Libero
RECENSIONI

Realme GT6, questo smartphone è una scelta super smart

Alcuni lo hanno definito "flagship killer", una semplificazione che non ci trova d'accordo, perché nessuna delle sue prestazioni è davvero al top, ma nel complesso questo smartphone presenta un rapporto tra prezzo e qualità davvero eccellente.

Pubblicato:

Con la recensione di realme GT6 raccontiamo il ritorno in Europa di una serie di smartphone molto popolare nei mercati orientali: il brand "GT" ha riscosso grandissimo successo, soprattutto in India, per la completezza della sua dotazione, abbinata ad un prezzo particolarmente aggressivo.

Per chi non lo sapesse, realme è un marchio cinese di recente costituzione, che sta crescendo molto velocemente in tutto il mondo e che rappresenta la proposta più aggressiva di un grande gruppo tecnologico, chiamato BBK, lo stesso che possiede OPPO, OnePlus e Vivo.

realme GT 6 è stato lanciato su scala internazionale con un evento che si è tenuto a Milano, durante il quale sono state svelate tutte le caratteristiche tecniche, che si differenziano leggermente rispetto alla versione cinese. Abbiamo provato questo cellulare per qualche settimana, raccontiamo oggi com’è andata.

realme GT6 Smartphone 5G 8+256 GB, Snapdragon 8s Gen 3 Chipset, 6000nit Ultra Bright Display, Sony LYT-808 OIS Camera, 120W SUPERVOOC Charge, 5500mAh Massive Battery, Razor Green(no adapter)

realme GT6 Smartphone 5G 8+256 GB, Snapdragon 8s Gen 3 Chipset, 6000nit Ultra Bright Display, Sony LYT-808 OIS Camera, 120W SUPERVOOC Charge, 5500mAh Massive Battery, Razor Green(no adapter)

TOTALE PUNTI 7.9

Recensione realme GT 6

Molte testate giornalistiche hanno accolto il nuovo smartphone realme GT 6 definendolo un "flagship killer": siamo affettuosamente in disaccordo con questo tipo di definizione, perché dal nostro punto di vista non esiste un singolo aspetto in cui questo cellulare primeggia, rispetto ai mostri sacri del mercato.

Ciò nonostante, siamo convinti che realme GT 6 sia un acquisto incredibilmente smart, perché ad un prezzo particolarmente aggressivo impacchetta una serie di specifiche tecniche di buon livello, con prestazioni comunque competitive.

Siamo pronti a consigliare l'acquisto di realme GT 6, ma non potremmo mai metterlo in competizione diretta con Galaxy S24 Ultra o con Google Pixel 8 Pro, i prodotti più completi del mondo Android.

PRO
  • Display super luminoso
  • Durata batteria notevole
  • Ricarica rapidissima
  • Prezzo competitivo
CONTRO
  • Non c'è ricarica wireless
  • Poche funzionalità con AI
Design e specifiche tecniche
VOTO: 8

La recensione di realme GT 6 passa necessariamente dalla sua scheda tecnica, che è di buon livello in tutti i suoi aspetti. Prima di arrivare alle specifiche tecniche, passiamo però da quelle estetiche: realme GT 6 pesa circa 200 g, con uno spessore da 8,7 mm.

È caratterizzato da un design simmetrico, con curve identiche sia sulla parte anteriore che posteriore: lo smartphone, pur avendo misure generose, si impugna abbastanza bene con un'unica mano, ma è difficile operare tutti i comandi senza dover necessariamente usare anche la seconda mano.

Sulla parte posteriore la caratteristica estetica principale è quella di una divisione in due fasce, una più lucida e l'altra apparentemente più opaca, ma la differenza sta solo nel colore per cui la zona intorno alla fotocamera, che è di colore argento, tende a catturare le ditate.

Per entrare invece negli aspetti tecnici, possiamo partire dal display LTPO AMOLED da 6.78", misura molto generosa, che si abbina perfettamente al dato incredibile che riguarda la luminosità di picco, in grado di arrivare al numero stratosferico di 6000 nits.

