
È successo: si è perso un lanciatore nello Spazio, ma come?
di Libero TecnologiaCome reso noto da Arianespace e Avio, il lanciatore europeo Vega C non è riuscito ad andare in orbita a causa di un problema a uno dei motori
Come reso noto da Arianespace e Avio, il lanciatore europeo Vega C non è riuscito ad andare in orbita a causa di un problema a uno dei motori
Il sito iracheno di Tell Muhammad ha svelato al mondo tutta la propria bellezza grazie a una missione guidata da un team di ricerca italiano
Gli scienziati hanno individuato un esopianeta che sta lentamente collassando e sembra destinato a fondersi con la sua Stella Madre. E ciò sembra essere l'anticipazione di quello che succederà alla Terra
Per la prima volta nella storia è stato avvistato un alce nel sud-ovest di Washington: è un buon segno, accolto con gioia dagli esperti che invitano a rispettare la fauna selvatica
Un nuovo strumento ha permesso agli scienziati di seguire la scia infuocata del "pianeta infernale" e di scoprire molti dettagli in più sul suo conto.
Cercando la vita nello spazio, gli scienziati si sono imbattuti in due nuovi Pianeti molto promettenti: somigliano alla Terra e potrebbero essere abitabili.
Da Marte arriva un suono misterioso ed inquietante: ora gli scienziati sono riusciti a registrarlo per la prima volta, ma di che cosa si tratta?
Una luna incandescente, rossa, che mostra sulla sua superficie centinaia di vulcani dai quali zampilla lava: il veicolo spaziale Juno della NASA ha immortalato il satellite di Giove, Io. E l'immagine è davvero mozzafiato
La distruzione e la fine della civiltà Maya era inevitabile? Stando a nuovi studi, sembrerebbe proprio di sì e non per colpa dei coloni: un (inaspettato) pericolo stava già travolgendo gli autoctoni e adesso ne abbiamo la certezza
Due sarcofagi di piombo sono stati ritrovati all'interno di Notre-Dame de Paris: dopo una serie di analisi gli scienziati sono riusciti a svelarne i misteri. E a scoprire chi giaceva al loro interno
Le città del futuro non saranno sulla Luna o su Marte: un nuovo studio svela possibilità del tutto inedite, dando vita ad uno scenario ambizioso.
Credevamo che i primi esseri umani avessero imparato a camminare eretti solo una volta scesi dagli alberi, ma un nuovo studio ribalta tutto.
In Egitto è avvenuta una nuova, sensazionale scoperta: durante una campagna di scavi, gli archeologi hanno trovato una tomba contenente un tesoro preziosissimo.
Vicino alla cima del monte Ararat in Turchia, alcuni scienziati sembrano aver trovato l'Arca di Noè. La comunità scientifica dibatte sulla veridicità della scoperta e, intanto, vanno avanti le analisi sui resti
Gli scienziati dell'Università di Montreal hanno avvistato due esopianeti in orbita attorno a una stella nana rossa: questi due nuovi corpi celesti sono, a quanto pare, dei "mondi acquatici" che ci parlano di vita nell'Universo
Le osservazioni attualmente in svolgimento su Marte hanno rivelato qualcosa di nuovo: pare che ci siano alcuni pennacchi di lava sulla crosta del Pianeta Rosso. E ciò mette in discussione buona parte di ciò che sappiamo
Perché in alcuni luoghi la neve è diventata rosa? È tutta colpa di una particolare alga, e questo spettacolo affascinante potrebbe rappresentare una minaccia.
Ci sono animali che si comportano in modo davvero strano, e gli scienziati lo hanno visto solo adesso: ecco alcune delle scoperte più curiose degli ultimi mesi.