Libero
RAM Samsung per smartphone Fonte foto: web
TECH NEWS

Da Samsung la RAM per smartphone che compete con quella dei laptop

Il package DRAM mobile da 8GB di Samsung, costituito da quattro dei più recenti chip di memoria LPDDR4 da 16 gigabit (2GB) realizzati con tecnologia di produzione a 10 nanometri, sarà in grado di rivaleggiare in termini di potenza con molti modelli di PC di fascia alta ultra-sottili.

La nuova memoria RAM da 8GB LPDDR4 è in grado di operare fino a 4.266 megabit al secondo (Mbps) che, facendo due conti, si traduce in una velocità ben due volte superiore alla DRAM DDR4 a bordo dei computer che, di solito, lavorano a 2.133 Mbps per pin. Se si ipotizza, inoltre, la presenza di un bus di memoria a 64 bit, la velocità di trasmissione dati potrebbe superare i 34 GB al secondo. La domanda, a questo punto, nasce spontanea: vedremo questa memoria super veloce sul futuro Galaxy S8? Samsung non conferma e non smentisce… Non resta che aspettare, presumibilmente, la prima metà del prossimo anno per saperne qualcosa di più.

Tutto merito della tecnologia a 10 nanometri

Il nuovo sistema produttivo a 10 nm è l’asso nella manica di Samsung. Si tratta, infatti, di una tecnologia che consente di aumentare il numeri di transistor presenti sui chip con un conseguente miglioramento della potenza elaborativa a fronte, però, di una riduzione non solo del consumo energetico, ma anche delle dimensioni complessive.

Prototipo del chip RAMFonte foto: web

Prototipo del chip RAM

Com’è possibile tutto questo? Un modulo DRAM LPDDR4 – acronimo di Low Power, Double Data Rate 4 – con tecnologia a 10 nanometri consuma la stessa quantità di energia di un modulo da 4GB realizzato a 20 nm, ma si presenta più compatto – 15×15 mm con uno spessore di solo 1 mm – e consentirà ai produttori di smartphone e tablet di prossima generazione di aggiungere più funzionalità avendo più spazio a disposizione sui dispositivi.