Per tradurlo in esperienza d'uso, questo display è particolarmente luminoso, con colori vivaci e brillanti, ma anche con una notevole fluidità grazie alla frequenza di aggiornamento elevata. Questo ultimo dettaglio può essere gestito in modalità automatica, oppure scegliendo una soluzione fissa a 60 oppure 120 hz.

La scheda tecnica di realme si completa poi con wifi 7, porta infrarossi,  Bluetooth 5.4, audio stereo; c'è anche la piena compatibilità con l'alta risoluzione audio in modalità wireless. Lo smartphone supporta l'uso di dual Sim e può vantare una certificazione IP65, per la protezione da acqua e polvere.

Diamo per scontato alcuni dettagli come la presenza di un trasmettitore NFC per i pagamenti immobilità, dei ricevitori per il posizionamento compatibile con molteplici servizi oggi disponibili e, ovviamente, del sensore per le impronte digitali che è di tipo ottico.

Non potremmo chiedere di più al prezzo a cui realme GT 6 viene venduto.

realme GT 6
Hardware e prestazioni
VOTO: 8

Quando parliamo di hardware ci riferiamo al processore che viene utilizzato per far funzionare uno smartphone, in questo caso è il Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3: bisogna ricordare che quella "S", che segue il numero 8, rappresenta una versione depotenziata, rispetto al miglior chip oggi disponibile.

Ecco perché diciamo che non si può parlare di flagship killer, ma possiamo comunque considerare questo processore come un'ottima soluzione, soprattutto se teniamo conto del fatto che Motorola vende uno smartphone con lo stesso tipo di chip al prezzo di 999 €, ovvero quasi il doppio rispetto a realme GT 6.

La dotazione di RAM può essere di 8,12, oppure 16 GB, mentre la memoria interna si può scegliere tra due opzioni, 256 oppure 512 GB.

Ancora una volta, interpretiamo questi numeri raccontando la nostra esperienza d'uso, sempre positiva, con un telefono estremamente veloce e reattivo in tutte le condizioni, che gestisce benissimo anche il calore e non presenta mai surriscaldamenti.

La fotocamera
VOTO: 7.5

realme GT 6 presenta un comparto fotografico con tre sensori posteriori, due da 50 mpx e uno da 8 mpx, il grandangolo.

Come accade in numerosi smartphone in circolazione, non si può usare il grandangolo per le riprese video, che possono arrivare ad un massimo di 4K e 60 frame al secondo con il sensore principale. Le immagini sono generalmente di buona qualità, in particolare quando c'è una buona luminosità, ma si difendono anche quando c'è poca luce.  I video sono discreti, con un buon risultato anche sul fronte della stabilizzazione: solo il sensore principale può sfruttare la stabilizzazione ottica, mentre la fotocamera frontale utilizza quella elettronica.

Il sensore telescopico offre uno zoom 2.5X, che non è un dato eclatante, ma ancora una volta bisogna sottolineare come funzioni perfettamente, garantendo scatti più che buoni. questo tipo di zoom ancora una volta conferma la nostra idea ovvero che realme GT 6 sia un ottimo cellulare ma non possa competere con i migliori della classe.

La fotocamera frontale, da 32 megapixel, offre scarti di qualità discreta, ma nulla di trascendentale.

Batteria
VOTO: 8.5

Sulla batteria invece possiamo esprimere tutto il nostro entusiasmo per un accumulatore che presenta una capacità da 5.500 mAh, in grado di supportare l'utilizzo di questo smartphone ben oltre la singola giornata. Nel periodo in cui lo abbiamo provato, preparando la recensione di realme GT 6, siamo arrivati a sera con un'autonomia residua sempre superiore al 25%, nei giorni in cui abbiamo fatto un uso limitato siamo addirittura arrivati a sera con oltre il 40% di carica residua.

