Libero
Galaxy S9 nel corso della presentazione Fonte foto: Samsung
ANDROID

Galaxy S9 e Galaxy S9+ svelati: fotocamera nuova per sfidare iPhone X

Nella giornata inaugurale del MWC 2018 di Barcellona, Samsung toglie i veli dai suoi nuovi top di gamma. Scelte conservative per il design ma fotocamera top

Certo, l’aver lanciato Il Galaxy Note 8 a poche settimane dalla presentazione dell’iPhone X ha dato modo a Samsung di contrastare la tanto "odiata" rivale californiana. Tutti erano coscienti, però, che si trattasse di una semplice "mossa tattica", tanto per prendere tempo prima di lanciare la reale controffensiva.

E come ci si attendeva, la contromossa è arrivata in apertura del Mobile World Congress 2018 di Barcellona. Nella prima giornata di apertura della fiera mondiale dedicata alla telefonia mobile Samsung ha tolto i veli dal Galaxy S9 e Galaxy S9+, smartphone top di gamma che nei piani del produttore sudcoreano dovrebbero rubare la scena all’iPhone 8 e all’iPhone X. Una sfida comunque molto aperta, che si combatte sul fronte delle specifiche tecniche e delle prestazioni e di due sistemi operativi che, nelle loro similarità, rappresentano un po’ due opposte visioni del mondo.

Come sono Galaxy S9 e Galaxy S9+

Se vi aspettate grosse novità o rivoluzioni, correte il rischio di restare delusi. Tanto sul fronte del design che su quello delle specifiche tecniche, Samsung ha operato delle scelte conservative, che sono però state ben accolte dalla stampa di settore e da chi ha avuto modo di testarlo e tenerlo tra le mani subito dopo la presentazione.

Sul fronte delle funzionalità e delle specifiche tecniche, la novità di maggior rilievo è rappresentata dalla fotocamera posteriore (il sensore "principale", per così dire, presente sia nel Galaxy S9 sia nel Galaxy S9+). Completamente riprogettata rispetto al passato, è dotata di un sensore più luminoso e, per la prima volta in uno smartphone, con apertura variabile: in questo modo il Galaxy S9 e il Galaxy S9+ potranno adattarsi al meglio alle diverse condizioni di luce ambientale in maniera ottimale e offrire sempre le migliori prestazioni. Da segnalare, inoltre, la possibilità di registrare video in super slowmo a 960 frame al secondo.

Per quanto riguarda, invece, il design non si hanno grandi differenze da segnalare. L’unica, reale, modifica apportata rispetto ai predecessori è la posizione del sensore per impronte digitali, posizionato sotto la fotocamera (nel Galaxy S8 era, invece, a lato).

Scheda tecnica Galaxy S9

  • Dimensioni e peso. 147,7 x 68,7 x 8,5 mm per 163 grammi
  • SoC. Qualcomm Snapdragon 845
  • 4 GB
  • Memoria interna. 64 GB (espandibile con scheda microSD)
  • Display. SuperAMOLED da 5,8 pollici con risoluzione 2960×1440
  • Batteria. 3.000 mAh
  • Fotocamere. Frontale: 8 megapixel con apertura f/1.7; Posteriore: "Super Speed Dual Pixel" 12MP con stabilizzatore ottico e apertura f/1.5-f/2.4
  • Sensori e connettività. 4G LTE, Wi-Fi 802.11 g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS, Beidu, Galileo, sensore di prossimità, accelerometro, giroscopio, bussola, barometro, impronta digitale posteriore

Scheda tecnica Galaxy S9+

  • Dimensioni e peso. 158,1 x 73,8 x 8,5 mm per 189 grammi
  • SoC. Qualcomm Snapdragon 845
  • RAM. 6 GB
  • Memoria interna. 64 GB (espandibile con scheda microSD
  • Display. SuperAMOLED da 6,2 pollici con risoluzione 2960×1440
  • Batteria. 3.500 mAh
  • Fotocamere. Frontale: 8 megapixel con apertura f/1.7; Posteriore: "Super Speed Dual Pixel" 12MP con stabilizzatore ottico e apertura f/1.5-f/2.4 più Telezoom 12 megapixel con stabilizzatore ottico e apertura f/2.4
  • Sensori e connettività. 4G LTE, Wi-Fi 802.11 g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS, Beidu, Galileo, sensore di prossimità, accelerometro, giroscopio, bussola, barometro, impronta digitale posteriore

Disponibilità Italia e costo Galaxy S9 e Galaxy S9+

La data uscita Galaxy S9 e Galaxy S9+ è il 16 marzo, anche se potranno essere prenotati e acquistati in anticipo tramite il portale ufficiale del produttore sudcoreano. Il prezzo Galaxy S9 è di 899 euro, mentre il prezzo Galaxy S9+ è di 990 euro.