Libero
ANDROID

Samsung Galaxy S8: Infinity Display e Bixby i punti di forza

Samsung ha presentato il Galaxy S8 in un evento organizzato ad hoc a New York: tante le novità, a partire dal nuovo Infinity Display

Le voci degli ultimi mesi ne avevano decantato le lodi, anticipato tutte le caratteristiche e le funzionalità più importanti e finalmente il nuovo Samsung Galaxy S8 è stato presentato alla stampa durante un evento organizzato ad hoc a New York.

Dopo il breve video mostrato durante il Mobile World Congress di Barcellona, Samsung ha deciso di togliere i veli dal suo nuovo gioiellino. Come negli anni passati, il top di gamma della casa sud-coreana è stato realizzato in due diverse versioni: il Galaxy S8 avrà uno schermo da 5,8 pollici, mentre il Galaxy S8 Plus avrà un display leggermente più grande da 6,2 pollici. In entrambi i casi il pannello sarà edge-to- edge. Sebbene le dimensioni dello schermo sono più grandi, il nuovo design senza cornici ha permesso a Samsung di realizzare due dispositivi grandi più o meno come quelli dello scorso anno. Vediamo insieme tutte le caratteristiche dei nuovi Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8 Plus.

Galaxy S8: Infinity Display

Xiaomi ha aperto la strada con il suo Mi Mix, tutte le altre aziende ne hanno seguito l’esempio. Il Samsung Galaxy S8 rappresenta una vera e propria rivoluzione sotto il profilo del design. Infatti, lo schermo oltre ad essere edge-to-edge, presenta delle cornici piccolissime nella parte superiore e inferiore dello smartphone. Il body ratio supera abbondantemente l’80%. Nella versione più piccola, il Samsung Galaxy S8 monta uno schermo da 5,8 pollici con una risoluzione QHD+ da 2960 x 1440 pixel. Invece il Samsung Galaxy S8 Plus monta uno schermo da 6,2 pollici, sempre con risoluzione 2960 x 1440 pixel. L’azienda coreana ha definito il nuovo schermo “Infinity Display”.

Caratteristiche tecniche Galaxy S8 e Galaxy S8 Plus

I due top di gamma di Samsung hanno una scheda tecnica identica. Sia il Samsung Galaxy S8 sia il Samsung Galaxy S8 Plus montano un chipset Exynos 8895 (realizzato con la stessa architettura dello Snapdragon 835) supportato da 4GB di RAM e da 64GB di memoria interna, espandile con una microSD da 256GB.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, l’azienda coreana ha deciso di non puntare sulla doppia fotocamera posteriore e di montare un solo obiettivo da 12 Megapixel con tecnologia Dual Pixel e stabilizzazione ottica dell’immagine. La fotocamera posteriore è da 8 Megapixel.

Sotto il profilo della sicurezza, il Samsung Galaxy S8 presenta lo scanner dell’iride che permetterà all’utente di aggiungere un ulteriore livello di protezione al sensore delle impronte digitali. La batteria sarà da 3000 mAh sul Galaxy S8 e da 3500 mAh sul Galaxy S8 Plus.

Bixby, l’assistente personale pensato per gli utenti

Altra grande novità integrata nel Samsung Galaxy S8 è l’assistente personale Bixby. Dopo Google, Amazon e Apple, anche Samsung scende nel campo degli assistenti virtuali e lo fa con un’intelligenza artificiale molto interessante. Bixby Vision può essere utilizzato in accoppiata con la fotocamera e fornire informazioni aggiuntive su quello che si sta inquadrando. Bixby Home, invece, sarà il vero assistente personale che aiuterà l’utente a gestire ogni aspetto della propria vita. Più viene usato e più diventa accurato il suo lavoro. Bixby Voice, invece, sarà l’assistente virtuale con le stesse funzionalità di Google Assistant e Siri: se interrogato saprà fornire le giuste risposte. All’inizio l’unica lingua supportata sarà l’inglese.

Gli accessori del Galaxy S8 e del Galaxy S8 Plus

Insieme ai suoi top di gamma, Samsung ha presentato anche degli accessori che andranno ad impreziosire l’utilizzo del Galaxy S8 e del Galaxy S8 Plus. Nella confezione gli utenti troveranno un paio di auricolari Harman Kardon di ottima qualità. Ricordiamo che Samsung ha acquistato l’azienda statunitense lo scorso anno per una cifra di circa 8 miliardi di euro. Altro accessorio molto interessante sarà Samsung DeX che permetterà di trasformare il Galaxy S8 in un vero e proprio computer e di utilizzarlo tramite tastiera e mouse. Una soluzione simile a Microsoft Continuum.

Prezzi e uscita Galaxy S8 e Galaxy S8 Plus

Il Galaxy S8 e il Galaxy S8 Plus sono disponibili per il pre-ordine già da oggi, ma per l’arrivo ufficiale sul mercato sarà necessario aspettare il 28 aprile. Il prezzo del Galaxy S8 sarà di 829 euro, mentre per il Galaxy S8 Plus sarà necessario sborsare 929 euro.