Libero
ANDROID

Redmi K20 ufficiale: come sarà il top di gamma low cost

Il produttore cinese è pronto a lanciare un altro smartphone low cost ma dalle caratteristiche tecniche molto interessanti. Il nome è tutto un programma: Killer

Redmi K20 Fonte foto: web

Mancano forse solo poche ore alla presentazione ufficiale del nuovo top di gamma di Redmi, brand low cost (ma non più low performance) di Xiaomi che già ha portato sul mercato diversi smartphone dall’ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Quello che sappiamo già, invece, è il nome scelto da Redmi: K20, con la lettera “K” che sta per “Killer“.

E, in effetti, sono in molti ad aspettarsi che questo device possa “uccidere” molti competitor dal prezzo ben più alto. Le ultime indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche del Redmi K20, infatti, descrivono uno smartphone di alto livello e dotato delle ultime tecnologie disponibili tra le quali, e questa non è una indiscrezione ma un dato certo, una tripla fotocamera posteriore gestita da algoritmi di intelligenza artificiale. Non male, per un prodotto “low cost” che, tra l’altro, non avrà praticamente nulla da invidiare agli altri top di gamma in quanto ad hardware e che, effettivamente, potrebbe “ammazzare” il mercato degli smartphone flagship causando un vero terremoto.

Redmi K20: caratteristiche tecniche

Siamo certi che la fotocamera posteriore del Redmi K20 sarà a tre obbiettivi: il primo dovrebbe essere da 48 MP, il secondo dovrebbe essere un grandangolo da 13 MP e il terzo un teleobiettivo da 8 MP. La fotocamera frontale sarà pop up e, probabilmente, da 20 MP. Da un recentissimo leak siamo certi che il Redmi K20 monterà un SoC Qualcomm Snapdragon 855 (lo stesso montato dallo OnePlus 7 Pro, per intendersi), accompagnato da 4-6-8 GB di RAM e 64-128-256 GB di spazio di archiviazione. Lo schermo sarà invece un Super AMOLED da 6,39 pollici, con risoluzione 2.340×1.080 pixel, senza notch e con il sensore di impronte digitali integrato. La batteria, infine, sarà da 4.000 mAh mentre il sistema operativo sarà Android 9 Pie.

Redmi K20: quanto costa e quando arriva

Non c’è ancora una data ufficiale per il lancio del Redmi K20, ma dovrebbe mancare veramente poco. Qualcuno ipotizza addirittura che potrebbe essere presentato ufficialmente entro le prossime 24 o 48 ore. Per quanto riguarda i prezzi, invece, da segnalare un leak sul social network cinese Weibo: secondo l’analista Wang Dafei di Wang Consulting il Redmi K20 costerà 259 euro nella versione con 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione, 285 euro in quella da 6 GB e 64 GB, 310 euro per la versione 6 GB e 128 GB e 340 euro per la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria. Se queste specifiche tecniche e questi prezzi dovessero diventare realtà, quindi, allora il K20 sarà un vero killer. Tra l’altro, poco dopo la presentazione del Redmi K20, dovrebbe arrivare anche il K20 Pro che, a questo punto, non si sa proprio cosa possa aggiungere ad un dispositivo già top di gamma.