abbiamo già detto: 4380mAh.
Quando esce il Galaxy Fold
Il Galaxy Fold verrà presentato il 20 febbraio in un evento a San Francisco, ma per la commercializzazione bisognerà aspettare almeno un paio di settimane. Probabilmente il dispositivo verrà lanciato prima in Corea del Sud e poi arriverà in Europa. Il prezzo dovrebbe sfiorare i 2000 euro.
Samsung: il futuro dell’industria mobile è flessibile
L’azienda sudcoreana sarà la prima grande azienda dell’hi-tech a lanciare uno smartphone flessibile, ma non sarà l’unica a farlo nel 2019. Anche Huawei e Xiaomi sono pronte a farlo e entro la fine dell’anno mostreranno il loro primo smartphone pieghevole. La guerra è iniziata e Samsung parte da una posizione di vantaggio notevole.