Guida all’acquisto dei migliori tablet dedicati ai bambini
Il rapporto tra i bambini e la tecnologia è sempre più stretto e sul mercato iniziano a essere lanciati i primi tablet realizzati appositamente per ragazzi
Il miglior tablet per i bambini fino ai sei o sette anni. Amazon ha lanciato sul mercato una versione del suo tablet di punta adattata dedicata ai più piccoli: ogni singola applicazione è pensata esclusivamente per loro. Amazon Fire Kids Edition permette ai genitori di decidere cosa far veder ai propri bambini e per quanto tempo: tramite il parental control è possibile impostare ogni singola azione che i più piccoli potranno fare con il tablet. Ad esempio, si potrà decidere per quanto tempo i ragazzi potranno utilizzarlo: mezz’ora, quaranta minuti, un’ora. Una volta che il tempo è scaduto, il tablet si spegnerà automaticamente. Acquistando il tablet si avrà l’accesso per un anno ad Amazon FreeTime Unlimited, lo store online con tutte le applicazioni, i libri, i film, i cartoni e i videogame sviluppati appositamente per i bambini: i genitori potranno scegliere insieme ai propri bambini quale app installare e iniziare divertirsi insieme. Amazon offre una garanzia di due anni e una cover che protegge il tablet dalle cadute. Logicamente le caratteristiche non sono da top di gamma, ma per un bambino di quattro o cinque anni sono più che sufficienti. L’unico inconveniente è che il Fire Kids Edition non si può acquistare da Amazon Italia, ma solamente dal sito europeo.
2 di 6
LeapFrog Epic
Leapfrog è un’azienda con anni di esperienza nel mondo dei programmi dedicati ai più piccoli e ha voluto trasferire il proprio lavoro anche nel settore dei tablet sviluppando LeapFrog Epic. Il tablet accompagna la crescita dei bambini dai tre fino ai nove anni, grazie alle tante applicazioni disponibili nello store online (il tablet monta il sistema operativo Android). Logicamente i bambini non hanno libero accesso a qualsiasi contenuto, ma grazie all’ottimo parental control sviluppato da Leapfrog sono veramente poche le azioni che potranno fare senza l’aiuto dei propri genitori. I bambini potranno personalizzare la home del tablet con i loro contenuti e le loro applicazioni preferite. La risoluzione dello schermo non è da device top di gamma, come del resto le caratteristiche tecniche del tablet. LeapFrog Epic può essere acquistato a un prezzo di poco superiore ai 250 euro.
3 di 6
Kurio Tab 2
Il Kurio Tab 2 è solamente l’ultimo dei tanti dispositivi che l’azienda ha realizzato per il mondo dei più piccoli. Quando si analizza un tablet sviluppato per i bambini, prima delle caratteristiche tecniche è necessario giudicare il software, per capire il lavoro che i tecnici hanno effettuato sul parental control. E su questo aspetto il Kurio Tab 2 non ha nulla da invidiare rispetto al LeapFrog Epic e all’Amazon Fire Kids Edition. I genitori possono avere sotto controllo ogni singola azione dei propri bambini e decidere in quali fasce orarie utilizzare un’applicazione. Il device monta il sistema operativo Android e permette di scaricare le applicazioni direttamente dal Google Play Store, ma con delle limitazioni a seconda delle impostazioni scelte dai genitori. Il Kurio Tab 2 ha una memoria interna di 8GB espandibile con una microSD fino a 32GB. Le applicazioni preinstallate sono 35 e permettono ai genitori di lasciar giocare con molta tranquillità i propri bambini. Il tablet può essere acquistato sui principali siti di e-commerce italiani a un prezzo molto vicino ai 180 euro.
4 di 6
Clempad Pro 6.0 Plus
Clementoni è la storica azienda italiana che con i suoi giochi educativi ha accompagnato la crescita di milioni di bambini. E da qualche anno si è gettata anche nel mondo dei tablet lanciando dei device che siano allo stesso tempo sicuri ed educativi per i bambini. Il Clempad Pro 6.0 Plus si basa sul sistema operativo Android e permette ai più piccoli di accedere al Google Play Store e di scaricare le applicazioni sviluppate appositamente da Clementoni. Inoltre, i bambini potranno divertirsi con i contenuti di ClemTv, il canale ufficiale YouTube dell’azienda dove sono disponibili tanti video educativi per tutte le età. Inoltre, è disponibile un’applicazione sviluppata insieme al British Institutes per accompagnare il bambino nell’apprendimento della lingua inglese. Il Clempad Pro 6.0 Plus presenta un schermo da 10’ pollici e 16GB di memoria interna. Il prezzo del tablet si aggira intorno ai 180 euro.
