Libero
ANDROID

Il Google Pixel 4 avrà un radar: a cosa servirà

Con un post sul blog ufficiale, Google spiega come funzionerà il sistema radar integrato nel prossimo Pixel 4. Migliorerà lo sblocco facciale

Google pixel 4xl Fonte foto: Web

Nel nuovo Pixel 4, in arrivo dopo la seconda metà di ottobre 2019, sarà integrato un radar chiamato “Soli” e sviluppato dall’Advanced Technology and Projects team di Google. Grazie a questo radar, annuncia Big G, il modo in cui usiamo lo smartphone potrebbe cambiare completamente.

Soli è, tecnicamente, un piccolo “motion-sensing radar. Cioè una sorta di sensore che capisce quando siamo vicini allo smartphone e che può captare i nostri movimenti. Le informazioni su questi movimenti, poi, possono essere elaborate dall’intelligenza artificiale per darci la possibilità di utilizzare una nuova forma di gestures: la funzione “Motion Sense” funzionerà senza tocco, basterà muovere le mani davanti allo schermo per comandare lo smartphone. Con Soli e la funzionalità Motion Sense, in pratica, arriveranno le gestures 3D. Senza toccare lo schermo potremo saltare da una canzone all’altra, sospendere le sveglie o silenziare le telefonate e molto altro. Nel tempo Motion Sense si evolverà e arriveranno altre funzioni.

Sblocco facciale

Se quanto descritto fino ad ora sembra futuribile (ricorda molto i gesti di Tom Cruise in Minority Report), con il radar Soli si potranno fare anche cose ormai più comuni come il riconoscimento facciale per lo sblocco dello smartphone. Ma, assicura Google, sarà un Face unlock molto più evoluto di quelli che usiamo oggi. E per testarlo Google ha pagato 5 dollari dei passanti che accettavano di farsi fotografare il viso.

Altri telefoni richiedono di sollevare completamente il dispositivo, mettersi in posa, attendere che si sblocchi il cellulare e quindi fare uno swipe per accedere alla schermata Home. Pixel 4 fa tutto questo in un modo molto più snello. Quando raggiungi Pixel 4, Soli attiva in modo proattivo i sensori di sblocco facciale, riconoscendo che potresti voler sbloccare il telefono. Se i sensori e gli algoritmi di sblocco facciale ti riconoscono, il telefono si attiverà mentre lo prendi in mano, tutto in un movimento. Meglio ancora, lo sblocco facciale funziona con quasi tutti gli orientamenti, anche se stai tenendo sottosopra lo smartphone, e puoi usarlo anche per pagamenti sicuri e autenticazione delle app“.

Niente cloud per il Face unlock

Lo sblocco con il volto richiede la registrazione di dati biometrici: la nostra faccia è la parte del nostro corpo più identificabile e i dati relativi ad essa sono decisamente “sensibili” dal punto di vista della privacy. Per questo Google ha fatto una scelta netta: i dati relativi al nostro volto non verranno elaborati in cloud ma direttamente sul Pixel 4, dove verranno conservati all’interno del chip di sicurezza Titan, dotato di crittografia. Non ci sarà alcuno scambio dei dati relativi al volto né con i server di Google, né con altri servizi e app di Mountain View o di aziende terze.

Libero Annunci

Libero Shopping