I migliori smart TV presenti sul mercato. La nostra selezione
Gli smart TV hanno rivoluzionato completamente il mondo dell’entertainment: grazie ai televisori intelligenti è possibile vedere Netflix seduti sul divano

Prima è stata la volta dei televisori con una risoluzione HD, poi dei dispositivi 3D e ora è arrivata la volta degli smart tv. Il settore dei televisori è sicuramente uno dei più dinamici e più complicati da analizzare: ogni dodici-diciotto mesi viene introdotta una nuova tecnologia che cambia radicalmente il mercato, con le aziende che sono costrette ad adattarsi per soddisfare le richieste degli utenti. Gli smart TV ha cambiato radicalmente il modo con cui gli utenti interagiscono con il televisore: non solo un dispositivo che trasmette il segnale dell’antenna, ma uno strumento molto più potente, capace di collegarsi alla Rete e di accedere ad applicazioni e servizi speciali. A seconda del sistema operativo installato nel televisore intelligente sarà possibile utilizzare applicazioni come Netflix e YouTube e guardare le proprie serie tv preferite seduti tranquillamente sul divano.

Prima di vedere i migliori smart TV presenti sul mercato è necessario sapere quali sono le differenze tra i vari modelli. La prima caratteristica che li differenzia riguarda la tecnologia del display. È possibile trovare tre diversi tipi di televisore intelligente: LCD LED, LCD e OLED. Attualmente i più diffusi sono gli smart TV LCD LED, che garantiscono un’ottima qualità delle immagini e un buon risparmio energetico, mentre i pannelli LCD consumano un maggior quantitativo di energia e allo stesso tempo hanno dimensioni più grandi. Lo standard qualitativo più elevato è sicuramente quello garantito dagli smart TV OLED, che utilizzano una particolare tecnologia che permette di risparmiare energia e allo stesso tempo avere delle immagini più definite.

Ogni smart TV utilizza un sistema operativo che permette di accedere a contenuti speciali: sul mercato ne esistono a decine, ma i più diffusi sono quattro. Android TV è la versione casalinga del sistema operativo per smartphone: l’utente può accedere al Google Play Store e scaricare tutte le applicazioni compatibili con il proprio smart TV. Tra i sistemi operativi presenti sul mercato è sicuramente quello che offre il maggior numero di opzioni. Tizen OS è il sistema operativo utilizzato dagli smart TV Samsung: il numero di app è minore rispetto ad Android TV, ma l’utente ha un’ampia scelta. Firefox OS è quello utilizzato da alcuni smart TV giapponesi e offre le applicazioni più importanti insieme a un browser per la navigazione su Internet. WebOS è il sistema utilizzato da LG: molto semplice da utilizzare, non offre lo stesso numero di applicazioni dei principali concorrenti. Ecco i migliori smart TV presenti sul mercato.

Partiamo da uno smart TV economico e che può essere posizionato in qualsiasi parte della propria casa. Il Samsung UE32J5200AK presenta un display da 32 pollici LED con una risoluzione 1920 x 1080. Per poter installare nuove applicazioni o accedere ai contenuti già scaricati è possibile collegare il televisore intelligente alla rete Internet tramite il Wi-FI. Inoltre, dispone di due porte HDMI per cnnettere console, lettore DVD o il decoder della tv satellitare o del digitale terrestre. Può essere acquistata sui principali siti di e-commerce a un prezzo di poco inferiore ai 300 euro.

Altro televisore intelligente dalle caratteristiche molto interessanti è il Sony KDL32WD753. Il pannello è da 32 pollici con una risoluzione 1920 x 1080 pixel e tecnologia LED. Sebbene non sia una vera e propria smart TV ha molte funzioni interessanti che offrono la possibilità all’utente di vedere i video di YouTube, attivare il mirroring con lo smartphone e collegarsi alla rete Wi-Fi dell’abitazione. Inoltre, è possibile stoppare i programmi e rivederli in un secondo momento grazie al salvataggio tramite pennetta USB (si potrà anche impostare la registrazione dei programmi televisivi tramite la guida elettronica dei programmi). Il televisore Sony KDL32WD753 può essere acquistato online sui principali siti di e-commerce a un prezzo di poco inferiore ai 400 euro

Se siete alla ricerca di uno smart TV economico, LG 32LF5800 è uno dei migliori sul mercato per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo. Il televisore integra il Wi-Fi e permette di scaricare applicazioni come Netflix, YouTube e tutte le altre piattaforme di video in streaming. Come i modelli precedenti, anche lo smart TV di LG monta un schermo LED da 32 pollici con risoluzione 1920 x 1080 pixel. Non ha il supporto al 3D, ma integra delle speciali tecnologie sviluppate dalla società coreana che rendono le immagini più fluide. Il televisore smart LG 32LF5800 può essere acquistato per un prezzo di circa 270 euro.