In generale, però, possiamo dare per certo che questo smartphone sia in grado di superare una giornata di lavoro e possiamo aggiungere che supporta anche la ricarica da 120 W, grazie a cui in soli 10 minuti si va da 0 a 50%.

realme GT 6
Il software
VOTO: 7.5

Il sistema operativo di realme GT 6 è praticamente identico a quello di OPPO e OnePlus, anche se utilizza un nome diverso: è costruito sulla base di Android 14 ed è estremamente completo in tutte le sue funzionalità, adatto a chi abitualmente utilizza un cellulare con il software di Google, ma si lascia usare facilmente anche da chi è abituato al mondo di Apple.

La differenza principale rispetto ad OPPO, in particolare, sta nel fatto che non sono molte le opzioni di intelligenza artificiale disponibili: il recentissimo OPPO Reno12 Pro, ad esempio, può contare su molte delle funzionalità lanciate qualche mese fa da Google, come la gomma magica nel software che modifica le foto, un'opzione per individuare gli scatti in cui tutte le persone hanno gli occhi aperti quando si fa una foto di gruppo, la possibilità di trascrivere e sintetizzare registrazioni audio.

Quasi nulla di tutto questo è presente invece in realme GT 6, che può sfruttare "solo" il lazo magico nelle foto, grazie al quale si possono eliminare dettagli indesiderati che sono finiti nei nostri scatti.

In generale, comunque, l'interfaccia utente di realme GT 6 è completa e reattiva, bisogna solo capire quali prospettive ci siano di aggiornamento nel tempo, perché questo è uno dei dettagli che fa davvero la differenza tra i prodotti più importanti e il resto della truppa.

Per intenderci, Samsung aggiorna i suoi telefoni tutti i mesi e, abitualmente, quando lancia nuovi smartphone porta le nuove funzioni anche sui prodotti prodotti già in circolazione. Molti marchi, in particolare quelli cinesi, tendono invece ad aggiornare i propri smartphone su base trimestrale e quando vengono lanciate nuove opzioni, raramente vengono trasportate anche nei prodotti del passato.

Su questo aspetto non possiamo pronunciarci, perché ci vuole del tempo per provare sul campo cosa succederà, ma l'esperienza fatta in questi anni ci dice che, su questo specifico fronte, le aspettative sono piuttosto basse. al di là di questo specifico aspetto, il voto generale al software di realme GT 6 è senza dubbio positivo.

Riassunto

Recensione realme GT 6

Design e specifiche tecniche
8
Hardware e prestazioni
8
La fotocamera
7.5
Batteria
8.5
Il software
7.5
Conclusioni

realme GT6 Smartphone 5G 8+256 GB, Snapdragon 8s Gen 3 Chipset, 6000nit Ultra Bright Display, Sony LYT-808 OIS Camera, 120W SUPERVOOC Charge, 5500mAh Massive Battery, Razor Green(no adapter)

realme GT6 Smartphone 5G 8+256 GB, Snapdragon 8s Gen 3 Chipset, 6000nit Ultra Bright Display, Sony LYT-808 OIS Camera, 120W SUPERVOOC Charge, 5500mAh Massive Battery, Razor Green(no adapter)

Dopo aver letto l'intera recensione di realme GT 6, è facile capire che questo smartphone ci è piaciuto e, dal nostro punto di vista, merita un plauso per il rapporto tra prezzo e qualità in grado di garantire.

Siamo meno inclini a gridare al miracolo, o a sostenere che questo smartphone possa competere con i migliori del mercato in assoluto, ma siamo convinti che chi deciderà di comprarlo resterà senza dubbio soddisfatto. Rispetto ad altri dispositivi oggi acquistabili, realme GT 6 rappresenta una proposta molto solida, grazie a cui si può parlare di una scelta smart e di soldi eventualmente spesi bene.

Per chi sta scegliendo quale smartphone acquistare, con un budget di spesa che può arrivare fino ai 600 €, questo cellulare deve necessariamente rientrare nella lista delle opzioni possibili. Vale la pena pena ricordare che il modello di base, quello con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna viene proposto in fase di lancio a 549 €, difficile trovare una proposta più competitiva con la stessa scheda tecnica.

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.