HTC U11 Plus presentato il 2 novembre: quello che sappiamo
HTC U11 Plus avrà un chipset Snapdragon 835 supportato da 4GB o 6GB di RAM e da 64GB o 128GB di memoria interna. Display da 6 pollici e design "futuristico"

HTC ha iniziato a rilasciare alcuni inviti per un evento previsto per il 2 novembre 2017. Oltre a rivelare informazioni sull’orario e sulla sede dell’incontro nel bigliettino si accenna alla presentazione di un nuovo dispositivo della serie U. Ecco allora tutto quello che sappiamo sul nuovo smartphone HTC U11 Plus.
Va detto che HTC non ha mai confermato l’indiscrezione emersa dal social media cinese Weibo, ma su Twitter l’azienda ha più volte rimandato a un proprio evento previsto proprio per inizio novembre. E la stessa HTC ha pubblicato un post sulla piattaforma di microblogging abbastanza inequivocabile, scrivendo “Abbiamo in mente qualcosa di nuovo per #BrilliantU”. A colpire, del nuovo device, dovrebbe essere soprattutto il design. La superfice “liquida” in vetro, che ha trovato diversi pareri positivi su HTC U11, nella versione Plus dovrebbe essere resa ancora più estrema e con cornici più sottili. Su un telefono che ricordiamo è rivestito interamente in vetro.
Caratteristiche tecniche HTC 11 Plus
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche al momento si hanno poche conferme ma lo smartphone HTC dovrebbe avere a bordo il processore di Qualcomm, lo Snapdragon 835, supportato da 4GB o 6GB di RAM e da 64GB o 128GB di memoria interna. Il display QHD+ da 6 pollici sarà realizzato con la stessa tecnologia “liquida” dell’HTC U11. Una soluzione che dà un senso di continuità tra schermo e bordi. Il telefono girerà con la versione Oreo 8.0 di Android. Per quanto riguarda la batteria sarà da 4.000 mAh e dovrebbe garantire più di una giornata d’utilizzo, anche con uso intenso.
Visore stand alone
Attenzione poi agli accessori pensati da HTC. Durante l’evento di novembre, secondo diverse indiscrezioni, l’azienda presenterà anche un nuovo visore Daydream per la realtà virtuale. La grande novità di questo dispositivo sarà la sua capacità di funzionare da solo, senza l’utilizzo di uno smartphone e senza il collegamento a un computer.