Lo smartphone pieghevole di Samsung costerà il doppio dell'iPhone X
Secondo diverse fonti Samsung starebbe per iniziare la produzione di un nuovo smartphone pieghevole con schermo OLED senza cerniere e dal costo molto elevato

Può uno smartphone costare più di duemila euro? Sì, e non parliamo di telefoni con speciali cover in oro e diamanti, ma del nuovo smartphone pieghevole di casa Samsung. Se avete storto il naso per gli oltre mille euro dell’iPhone X sicuramente non è il device che fa al caso vostro.
Stando all’analista coreano Park Hyung-woo del Shinhan Financial, Samsung sta finendo le proprie ricerche su uno telefono con schermo pieghevole e a partire da novembre 2018 dovrebbe iniziare la produzione per il lancio del device. Uno smartphone pieghevole che dunque il colosso sudcoreano immetterà nel mercato nel 2019. I primi prototipi dovrebbero essere presentati in forma privata nel corso del CES 2019, previsto per inizio gennaio a Las Vegas. Il dispositivo, invece, dovrebbe essere svelato pubblicamente al Mobile World Congress 2019 di Barcellona, in calendario per la seconda metà di febbraio. Secondo i primi studi dell’analista Park Hyung-woo il prezzo del nuovo smartphone con display pieghevole di Samsung dovrebbe essere compreso tra i 1.800 e i 2.000 euro.
Samsung, ecco le caratteristiche dello smartphone pieghevole
Stando alle prime indiscrezioni lo smartphone pieghevole di Samsung Galaxy X (questo il probabile nome) avrà uno schermo OLED da 7,3 pollici se aperto, mentre da piegato il display si riduce a 4,5 pollici. Rispetto ai telefoni pieghevoli già visti, come per esempio Axon M di ZTE, il nuovo device Samsung dovrebbe essere davvero pieghevole con uno schermo senza cerniere e flessibile. Secondo gli esperti Samsung ha intenzione di rivoluzionare definitivamente il mondo della telefonia mobile con questo nuovo dispositivo. Per il mercato degli smartphone, infatti, non è un momento positivo come in passato. Per la prima volta dopo diversi anni nel quarto trimestre del 2017 le vendite dei telefoni cellulari hanno fatto registrare dei numeri negativi e nettamente in calo rispetto al trend dei precedenti due anni. La scelta si è diversificata parecchio ma le caratteristiche e le funzioni rimangono molto simili nella maggior parte degli smartphone in commercio. Inoltre gli utenti stanno iniziando a cambiare dispositivi con meno frequenza rispetto al passato. Per questo motivo Samsung spera di dare una scossa al mercato con un telefono del tutto nuovo con schermo pieghevole che possa attirare un grosso numero di consumatori.
Secondo altri analisti di mercato in realtà i progetti di Samsung su questo smartphone con schermo pieghevole non sono così importanti. Secondo molti l’azienda sudcoreana sta solo facendo dei nuovi test su un nuovo tipo di device, così come ne ha già fatti tantissimi in passato. Il Galaxy Note per esempio è nato così. Non ci sarebbe da stupirsi dunque se lo smartphone pieghevole non diventasse una linea a sé di Samsung ma venisse inserito all’interno della famiglia Galaxy. In futuro quindi potremo avere a disposizione il Galxy S, il Galaxy Note e il Galaxy Pieghevole, che avrà un proprio nome di riferimento.