5 di 6
Mio Tab Family Edition
Mio Tab Family Edition può essere utilizzato contemporaneamente sia dai bambini sia dai genitori. Infatti, il tablet presenta due profili separati: uno dove possono accedere solamente i più grandi e che permette di utilizzare tutte le applicazioni, mentre la sezione per i più piccoli offre un parental control molto stringente che mette al riparo i bambini da contenuti non adatti alla loro età. Per i ragazzi è presente un percorso didattico che li accompagnerà nelle prime fasi dell’apprendimento. Le applicazioni cercano di stimolare la lettura, la scrittura, la logica e l’inglese. Inoltre tramite lo store online sviluppato da Lisciani è possibile scaricare tante applicazioni pensate appositamente per il mondo della scuola.
6 di 6
Samsung Galaxy Tab S2 8’
Ci sono bambini e bambini: alcuni scoprono il mondo della tecnologia a due anni, altri a cinque o sei. Se già a ventiquattro o trenta mesi si inizia a smanettare con un tablet, quando si arriva a sette anni è impossibile divertirsi con dei device pensati per bambini più piccoli. E qui per i genitori inizia a diventare difficile: è giusto acquistare un tablet pensato per gli adulti e che, grazie al parental control, può essere adattato anche per i bambini? La risposta non è semplice ed è necessario valutare prodotto per prodotto. Ad esempio, il Samsung Galaxy Tab S2 8’ può essere una scelta valida che permette ai genitori di tenere sotto controllo l’attività dei propri figli. Infatti, oltre a poter impostare in maniera molto stringente il parental control, i genitori possono creare dei profili separati per i propri figli impedendogli l’accesso a particolari applicazioni. Sotto il punto di vista delle caratteristiche tecniche non c’è paragone rispetto ai tablet presentanti in precedenza: lo schermo ha una risoluzione 2048 x 1536, la fotocamera è da 8 Megapixel, la memoria interna da 32GB espandibile con una scheda microSD. Oltre a poter utilizzare applicazioni sviluppate appositamente per loro, i bambini potranno vedere cartoni animati e film d’animazione con il supporto dell’alta definizione. Il prezzo del Samsung Galaxy Tab S2 8’ è superiore ai 350 euro.
L’utilizzo della tecnologia può compromettere la crescita di un bambino? Il tema è stato affrontato dai migliori psicologi e pediatri del mondo, ma continuerà sempre a far discutere. A fronteggiarsi due linee di pensiero totalmente differenti: da un lato quelli favorevoli all’utilizzo di smartphone e tablet fin dalla più tenera età, dall’altro i contrari.
Decine e decine gli studi presentati negli ultimi anni che evidenziavano sia i problemi causati da un utilizzo prolungato dello smartphone o del tablet (difficoltà nel creare i rapporti con gli altri bambini all’asilo, difficoltà nell’usare oggetti di uso comune come matite e fogli di carta) sia i benefici (sviluppo delle capacità logiche e di ragionamento). Nella speranza di cavalcare l’onda, alcune aziende hanno lanciato sul mercato dei tablet dedicati appositamente al mondo dei più piccoli: molte le applicazioni preinstallate che permettono di interagire e giocare con i propri cartoni animati preferiti.
Ma non solo. Infatti, le software house hanno sviluppato delle app che permettono ai bambini di avere i primi approcci con il mondo degli animali e con la matematica. Tutto sotto forma di gioco, ma che comunque permette ai più piccoli di approcciare le materie che poi andranno ad approfondire a scuola. A seconda della fascia di età sono disponibili diversi modelli di tablet: logicamente è impossibile far utilizzare a un bambino di due anni lo stesso device di un ragazzo di undici.
Istruzioni per i genitori: attivate il parental control
Nonostante molti tablet dedicati ai più piccoli impediscano l’accesso agli store online, è necessario che ogni genitore accompagni il proprio bambino alla scoperta della tecnologia. Sarà necessario insegnargli cosa potranno fare e quello che, invece, non devono fare in nessun caso. Inoltre, prima di dare il libero accesso alle funzionalità e alle applicazioni del device è necessario assicurarsi che il parental control sia attivo e funzionante: questo è l’unico modo per bloccare qualsiasi attività pericolosa.
I tablet non sono tutti uguali, soprattutto quando si deve acquistare un dispositivo dedicato a una particolare fascia d’età. Prima di acquistare il device con il quale vostro figlio passerà qualche ora della propria giornata, bisogna essere certi delle sue qualità e soprattutto che non causi problemi alla vista o al comportamento. Sarà necessario accertarsi che le applicazioni preinstallate non siano pericolose per il suo sviluppo o non adatte alla sua età. Dopo aver effettuato tutti questi controlli, si potrà avallare l’acquisto di un tablet. Sfogliando la fotogallery, leggerete i nostri suggerimenti per l’acquisto dei migliori tablet per i vostri bambini.
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.