Se uno schermo da 32 pollici non è sufficiente, è necessario passare a smart TV più grandi. LG 43LF510V è un televisore intelligente da 43 pollici con caratteristiche abbastanza interessanti e un’ottima qualità delle immagini. Integra ben 3 uscite HDMI per collegare console, decoder satellitari e lettori Blu Ray. Inoltre, è possibile collegare la pennetta USB per vedere film o la propria serie tv preferita direttamente sul divano di casa. Il smart tv utilizza il sistema operativi WebOS e permette all’utente di scaricare applicazioni e di accedere direttamente ai propri account sulle piattaforme di video in streaming. LG 43LF510V può essere acquistato sui principali siti di e-commerce italiani a un prezzo di circa 320 euro.

Altro modello superiore ai 40 pollici, il Sony KDL-40W705C offre un pannello LED con risoluzione 1920 x 1080 pixel con il supporto ad alcune tecnologie che permettono di rendere più fluide le immagini. Grazie alle quattro porte HDMI e alle 2 porte USB è l’ideale per coloro che vogliono divertirsi davanti al televisore con i propri videogame preferiti o vedendo film e serie tv. Come il precedente modello Sony non è una vera e propria smart TV, ma integra diverse funzioni intelligenti come il mirroring tra smartphone e televisore. Il Sony KDL-40W705C può essere acquistato a un prezzo di circa 440 euro.

Per avere il massimo dal proprio televisore intelligente è necessario che il sistema operativo assicuri il supporto a tutte le applicazioni più importanti. Sotto questo punto di vista, Android TV è quanto di meglio si possa trovare: tutte le applicazioni del Google Play Store disponibili sullo schermo del televisore di casa. Una buona soluzione con Android TV è il televisore smart Philips 6000 50PUT6400: schermo LED da 50 pollici con risoluzione 3840 x 2160 pixel. Inoltre, grazie alla tecnologia Natural Motion le immagini sono più fluide e nitide. Il televisore smart Philips 6000 50PUT6400 può essere acquistato per un prezzo di circa 500 euro.

Panasonic si è lanciata nel mondo degli smart TV con modelli molto interessanti che offrono caratteristiche premium a prezzo piuttosto contenuti. Il televisore intelligente Panasonic TX-49DX600 presenta un display da 49 pollici con risoluzione UltraHD da 3840 x 2160 pixel. Il cuore del televisore è un processore che permette la riproduzione dei contenuti di applicazioni come Infinity, Netflix e YouTube, tutte piattaforme per il video in streaming. Il televisore smart può essere acquistato sui principali siti di e-commerce online a un prezzo di circa 500 euro.

Un’importante novità degli ultimi anni sono i televisori con schermo curvo. Samsung è sicuramente una delle aziende che negli ultimi anni ha puntato maggiormente su questi speciali dispositivi. Il Samsung UE55KS9000 è uno smart tv con schermo curvo da 55 pollici con risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel). Il sistema operativo integrato è il Tizen che permette di installare un gran numero di applicazioni. Il televisore supporta anche l’HDR e offre una qualità delle immagini superiore rispetto alla concorrenza. Il Samsung UE55KS9000 non è un televisore dal prezzo economico: per poterlo acquistare è necessario spendere una cifra superiore ai 1500 euro. È disponibile sui principali siti di e-commerce italiani.

Se non si hanno problemi di spazio e soprattutto di budget uno dei migliori smart tv presenti sul mercato è sicuramente LG OLED65G6V. Partiamo dal peso: oltre tredici chilogrammi distribuiti su un pannello OLED da 65 pollici. La risoluzione dello schermo è UltraHD (3840 x 2160 pixel) e garantisce una resa dei colori fuori dal normale. Inoltre, il televisore supporta anche l’HDR (High Dynamic Range) per una miglior definizione dei movimenti e delle immagini (al momento i contenuti realizzati per questa speciale tecnologia sono ancora molto pochi). Il televisore LG OLED65G6V supporta anche il 3D passivo: basta infilarsi un paio di occhiali e il gioco è fatto. Lo smart tv di LG è uno dei migliori presenti sul mercato e il prezzo non può che essere elevato: per acquistare il televisore è necessario sborsare quasi 4000 euro.

Android TV con il meglio della tecnologia Sony: il televisore smart ZD9 con schermo da 65 pollici è uno dei migliori dispositivi presenti sul mercato, anche se il prezzo non è accessibile a tutti: per acquistarlo è necessario spendere una cifra superiore ai 5000 euro. Lo smart tv ZD9 supporta l’HDR (High Dynamic Range) aumentando la qualità dell’immagine. Inoltre, grazie al sistema operativo Android TV si avrà accesso a tutte le applicazioni del Google Play Store, tra cui quelle delle piattaforme di video in streaming.