Motorola RAZR torna e avrà lo schermo pieghevole
Wall Street Journal anticipa il ritorno del Motorola RAZR: sarà uno smartphone con schermo flessibile e costerà oltre 1500 dollari. Verrà presentato a febbraio

Motorola è tornata nel mercato mobile da oramai qualche anno e si è fatta apprezzare soprattutto per i dispositivi di fascia media con un buon rapporto qualità-prezzo. La serie Moto G è probabilmente quella di maggior successo dell’azienda statunitense (ora di proprietà dei cinesi di Lenovo) e l’unica in grado di competere ad armi pari con gli smartphone cinesi.
Prima di diventare di proprietà cinese, il marchio Motorola è stato uno dei più apprezzati al mondo. Molti di voi ricorderanno il Motorola RAZR, uno dei telefonini più iconici e venduti al mondo. Ora l’azienda è pronta a lanciare nuovamente sul mercato una versione “aggiornata” del suo telefonino più famoso. Con i modelli precedenti condivide solamente il nome, per il resto sarà completamente differente. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal il Motorola RAZR sarà il primo smartphone flessibile dell’azienda statunitense. Anche Motorola sembra essere pronta a lanciare il suo primo smartphone con schermo pieghevole, seguendo quanto già fatto da Samsung e Huawei, oramai pronte a mostrare i loro dispositivi flessibili.
Come sarà il nuovo Motorola RAZR
Il Wall Street Journal, oltre a lanciare la notizia del ritorno del Motorola RAZR non ha fornito altre informazioni sulle caratteristiche del dispositivo. Lo smartphone dovrebbe essere simile a un prototipo che Lenovo aveva già mostrato qualche anno fa, segno che l’azienda cinese lavora su questo progetto da un po’ di tempo. La scelta di utilizzare il brand “RAZR” è legato a motivi di marketing: il Motorola RAZR è rimasto nell’immaginario comune come uno dei dispositivi più belli dell’ultimo decennio.
Sebbene non ci siano informazioni che riguardano le caratteristiche dello smartphone, possiamo fare delle ipotesi su come sarà. Essendo un dispositivo top di gamma, Lenovo monterà sicuramente il chipset Snapdragon 855 con almeno 8 GB di RAM e 256GB di memoria interna. Probabilmente nel comparto fotografico troveremo almeno tre fotocamere posteriori con un sensore ToF (Time of Fligh) dedicato alla profondità di campo.
Quando uscirà il Motorola RAZR
Lo smartphone dovrebbe essere presentato già al Mobile World Congress 2019 che si terrà a Barcellona a fine febbraio. E il Wall Street Journal ipotizza anche il prezzo di lancio del Motorola RAZR: 1500 dollari, poco più di 1300 euro al cambio attuale. Un prezzo molto alto, ma in linea con gli altri smartphone flessibili: il Galaxy F di Samsung dovrebbe essere lanciato a poco più di 1500 euro.