Le migliori applicazioni Android da utilizzare offline
Non sempre è necessario avere la connessione a Internet per utilizzare le applicazioni dello smartphone: da Maps a Pocket, ecco le migliori applicazioni offline

Ormai in un mondo sempre più connesso, rinunciare a internet è quasi impossibile. Non sempre però possiamo sfruttare una connessione per accedere ai contenuti delle app che abbiamo installato sul nostro device. In questo caso l’unica alternativa è quella di scaricare delle applicazioni che funzionano anche offline. Fortunatamente il Google Play Store viene in nostro soccorso con un’ampia selezione applicazioni: scopriamone qualcuna

Se siete amanti della lettura e avete dimenticato di portarvi con voi un libro, Amazon Kindle è una delle migliori app e-reader offline presenti nel market di Google. Come funziona? Il procedimento è abbastanza semplice. Prima di partire, apriamo l’applicazione e acquistiamo un e-book (in questo caso avremo bisogno di una connessione). Una volta eseguita questa operazione, sarà sufficiente scaricare il file sul nostro device e il gioco è fatto. Amazon Kindle infatti permette di accedere ai contenuti salvati in precedenza senza che sia necessario usare internet. L’app di Bezos non è l’unica: Google Play Books ad esempio è molto simile a quella di Amazon.

Se invece siete degli uomini d’affari o semplicemente avete bisogno di elaborare alcuni documenti un’altra applicazione molto utile quando non si dispone di una connessione è Google Drive. L’app è fuori da ogni ragionevole dubbio una delle migliori quando si parla di cloud storage. E non solo. Google Drive infatti permette anche di scaricare i file presenti nella nuvola e di poterci lavorare. Successivamente basterà sincronizzarli un’altra volta quando si disporrà nuovamente di una connessione internet. Per far ciò sarà necessario cliccare su opzioni e poi su mantieni sul device.

Questa è l’app del viaggiatore per eccellenza. TripAdvisor infatti è famosa per offrire una serie di servizi che aiutano gli utenti a pianificare al meglio i loro viaggi. Una delle feature più interessanti è rappresentata dai commenti che gli stessi travellers lasciano, previa registrazione, a hotel, città e ristoranti. L’app può essere usata anche se non si dispone di una rete. TripAdvisor permette infatti di scaricare le Guide delle Città, ma anche di accedere altri servizi offline: reviews, foto e mappe di circa 300 città del mondo. Non male no?

Pocket è una applicazione molto utile che Google Play mette a disposizione a tutti coloro che preferiscono salvare video, foto e articoli per poi guardarli o leggerli in un secondo momento. Anche quando non si dispone di una connessione dati o Wi-Fi. Come Funziona? Abbiamo ad esempio trovato un articolo sulla realtà aumentata che ci interessa ma non abbiamo il tempo per leggerlo adesso. Basterà cliccare su condividi e poi salvarlo su Pocket. Poi quando ne avremo voglia sarà sufficiente aprile l’app. Il contenuto infatti verrà sincronizzato in automatico sullo smartphone.

Lo si intuisce dal nome dell’applicazione, Offline Dictionaries è un app gratuita per Android che contiene un ampio database ricco di parole e sinonimi di circa 50 lingue. Molto utile soprattutto quando ci troviamo in un paese straniero di cui non conosciamo la lingua. Anche in questo caso basterà scaricare il dizionario dell’idioma che ci interessa e poi cercare la nostra parola anche se non si ha la possibilità di connettersi in rete.

A una persona che ama viaggiare un’app che non dovrebbe mai mancare è Google Maps. L’applicazione preinstallata sulla maggior parte dei device che girano con Android offre gratuitamente un servizio di navigazione satellitare che funziona anche quando non si ha la possibilità di sfruttare una connessione dati. Se fino a qualche versione fa gli utenti Android erano costretti a ricorrere ad altre applicazioni, oggi Google Maps offre la possibilità di scaricare le mappe sul dispositivo e poi utilizzarle quando è il momento di raggiungere un determinato luogo senza l’ausilio di internet.