Regali di Natale 2016, i migliori gadget hi-tech tra 50 e 100 euro
Dai visori per la VR alle bilance intelligenti per la cucina, passando per E-reader e tablet. Ecco quindici consigli per non sbagliare i doni da mettere sotto l’albero

Con l’inizio di dicembre il pensiero per i regali di Natale si fa sempre più pressante. Ridursi all’ultimo istante non è mai un’opzione conveniente. Tra i pensieri più apprezzati sicuramente ci sono i dispositivi tecnologici. Droni, cuffie wireless, console o smartphone. Le possibilità e le alternative con l’hi-tech sono quasi infinite, e possono racchiudere diverse passioni o hobby. Vediamo allora quali sono i migliori regali da fare per questo Natale con un budget dai 50 ai 100 euro. Cercando di accontentare i gusti di parenti o amici.

La mamma è sempre la mamma. E allora se state pensando a un regalo da farle perché non scegliere una bilancia intelligente per la cucina? Una delle migliori in questo senso è quella di Drop. Questa piccola bilancia in silicone oltre a fare il solito compito interagirà tramite app con il vostro smartphone o tablet per aiutarvi nella creazione di ricette o nella regolazione delle dosi. Non c’è bisogno di toccare con le mani sporche lo schermo del vostro dispositivo perché con la funzione “Auto” la bilancia vi mostrerà le varie fasi di una ricetta in automatico ogni volta che avrete finito il passaggio precedente. L’applicazione per la bilancia Drop è disponibile solo per dispositivi iOS e costa poco meno di 70 euro sui principali siti di e-commerce italiani.

Una bistecca alla griglia ovunque voi siate. Questa è la promessa di Briefcase BBQ. A guardarlo questo barbecue portatile sembrerebbe una valigetta. È ideale per gite fuori porta o per i piccoli appartamenti. E soprattutto per gli amanti della carne alla griglia. Non è l’ultima idea hi-tech, però è molto semplice da trasportare e sicuramente sarà apprezzato. Il barbecue Briefcase BBQ costa circa 70 euro.

Abbandoniamo il mondo della cucina e passiamo ai regali per gli appassionati degli smartphone Apple. Chi ha un iPhone ama fare foto con il proprio dispositivo. Per rendere gli scatti molto simili a quelle professionali il regalo giusto sono le lenti Olloclip 4 in 1. Queste includono una lente fisheye, un grandangolare, una 10x e una 15x. È facilissimo applicarle sopra la fotocamera dell’IPhone e si ripiegano per essere trasportate in tranquillità. Il costo? Poco meno di 70 euro sui siti di e-commerce italiani.

Quante volte in ufficio o a casa siamo rimasti ingrovigliati tra i mille cavi dei caricatori? Smartphone, tablet o PC. Una buona idea regalo per mettere ordine nella vita degli appassionati di dispositivi hi-tech può essere una dock station per la ricarica multipla. G.U.S in questo senso è tra le migliori perché permette la ricarica contemporanea per cinque dispositivi. È realizzata interamente in bambù perciò è eco-friendly e si adatta bene a qualsiasi interno di casa o ufficio. è possibile acquistarla sul web ia un prezzo variabile dai 40 ai 60 euro.

Una sveglia che semplicemente fa il suo compito fa molto Natale 2015, e allora per gli amici dormiglioni un buon regalo potrebbe essere la Sensorwake. Questa sveglia fa il suo lavoro in più però al momento di farvi alzare dal letto emette sette differenti fragranze, che voi potrete scegliere dalla notte prima. Svegliarsi con il profumo del caffè o con quello dei croissant appena sfornati può essere piacevole. Si può ordinare dal sito del produttore a circa 100 euro.

Se volete fare un regalo che sicuramente sarà apprezzato dagli amanti dell’hi-tech, senza spendere troppi soldi, il Samsung Gear VR è sicuramente tra i più consigliati. Usarlo è molto semplice, basta inserire uno smartphone Samsung e inizia l’avventura nel mondo della realtà virtuale, tra esplorazioni e giochi. Per regalare i visori di Samsung servono 100 euro sul sito dell’azienda. Su Internet si trovano varie offerte a prezzi anche più bassi, ma fate attenzione al modello e agli smartphone supportati.

State cercando uno smartphone in grado di supportare tutte le principali applicazioni senza però spendere troppo? Magari il regalo ideale da fare a quell’amico non troppo “tecnologico” che però deve cambiare il vecchio cellulare. In questo senso il Lumia 550 può fare proprio al caso vostro. L’inconveniente in questo caso può essere il sistema operativo Microsoft, ma è abbastanza intuitivo anche per chi non ha grossa esperienza. Si tratta di un dispositivo con 8GB di memoria e una fotocamera da 5 megapixel. Insomma non è certo un ultimo arrivato ma costando poco più di 80€ garantisce un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Sempre nella fascia di smartphone sotto i 100 euro una menzione speciale va data al Cubot Note S. Un dispositivo con 2GB di RAM e 16 GB di memoria interna. Uno schermo grande da 5,5 pollici e due fotocamere una 5 e l’altra da 2 megapixel. Insomma non si tratta neanche in questo caso di un’ultima uscita sul mercato ma per chi non ha pretese elevate e vuole spendere poco rappresenta un buon investimento.

Si fa presto a dire Chromecast, il piccolo dispositivo per lo streaming di audio e video realizzato da Google che ha riscosso grande successo. Per Natale però è arrivato il momento di regalare o regalarsi il Chromecast Ultra. Questo è pensato per tutti coloro che hanno una tv in 4K/UHD e HDR. Niente cavi, niente perdita nella qualità delle immagini. Insomma il pensiero perfetto per tutti gli amanti di film e serie tv in alta definizione. Sullo Store di Google è possibile acquistare il Chromecast Ultra per 79 euro.

Un regalo di Natale per andare sul sicuro e non sbagliare? Un Kindle. Se il destinatario è un amante della lettura difficilmente non apprezzerà e-reader. Uno schermo touch da sei pollici, connettività Wi-Fi e la batteria che dura circa una settimana. La memoria interna permette di contenere migliaia di libri. Sempre con voi. Su Amazon costa 70 euro. È disponibile in bianco o in nero.

Stavate pensando di regalare un tablet ai vostri figli o al vostro partner senza spendere troppo? I Fire possono essere la vostra salvezza. Per poco meno di 60 euro rappresentano una buona opzione per chi cerca un dispositivo per l’intrattenimento in casa. Ottimi per guardare serie tv su Netflix o per giocare con titoli non troppo pesanti. Possono essere anche un buon strumento per avvicinare i bambini alla tecnologia. Sono disponibili in quattro colori: arancione, blu, magenta e nero.

Avete un amico appassionato di videogame? Bene pochi regali potrebbero farlo contento come il buon vecchio Nintendo NES. Un salto indietro negli anni ’80. Si può giocare a titoli come Super Mario, Zelda, Mega Man o Donkey Kong. Oltre al superclassico Pac-Man. Oltre 30 titoli, tutti da lacrimuccia per i più nostalgici. Con 60€ potreste far contenta una persona.

Come regalo di Natale possono mancare un paio di cuffie senza fili? No, non possono. Tra le più variegate, visti i 13 colori disponibili, ed efficienti segnaliamo le Urbanears Plattan ADV. Particolarmente indicate per teenagers visti i colori sgargianti. Sono molto comode e danno la possibilità di scorrere i brani o aumentare il volume direttamente dalla cuffia. L’archetto e i cuscinetti sono lavabili in lavatrice. È possibile acquistarle sui principali siti di e-commerce italiani a un prezzo inferiore ai sessanta euro.