Galaxy Note 8, doppia fotocamera posteriore e SPen
Il Galaxy Note 8 è stato presentato ufficialmente: 6GB di RAM e fino a 256GB di memoria interna. In vendita dal 15 settembre a 999 euro
Il Galaxy Note 8 è arrivato. Dopo mesi di indiscrezioni e rumors, Samsung ha finalmente tolto il velo al suo nuovo phablet top di gamma. La serie Note è sicuramente la più iconica dell’azienda coreana e ha sempre rappresentato il meglio di quello che gli smartphone possono offrire, anche dopo l’affaire Note 7.
Dalla conferenza organizzata di New York, Samsung ha presentato tutte le caratteristiche e le funzionalità del Galaxy Note 8. La maggior parte erano state anticipate dalle indiscrezioni degli ultimi giorni, ma l’azienda sudcoreana è stata brava a nascondere alcune funzioni che renderanno il Galaxy Note 8 uno smartphone davvero molto interessante. Partendo dal design, completamente differente rispetto alla vecchia versione e molto simile a quanto già visto con il Galaxy S8: display bezel-less che occupa gran parte della parte frontale del dispositivo.
Non manca però il tratto distintivo tipico della serie Note: la SPen. Il pennino sarà ancora una volta presente all’interno dello smartphone e potrà essere utilizzato per fare ancora più cose. Oltre a caratteristiche da top di gamma (e non poteva essere differentemente), il Note 8 è il primo smartphone Samsung a montare una doppia fotocamera posteriore, che permetterà di scattare immagini con effetto bokeh e foto grandangolari. Il dispositivo è già disponibile per il pre-ordine (con regalo annesso) e arriverà sul mercato il 15 settembre a un prezzo base di 999 euro.
Specifiche tecniche Galaxy Note 8
Uno dei segni riconoscibili della serie Note è sempre stato lo schermo molto ampio. E il Galaxy Note 8 non è diverso. Il phablet monta il nuovo Infinity Display, lo stesso schermo presente sul Galaxy S8 e che offre delle cornici superiori e inferiori sottilissime. Samsung assicura che nonostante le dimensioni piuttosto ampie, l’ergonomia dello smartphone non ne risentirà. Il Galaxy Note 8 monta un Infinity Display da 6,3 pollici con risoluzione QuadHD da 2960×1440 pixel (il formato immagine è di 18,5:9). Il display supporta anche delle funzioni speciali: la modalità Always On che permette di avere sempre sotto controllo orario e notifiche e Unisci App che facilità il multitasking e l’utilizzo di due applicazioni contemporaneamente.
Sotto il profilo delle prestazioni, Samsung ha optato per i migliori componenti disponibili sul mercato. Il Galaxy Note 8 monta un chipset Exynos 8895 supportato da 6GB di RAM e da 64GB/128GB/256GB di memoria interna. Lo spazio di archiviazione è espandibile tramite una scheda MicroSD. Il Note 8 e la SPen ricevono anche la certificazione IP68 che lo protegge dalla polvere e lo rende impermeabile all’acqua fino a 1,5 metri per un massimo di 30 minuti. Batteria da 3300 mAh che potrà essere ricaricata velocemente in modalità wireless.
Comparto fotografico Galaxy Note 8
Il comparto fotografico del Samsung Galaxy Note 8 merita un capitolo a parte. Per la prima volta l’azienda sudcoreana monta su un proprio smartphone una doppia fotocamera posteriore. E la scelta non poteva che ricadere sul Galaxy Note 8. Nella parte posteriore trovano posto due sensori da 12 Megapixel con tecnologia OIS. Il primo obiettivo sarà grandangolare e avrà un’apertura f/1.7, mentre il secondo sarà un teleobiettivo con apertura f/1.9. Le due fotocamere potranno essere utilizzate anche per scattare immagini con l’effetto bokeh, ma rispetto agli altri device che offrono la stessa funzionalità, il Galaxy Note 8 scatterà due foto, una senza la sfumatura sullo sfondo.
La fotocamera anteriore è da 8 Megapixel e supporta la tecnologia Smart Auto Focus.
Come utilizzare la SPen
Anche il pennino “magico” tipico della serie Note avrà delle nuove funzioni che renderanno molto più semplice l’utilizzo del device. Ad esempio, sarà possibile salvare dei memo, anche se lo schermo è spento: basterà scrivere sul display e lo smartphone li salverà in automatico. Per gli amanti delle faccine, Samsung ha introdotto la possibilità di disegnare degli emoji animate sullo schermo che saranno recapitate direttamente all’amico con cui si sta parlando. Inoltre, avvicinando la SPen vicino alle parole straniere, lo smartphone mostrerà automaticamente la traduzione in italiano. Lo stesso vale anche per le valute: verranno convertite in euro.
Bixby e DeX
Il Galaxy Note 8 integrerà anche Bixby, l’assistente personale sviluppato da Samsung e disponibile da ieri in oltre 200 Paesi, tra cui l’Italia (anche se per il momento supporta solamente l’inglese). Come già visto con il Samsung Galaxy S8, anche il Note 8 potrà essere utilizzato con DeX, la dock station che permette di collegare lo smartphone a un monitor o TV dotato di ingresso HDMI. Il phablet si trasforma così in una sorta di rimpiazzo per laptop: collegandolo al DeX si potranno leggere e rispondere ad email, redigere documenti, modificare immagini e molto altro ancora. Insomma, le funzioni di un computer portatile racchiuse in uno smartphone.
Sicurezza degli utenti
Samsung ha pensato anche alla sicurezza dei dati personali degli utenti e ha aggiunti nuovi modi per sbloccare lo smartphone. Oltre al lettore di impronte digitali (presente nella parte posteriore), il Galaxy Note 8 avrà anche il sensore per la scansione dell’iride e il riconoscimento del volto. Lo smartphone, invece, sarà protetto dal sistema Samsung Knox.
Prezzo e disponibilità Galaxy Note 8
Il Galaxy Note 8 è già disponibile per essere ordinato online, mentre sul mercato verrà lanciato ufficialmente il 15 settembre. Chi effettuerà il pre-ordine sul sito dell’azienda sudcoreana riceverà gratuitamente anche la piattaforma DeX. Il prezzo del Galaxy Note 8 sarà di 999 euro per la versione base. Inizialmente sarà disponibile nelle colorazioni Midnight Black e Maple Gold.